• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Con Jennifer McIlvaine in Umbria: SAGRA-LANDIA

Agosto 27, 2011

Oggi è ospite di Trippando Jennifer McIlvaine, americana di nascita e umbra di adozione, proprietaria di Life Italian Style, per cui organizza corsi di cucina umbra e tours (a cavallo) dell’Umbria all’insegna del buon cibo e dell’ottimo vino. Con humor, Jennifer ci racconta, in inglese, delle molte sagre della sua regione.

It’s that time of year again, when small towns in Umbria (and the rest of Italy) literally explode with festivals. Some are music festivals, some are art festivals, some are religious festivals, but my favorites are the food festivals, le sagre.

 So how do you find a sagra?

While you are taking a stroll through town, look around! Posters are usually plastered all over the walls of piazzas boasting the lastest party.

How do you know which ones are good?

I judge a sagra based on organizzation, activities, and general atmosphere, but the golden rule is this: I go “dove si mangia bene,” in other words, where you eat well. Now, there are hundreds of sagras around – some are obviously for kids, like the Sagra della Nutella, some have nothing to do with anything – like the Sagra della Tequila (I’m not making that up!) and some are just plain out of season – like the Sagra della Ciliegia (cherry) which tends to go on a month before cherries are in season (where are they getting their cherries, I wonder???).

So how do you choose? Let common sense be your guide: are you in Norcia in the fall/winter season? Then you can bet that if there is a mushroom or truffle sagra a) you’re in the right place, in the right season, and b) its a local product, so c) it must be good! Still not sure? Grab an older citizen of the town you are in, point to a poster and ask “si mangia bene?” If they nod yes, you are good to go… if they nod no, no worries, people here tend to be full of opinions about food, so they will surely point you in the right direction!

How do they work?

Every sagra is different, and sometimes it can be confusing even to Italians…but most work like this:

1. Bring a pen – you will need it

 2. Look for a long line in front of a booth with a sign Cassa – this is usually where you order and pay.

3. Get a menu – usually there is a table somewhere in front of the cassa with menus scattered around on it. Here is where your pen comes in – check the boxes next to each item that you want to order – its usually 1 menu per table so if you want more than one of something, just fill in the box with a number.

4. Find a table – after you’ve waited in line and ordered and paid, the real challenge awaits – finding a table! We usually split up, so while one person is ordering the food, the other goes hunting for a good spot.

Here’s a little tip: if you see a sweet little old lady sitting by herself at a long empty table, don’t even bother to ask if there is space available as she has been sent on a mission by the younger members of her family to guard their places (usually about 2 tables worth). If you even look twice at those empty seats, that sweet little old lady will practically jump on the table and shoot flames out of her eyes at you to defend her spot!… just keep looking…

5. Once you have a seat, look for a server. The servers are always local volunteers and tend to range in age from 5-15, and then 80+. They will then take your reciept and disappear until the food is ready. Don’t be surprised if dessert comes out with your antipasti, or they just bring everything all together – that’s just the way it is!

…And then???

Just when you feel like you are about to explode from eating and drinking, the band starts up and everyone hits the dancefloor! This will explain some of the “outfits” you may have seen as the dress code tends to go from summer casual shorts and t-shirts to clubbing-all-night gear to elegant gala ensembles. Those better dressed individuals will be strutting there stuff all night long, dancing to everything from old italian folk tunes to YMCA – don’t be afraid to join in!

My personal favorites….

Here’s my shortlist of what I consider to be the best sagras in the central Umbrian Valley:

1. Sagra della Porchetta in Costano: this is a whole hog sagra – you can eat everything: roasted ear and foot, braised tripe, liver, salumi, the list goes on… 

2. Sagra della Lumaca in Cantalupo: this little snail sagra stays near and dear to my heart as it was the first sagra I ever went to in Italy and still continues to be my favorite – my husband and I even had them cook their famous roasted snails at our wedding!

3. Festa della Cipolla in Cannara: this is the big daddy of sagras, and all to celebrate the humble onion! This sagra has everthing: a market which winds through the town, art shows, multiple concerts every night, the onion disco pub, and 6 different stands where you can eat – my favorite is La Taverna del Castello – they make the best onion parmigiana around… and don’t forget the onion cream-filled doughnuts for dessert!

 

 

Share this post

Categories: amici on the road, italia, umbria, Uncategorized Tags: cannara, cantalupo, costano, food festival, jennifer mc ilvaine, sagra, sagra dela porchetta, sagra della cipolla, sagra della lumaca, umbria

Previous
Trippando su easyJet Holiday: con un post su Pisa
Next
Con Aury in Scozia: un viaggio da fare con gli occhi (parte 2°)

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!