• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia

Giugno 3, 2015

Se si visitano gli Emirati Arabi, un paese musulmano moderno e all’avanguardia, è naturale che ci si chieda come vestirsi. Quando si viaggia si viene a contatto con culture, tradizioni e religioni diverse che è bene rispettare evitando di urtare la sensibilità dei locali. Basta seguire semplici regole di comportamento.

Prima di partire per gli Emirati Arabi, un consiglio pratico: per non avere da cambiare il denaro mentre siete in viaggio, ma viaggiare, comunque, portandovi un po’ di contanti dietro, utili per i piccoli acquisti, vi consiglio di scambiare gli euro in dirham, la moneta emiratina, prima della partenza. Con Ria Currency Exchange, in un paio di clic potete decidere quanto denaro scambiare e dove andarlo a ritirare, senza alcuna commissione, nessun costo di prenotazione e con tassi di cambio estremamente competitivi.

1. Coprire gambe e braccia

È buona norma non indossare abiti troppo aderenti, scollati o corti, come anche abiti troppo trasparenti. L’importante è coprire gambe e braccia e quando occorre anche i capelli. Adottando questi semplici accorgimenti ci si può godere la vacanza in tranquillità evitando sguardi di rimprovero o attenzioni non richieste. Innanzitutto è doverosa una premessa. Dubai è una metropoli con un impatto turistico ben maggiore rispetto ad Abu Dhabi, la capitale, che è un pò più conservatrice. Arrivati negli Emirati, già in aeroporto, vi accorgerete che quasi tutti, uomini e donne, indossano l’abbigliamento tradizionale che secondo le leggi coraniche devono coprire il corpo quasi interamente. Anche i giovani mostrano con orgoglio la divisa tradizionale emiratina, una tradizione che li identifica. Gli uomini indossano solitamente il dishdasha, un abito lungo bianco e come copricapo il kafiya, un fazzoletto bianco o a quadri bianco-neri o bianco-rossi. Le donne invece portano l’abaya, un lungo mantello nero e coprono i capelli con il gishwa, un lungo velo nero, spesso decorato con applicazioni dorate e avvolto intorno al capo con eleganza. Sotto l’abaya le donne indossano vestiti alla moda e spesso sfoggiano un trucco molto curato ed elegante. Indossare l’abaya o il dishdasha per gli emiratini è come indossare un soprabito, è una cosa molto naturale che fa parte della loro cultura ed è sostanzialmente una forma di rispetto.

abbigliamento consono negli emirati arabi

Una visita all’Emirates Palace di Abu Dhabi

2. Nei luoghi pubblici, evitare gli eccessi

Detto questo come dobbiamo comportarci nei luoghi pubblici? A Dubai e ad Abu Dhabi ci si può vestire all’occidentale, c’è molta tolleranza nei confronti dei turisti, evitando gli eccessi ovviamente. Chiaramente se si va a visitare un souk o una moschea è preferibile avere un vestiario più o meno consono per una questione di buon senso.

3. Il protocollo da seguire nei luoghi di culto

Nei luoghi di culto come le moschee c’è un protocollo da rispettare. Bisogna coprirsi il capo, le spalle, le braccia e le gambe e togliersi le scarpe quando si entra. Ad esempio nella moschea di Sheikh Zayed di Abu Dhabi, c’è la possibilità di noleggiare gratuitamente un’abaya e un velo nero per poter entrare se non si ha un abbigliamento adatto.

come vestirsi in una moschea

La Moschea di Sheukh Zayed ad Abu Dhabi

4. Come “svestirsi” in spiaggia

Nelle spiagge pubbliche si può indossare il bikini evitando nudità o bikini succinti. In alcune spiagge spesso si trovano cartelli quali “spiaggia per famiglie” che indicano chiaramente che sono spiagge in cui vanno anche i locali. Usando il buon gusto non si offende la sensibilità di nessuno. Può capitare di vedere qualche donna islamica fare il bagno con il burkini, un costume che copre tutto il corpo eccetto il viso, le mani e i piedi. Nelle spiagge private degli hotel generalmente ci sono meno restrizioni ma gli eccessi sono comunque banditi. Per immergersi nella cultura locale non c’è niente di meglio che indossare un bell’abito lungo ed elegante.

Dove andare al mare ad Abu Dhabi: le tre migliori spiagge

5. Cosa mettere dunque in valigia per un viaggio negli Emirati Arabi

  • Abiti estivi lunghi e leggeri;
  • un cardigan per ripararsi dall’aria condizionata di taxi, centri commerciali e hotels;
  • un foulard da usare se si entra in moschea;
  • uno o più costumi;
  • protezione solare con fattore protettivo alto;

 come vestirsi negli emirati arabi

Per la rubrica Outfit da Viaggio vi mostro un outfit da indossare negli emirati. Personalmente adoro gli abiti lunghi e gli Emirati sono la meta ideale per sfoggiarli. Con questi suggerimenti non mi resta che augurarvi buon viaggio!

outfit per gli emirati arabi

       Vestito: Chi Chi Clothing

Pochette: Accessorize

Scarpe: Geox

 

Share this post

Categories: dubai, fashion, In Viaggio con Gabry, lifestyle, outfit da viaggio, resto del mondo Tags: dove andare negli emirati arabi, viaggio a abu dhabi, viaggio a dubai, viaggio negli emirati arabi

Previous
Viaggi Rosa: i viaggi per donne (sole o con le amiche)
Next
8 cose da vedere sulla costa belga

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!