• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Calendari dell’ Avvento fai da te per bambini: 10+ idee

Novembre 17, 2020

Qualche giorno fa vi ho proposto una serie di calendari dell’avvento originali, per grandi e piccini, per regalarsi e regalare ai nostri bimbi e alle persone che amiamo. In molti hanno mostrato il loro entusiasmo ed eccomi di nuovo qua, ancora con altre natalose idee: i calendari dell’ Avvento fai da te per bambini.

In giro per il web ho trovato tantissime idee, perché intrattenere i bimbi durante i lunghi pomeriggi autunnali non è mai banale. E allora ben venga il costruirsi da soli un calendario dell’avvento ogni anno diverso. Però una magia ci vuole, secondo me: ok fabbricarlo insieme, ma MAI mettere le sorprese insieme ai bimbi. Le sorprese nei calendari dell’avvento per bambini devono restare sorprese. Anche se il calendario l’abbiamo fatto insieme a loro!

I calendari dell’ Avvento fai da te per bambini delle mamme blogger

Tantissime idee di Calendari dell’ Avvento fai da te per bambini ci vengono dalle mamme blogger. Eccone un po’…

calendario avvento elfo
ph. credits Michela Lazzaroni

Michela del blog labellatartaruga.it, sempre originale, propone il Calendario dell’Avento dell’Elfo, con un sacco… ehm… 24… attività legate all’Elfo di Natale. Per noi che non abbiamo la tradizione dell’Elfo di Natale, è davvero soprendente ed estremamente interessante!

ph. credits Marina Rocco

Marina di Da Mamma a Mamma propone il calendario dell’Avvento personalizzato, con tante idee carine su cosa metterci dentro (qui) personalizzandolo sulla base dei gusti dei propri bimbi e un calendario dell’Avvento veloce veloce, da fare all’ultimo minuto, che trovate qui. Quanto la capisco, quante volte anch’io mi sono ritrovata a farlo la sera del 30 novembre!

ph. credits Claudia Porta

Bellissimo, soprattutto se avete più di un bambini (così viene bello ricco!) è il calendario dell’Avvento coi bicchierini di carta di Claudia Porta. Lo trovate qui, con tutte le istruzioni per realizzarlo.

ph. credits Flavia Rossi

All’insegna del riciclo sono i calendari dell’Avvento che ci propone Flavia di Centrifugato di mamma: coi rotoli terminati di carta igienica (qui) e coi pirottini dei cupcakes (qui).

ph. credits Cristiana Calilli

Bellissimo per chi ha bimbe femmine è il Calendario dell’Avvento a tema unicorni di Cristiana Calilli: dite che se lo faccio per me marito e maschiacci mi buttano fuori di casa?

ph. credits Nema Mohamed

Su diventaremamme.it c’è un bel tutorial “da bambino a bambino” per creare un calendario dell’Avvento fai da te con gli addobbi di Natale, ad opera di Nema Mohamed: lo trovate qui, se avete una creatura creativa è perfetto!

Il mio calendario dell’Avvento fai da te più carino

Vi racconto anch’io un calendario dell’Avvento che avevo fatto qualche anno fa: avevo ritagliato a forma di albero di Natale una grande scatola di cartone, creando una sagoma che poi i bimbi hanno colorato a loro piacimento. Sopra, in rilievo, abbiamo incollato con la colla a caldo delle scatoline di plastica degli omogenizzati, col loro tappo. Sembravano delle grandi palle di Natale, in rilievo (potete sostituirle anche con delle bustine di carta o di stoffa): fin qui il lavoro fatto insieme, poi il riempimento lo faccio sempre da sola, perché voglio che ai bimbi rimanga il gusto della sorpresa.

Contenitori per calendari dell’Avvento: idee originali

Bustine, sacchetti, scatoline, incarti… Per chi vuole un calendario dell’Avvento da riempire in autonomia, ma è in cerca di sacchetti e scatoline originali, vi segnalo…

  • I sacchetti in cotone ricamati a mano da Eleonora e la sua mamma (le trovate su Instagram come @AtelierBebe, guardate che meraviglie che escono dalle loro mani): possono essere personalizzati su richiesta. Wow!
  • Le bustine di Ikea, che adoro e che a volte ho usato anche per incartare dei piccoli regali. E visto che siete sul loro sito, non fatevi scappare la casetta in pan di zenzero da montare e decorare: lo scorso anno i miei bimbi ci si sono divertiti tanto a decorarle. Così tanto che ci siamo tornati a riprenderne altre due, visto che il kit di decorazione è molto abbondante!
  • Le scatoline da costruire da soli, di Bluelves (si trovano su Amazon e costano pochissimo!), da decorare con gli adesivi forniti oppure da disegnare in liberta.

Calendario avvento fai da te per bambini: cosa mettere dentro?

La tradizione parla di un biscotto al giorno, quindi un biscotto per ogni scatolina o bustina. Poi sono arrivati i calendari dell’Avvento coi cioccolatini e per anni, almeno a me, è venuto automatico associare il “dentro” del calendario dell’Avvento ai cioccolatini.

Ma il bello dei calendari dell’Avvento fai da te, soprattutto di quelli fatti insieme ai bambini, è il poter mettere piccole cose che loro amano, per esempio macchinine o personaggi Lego per i maschi, oppure elementi di cancelleria o mini trucchi per le bimbe. Non occorre comprare e spendere chissà cosa: non so voi, ma qui abbiamo cassetti, scatole e cestini pieni di cose che i bimbi non si ricordano nemmeno di avere: et voilà, per mettere dentro il calendario dell’Avvento fai da te sono perfetti!

Magari un cioccolatino o un dolcetto ogni tanto ci va, ma non solo. Anzi… Il bello del fai da te sta nel poter adattare la sopresa ai propri bimbi. Un esempio?

Sorprese strane da mettere nel calendario dell’Avvento per bimbi

L’anno che nacque Giacomo decisi di fare al fratellone Marco un calendario dell’Avvento con soprese strane, tutte nostre, tutte coccolose, tipo vedere un film insieme, oppure leggere una storia sul Natale o andare a letto prima, io e lui, per una coccola. Ammetto che ad ogni bigliettino strano avevo abbinato anche un dolcetto, ma non saprei dire cosa fosse più gradito… Pensateci. Pensiamoci. Approfittiamo di questo momento per dedicare anche più attenzioni ai nostri bimbi. Meglio lavorare un po’ meno o avere la casa un po’ meno ordinata, ma spendere più tempo di qualità coi nostri figli, insieme, oppure uno a uno.

Per chi non ha voglia, tempo o vuole fare un regalo pre natalizio, qui ci sono un sacco di idee per grandi e piccoli per Calendari dell’Avvento originali da acquistare.

Nota: i link ad Amazon sono in affiliazione, ovvero acquistando da essi io riceverò una piccola commissione, mentre voi pagherete sempre lo stesso!

Share this post

Categories: lifestyle, natale Tags: calendario dell avvento

Previous
Inverno in Alto Adige: benessere, relax, e…
Next
La frontiera spaesata – Giuseppe A. Samonà – Balcani occidentali

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!