• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Cooking show a Bassano del Grappa con i prodotti DE.CO

Ottobre 31, 2013

Domenica 27 ottobre, grazie a Patrizia, che mi ha girato il suo invito, ho avuto il piacere di assistere al cooking show organizzato dalla Confartigianato Vicenza presso Bassano expo, in occasione della seconda edizione di Gustosa , la fiera dei buongustai.

Ha presentato l’evento Roberto Astuni, presidente della magnifica confraternita ristoratori DE.CO. Innanzitutto ci viene spiegato cosa significa prodotto DE.CO; in sostanza la DE.CO non è un marchio di qualità (come le DOP, DOC, IGP ecc.)  è semplicemente una delibera comunale che attesta i prodotti nei quali si identifica una determinata comunità, la DE.CO è come fosse la carta d’identità di quel prodotto.

chef
da sinistra: Matteo Baronetto, Morgan Pasqual, Riccardo Antoniolo
astuni
Roberto Astuni

Il cooking show di tre affermati chef italiani ha avuto l’intento di mettere in risalto la qualità di questi prodotti DE.CO. Matteo Baronetto che da quasi vent’anni è al fianco di Carlo Cracco, ci ha presentato un piatto tipico, personalmente rivisitato, della cucina veneta, “risi e patate”, usando un vialone nano di Grumolo delle Abadesse e la patata di Rotzo, una varietà di patata, tipica dell’altopiano di Asiago, in particolare del comune di Rotzo in provincia di Vicenza che viene coltivata in terreni di montagna concimate con il letame senza l’uso di prodotti chimici.

marco

Verso fine cottura del riso viene inserita una “spremuta” di patata precedentemente appena scottata in padella con la buccia. L’amido della patata, ci spiega Matteo, permette al riso di legare molto, assemblando bene così tutti gli elementi.

luca

amido
Dopo aver ben mantecato il riso con burro, formaggio ed olio, (ricordate che non si deve mantecare con la pentola sul fuoco, parola di Matteo Baronetto) Matteo e Luca, il suo aiutante, procedono ad impiattare aggiungendo come tocco finale polvere di prezzemolo, così conservata dopo aver essiccato in microonde le foglie di prezzemolo.

piatti

Finalmente è arrivato l’assaggio, il riso e la sua cottura sono eccellenti con un gusto leggermente amaro dato dalla patata.

assaggio

E’ il turno poi di Morgan Pasqual del ristorante 5 sensi di Vicenza, questo chef dopo varie esperienze in Italia , Londra e Parigi è tornato a casa riscuotendo importanti successi. Al cooking show ha proposto una trota di Altissimo in “saor” di cipolla rosa di Bassano con sfoglie di mais Marano.

pasqual

Nella cottura delle cipolle, Morgan aggiunge un ottimo aceto di lamponi francese e poi ci spiega come ottenere la sfoglia croccante di mais. Dopo aver preparato una polenta morbida si prende la carta da forno in cui stendere la polenta ad uno spessore di 3 o 4 millimetri e mettere in forno ventilato a 120° per ottenere una crosta croccante di polenta.

aceto

mais

Il suo piatto ha un sapore eccezionale, io pur non essendo amante del pesce in generale, avrei voluto mangiarmi tutti i piattini di degustazione…

piatto

Infine è la volta di Riccardo Antoniolo del ristorante Ottocento di Bassano del Grappa, questo chef vanta numerose partecipazioni in trasmissioni tv nazionali e collaborazioni con il Ristorante Cracco, nonché diversi importanti eventi.

antoniolo

Antoniolo ci ha preparato “fasoi in salsa” con soppressa e mais Marano. Anche lui ci prepara la sfoglia di polenta croccante ottenendo però dei quadratini più spessi. Procede poi al taglio “al coltello” della soppressa.

mais

soppressa

Il suo piatto è davvero una piccola opera d’arte: cnel di salsa ottenuta con mais burro e fagioli, una fetta di soppressa e due “vele” sempre di soppressa e mais. Un antipasto delizioso per gli occhi ed il palato.

piatto

Il cooking show ha avuto un grande successo ed un’alta partecipazione dei visitatori in fiera.

Per noi blogger la serata non è finita così… siamo stati ospitati da Riccardo Antoniolo, presso il suo ristorante Ottocento, per  un’ eccellente degustazione dei suoi famosi lievitati. Qui il racconto.

Share this post

Categories: eventi, veneto, wander and discover Tags: Bassano del Grappa, cooking, cucina, show

Previous
L’Elba in ottobre (diario di bordo semiserio). Parte 1.
Next
In partenza per il Brasile? Tutto quello che c’è da sapere per avere una sim card

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!