• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Inviata per un giorno – Lucca: la biodinamica e l’arte dell’equilibrio

Ottobre 22, 2013

Buongiorno ragazzi e salve a tutti!
La Signora Trippando in seguito alle varie vicissitudini, ” Trippando uno tra i blog più influenti d’Italia e Toparco malato”, è del tutto impazzita e tra lei e la Sig.ra Missorini mi hanno ingaggiata come giornalista per un giorno, lasciatemelo dire, che pazzeeeeee……..

072

E naturalmente, dove potevano inviarmi? A Lucca, a scoprire “la biodinamica e l’arte dell’equilibrio“. Detto così sembrerebbe quasi una seduta di recupero, ma in realtà è stata una scoperta di luoghi vicini (che assolutamente non conoscevo) ed in un mondo del tutto nuovo e diverso dalla mia routine quotidiana.

064 Alle volte è proprio vero, il viaggio sta nell’osservare. Spesso vicino a noi abbiamo dei luoghi storici di una bellezza tale da togliere il fiato e neppure lo sappiamo.
Questo è stato San Martino di Vignale un piccolo borgo nella campagna antistante la città di Lucca, dove splendide dimore settecentesche si sono trasformate in aziende vinicole. L’evento è avvenuto in una di queste belle fattorie: nella vigna della Fabbrica di San Martino, dove viticoltori del luogo facevano fare la degustazione dei loro vini abbinati ai piatti di ristoratori locali.

067

Amelia, una fantastica e solare ragazza, ha messo subito tutti a loro agio seguendo in ogni dettaglio l’impeccabile organizzazione.

088

La scoperta della giornata per me è stata la ” l’agricoltura biodinamica“. Un metodo di coltura fondato sulla visione spirituale e antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner e che comprende sistemi sostenibili per la produzione agricola, in particolare di cibo, che rispettino l’ecosistema terrestre includendo l’idea di agricoltura biologica e invitando a considerare come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso.

064

I viticoltori presenti alla rassegna utilizzano due preparati legati alle teorie di Steiner che sono il corno letame e il corno silicio. Questi due fertilizzanti lavorano in maniera aerobica e tale sistema permette la formazione del minor numero di colonie di batteri dannose per la pianta.

071

Il Sig. Saverio ci ha spiegato inoltre che é dalla buona nutrizione della vite che nasce il buon vino.

083 Durante la degustazione dei vini e l’assaggio di favolosi piatti come la famosa zuppa di farro, le crudites di baccalà, la polenta e il delizioso dolce arancia e cioccolato (per finire poi con un fantastico gelato di fagioli rossi e miele), ho avuto modo di conoscere e parlare con alcuni viticoltori.

084 Da queste quattro chiacchiere scambiate bonariamente, dopo qualche assaggio di vino, è emerso che molte di quest’aziende sono strutturate anche come dei veri bed & breakfast, dove è possibile degustare i prodotti del luogo, realizzati con l’agricoltura biodinamica e con l’occhio attento e vigile agli equilibri naturali.

080 Ho conosciuto una ragazza Canadese, in Toscana da sei mesi per apprendere l’arte e la nostra tecnica di coltivazione, la quale mi parlava con entusiasmo del nostro territorio e di quanto sia favoloso vivere in un’ Italia dalle mille sfaccettature ed in un’Europa, dove a secondo di dove vivi in sole due ore cambi lingua, cultura e paese.
Leggendo tra le righe l’entusiasmo di questa ragazza, mi sono rattristita quando mi hanno detto che purtroppo il turismo è poco diffuso nei borghi toscani meno noti. La maggior parte dei turisti, compresi quelli enogastronomici, preferisce borghi vinicoli noti e molto più famosi.

069

Ho scoperto inoltre che pochi dei nostri giovani si avvicino a quest’arte agricola poichè non vedono sbocchi per il loro futuro.

Mi rammarica scoprire che pochi giovani siano interessati a ritrovare la vecchia cultura del sapere agricolo che adesso stiamo perdendo, pertanto mi sento di dire : “diamo una mano a tutti coloro che come i viticoltori lucchesi si impegnano nel preservare i loro luoghi e la loro cultura, perchè è solo recuperando il nostro sapere e farne gran tesoro che potremmo andare avanti“.
Un saluto, nella speranza che mi facciate nuovamente fare l’inviata per un giorno.

Anna

Share this post

Categories: improvvisazione viaggi, italia, itinerari d'Italia, toscana Tags: biodinamica

Previous
L’Isola d’Elba, una…miniera di sorprese!
Next
Un weekend d’autunno nelle Langhe

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!