• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Itinerari insoliti in Puglia: le Murge

Maggio 16, 2016

La Puglia è una Regione molto nota per la sua costa lunga ben 800 km. Tra scogliere con viste mozzafiato, come quelle del Gargano o del Salento e spiagge di sabbia finissima e mare cristallino, negli ultimi anni è tra le mete estive più popolari.

Spiagge affollate e locali alla moda sono, però, solo un aspetto della Puglia. Esiste, infatti, un’altra Puglia, quella da visitare dodici mesi all’anno, fuori dai luoghi affollati, lontana dai grandi eventi, quella che per raggiungerla devi avere un mezzo autonomo, che non è fatta per il turismo di massa, che vive con lentezza e sa di terra, di cibo genuino, di pane appena sfornato e di mosto.

Di questa Puglia voglio parlarvi attraverso una serie di itinerari insoliti e ho deciso di partire dalle Murge, una zona bellissima e poco conosciuta.

Le Murge sono un altopiano carsico che si estende tra le province di Bari e Barletta, Andria, Trani, sfiora le province di Taranto e Brindisi e raggiunge la provincia di Matera, in Basilicata.

Non è una zona molto conosciuta, dal punto di vista turistico perché, purtroppo o per fortuna, non è servita da grandi infrastrutture o strutture ricettive. Tuttavia, per me le Murge sono magiche per i paesaggi,  a tratti brulli, poi improvvisamente verdi, per i colori da cartolina che si prestano bene come set fotografico naturale e per quel quid di mistico legato alla storia misteriosa di Castel del Monte de di Federico II di Svevia.

Del Castel del Monte vi ho parlato anche nel post sui picnic fuori porta.

Appena posso, prendo l’auto e dalla costa mi dirigo verso la città di Ruvo e da li inizio i miei giri, senza meta, attraverso le Murge. Mi piace perdermi seguendo i colori delle stradine di campagna per ritrovarmi ai piedi del Castel del Monte o in uno dei suoi borghi.

Sulle Murge ho imparato ad usare la mia prima macchina fotografica reflex e questo è anche il luogo in cui sono nati moltissimi dei dipinti del grande pittore Natale Addamiano, docente di pittura all’Accademia di Brera per lunghi anni.

ph Nicolò Alessandro D'Amato
ph Nicolò Alessandro D’Amato

Il vasto territorio murgiano è per la maggior parte rurale, caratterizzato da campi immensi spesso coltivati a frutteti, vigneti, uliveti o, al contrario, totalmente incolti ed aspri; da masserie adibite ad agriturismo o all’allevamento del bestiame e centri urbani come Altamura, Gravia di Puglia e Minervino Murge.

Sia che arriviate in Puglia in aereo, in treno o in auto, vi suggerisco di partire dalla zona di Bari o da una delle città vicine sulla costa, se avete tempo approfittatene per visitarle.

Sappiate che se non disponete di un mezzo autonomo come un’auto, un camper o almeno una moto o una bici, non sarà semplicissimo muovervi.

Potrebbe essere utile POIcampers, un noleggio di camper vintage che è anche un progetto di scoperta della Puglia.

ph Thomas van der Aa
ph Thomas van der Aa

Quindi, partendo dalla zona di Bari, dirigetevi all’interno verso Ruvo, Corato, Andria a nord o Cassano a sud.

Da vedere:

  • Castel del Monte (Andria)
  • le Gravine e le Doline (tra Gravina di Puglia e Grumo)
  • Il Parco Naturale dell’Alta Murgia, primo parco rurale d’Italia
  • Il bosco di Acquatetta (Minervino Murge)
  • La Rocca del Garagnone (Spinazzola)
  • Le Cattedrali (Ruvo, Bitonto)
  • Altamura

Da fare:

  • escursioni in bici e trekking http://english.ciclomurgia.com/
  • ecursioni a cavallo
  • kitesurf e windurf  nella diga del Basento
  • andar per musei http://www.palazzojatta.org/il-museo-nazionale/
  • assaggiare la cucina locale
ph Nicolò Alessandro D'Amato
ph Nicolò Alessandro D’Amato

 

Non vi resta che partire alla scoperta della Puglia “vera”, quella che spesso anche i pugliesi conoscono poco, ma che vi assicuro non potrete non amare.

Ah, se passate di qui, fate un fischio!

 

Share this post

Categories: italia, itinerari d'Italia, puglia Tags: agriturismo, altamura, andria, bari, Basento, bitonto, bosco di Acquatetta, Cassano, castel del monte, Corato, da fare in Puglia, da vedere in Puglia, doline, escursioni a cavallo, escursioni in bici, Federico II di Svevia, Gravina di Puglia, gravine, Grumo, masserie, Matera, Minervino Murgie, murge, Murgia, Museo Jatta, Natale Addamiano, Nicolò D'Amato, parco naturale dell'Alta Murgia, POIcampers, puglia, Rocca del Garganone, Ruvo, Spinazzola, Tania de Cesare, trekking

Previous
Dove dormire a Torino, per sentirsi like a local
Next
Viaggio alla scoperta delle fortezze più belle del mondo

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!