• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Come arrivare, cosa vedere e cosa fare a Zagabria in un giorno

Luglio 30, 2011

Zagabria non è una meta turistica. E nemmeno io avevo previsto di andarci. Ma durante il nostro primo girovagare in Croazia io ed Enrico ci siamo imbattuti in una giornata senza sole. Dopo esserci affacciati dalla camera dell’albergo dove pernottavamo ad Opatija, abbiamo capito subito che non saremo potuti  andare alla ricerca di una spiaggia…ma poteva essere la giornata giusta per visitare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.

Come si preannunciava la giornata-veduta dalla nostra camera del GHA di Opatija

Sicchè ci siamo messi in macchina, puntando verso l’entroterra croato. La situazione metrologica ha iniziato a peggiorare…noi eravamo in autostrada e non sapevamo cosa decidere…per visitare Plitvice il sole non serve…ma con la pioggia a catinelle non è proprio possibile! Ad un certo punto abbiamo visto un cartello che mostrava la distanza da Zagabria (saranno stati un centinaio di chilometri). Ed è scattata la mia proposta: “…e se andassimo a Zagabria?” Proposta accettata. D’altra parte non è che ci fossero grandi alternative! Da buona secchiona trovata impreparata, mentre Enrico guidava io mi sono messa a leggere cosa dicevano di Zagabria le nostre guide (guai partire con una sola…il raffronto è necessario!!)… e prima di arrivare a destinazione abbiamo scoperto che quella che ci aspettava era una città mitteleuropea, culturalmente giovane, direi quasi “frizzante”. Parcheggiare vicino al centro (zona dei musei)  è stato piuttosto facile. Inoltre, aveva smesso di piovere e, cartina alla mano, ci siamo messi subito in cammino. A Zagabria ci sono molti musei, in gran parte raccolti in una bella zona verdeggiante. Alcuni di essi, oltre a trovarsi in edifici architettonicamente molto belli, penso pure che siano interessanti, ma, per avere un’idea più completa possibile della città, abbiamo rinunciato a visitarli…rimandando questo ad una prossima gita…

La zona dei musei

La cosa che ci ha subito colpito è stata la quantità di persone, specialmente giovani, sedute ai tavolini dei caffè. Tutti con la tazza di cappuccino davanti. Ci è venuto voglia di berne uno anche a noi. Siamo entrati in un bar e, al bancone, abbiamo l’abbiamo ordinato. NO. Ci è stato detto di metterci seduti, che poi sarebbero venuti a prendere l’ordinazione. Abbiamo eseguito l’ordine ed aspettato. Passati dieci minuti, nessuno era venuto a chiederci nulla…che bello…a Zagabria puoi occupare il tavolino di un bar per mezza giornata pagando solo il costo di un cappuccino!! Ma noi non siamo venuti fino a Zagabria per stare ad un tavolino a veder passare la gente…la mossa è stata istintiva: ci siamo alzati ed abbiamo proseguito la nostra visita.

Prossima tappa: la piazza del mercato. Lì ci è sembrato di tornare indietro col tempo…di aver messo un rewind di una cinquantina d’anni rispetto all’Italia…penso che la prossima foto possa spiegare più delle mie parole…

Acquisti al mercato di Zagabria

Dal mercato abbiamo preso in direzione cattedrale. La strada iniziava a salire: stavamo andando verso la “città alta”, dove, oltre al duomo, abnioamo ammirato anche la chiesa di San Marco, con il tetto colorato e il palazzo del parlamento…Ma la fame aveva iniziato a farsi sentire e abbiamo deciso di riscendere verso l’ariosa Trg ban Jelacic, la piazza principale della città, crocevia di auto, tram e pedoni, alla ricerca di un posto dove mangiare.

Trg ban J. Jelačić

Ci siamo fermati “da Boban“, nel ristornate di proprietà del famoso calciatore, caldeggiato dalle guide in nostro possesso. Per noi italiani, i prezzi sono piuttosto bassi, il cibo ottimo, l’ambiente bellissimo e la frequentazione di alto livello (a parte noi). Lo consigliamo vivamente…anche agli interisti!! Nel pomeriggio abbiamo continuato a girare per la “città bassa”, un pò senza meta, facendo shopping ed osservando le persone e la vita di questa movimentata città.

Ma è giunto il momento di ripartire, con già la voglia di ritornare a trascorrere ancora un giorno a Zagabria.

Share this post

Categories: croazia, europa, Travel, zagabria Tags: boban, cosa vedere a zagabria in un giorno, mercato, un giorno a zagabria, zagabria

Previous
Settembre ad Ischia: una settimana low cost
Next
Cheryl Alexander: a small tour of Bomarzo

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!