• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

La MIA Romania, di Ernesto De Matteis

Dicembre 23, 2011

Un racconto di parole e foto del viaggio in Romania di Ernesto De Matteis, ormai ospite fisso di Trippando. Buona lettura. E buonissima visione!!

Descrivere un paese in modo oggettivo credo sia impossibile, come d’altronde penso non esista l’oggettività. Io in Romania ci son finito per Amore. Quello colla A maiuscola, esploso alla fine dell’estate del 2009 per colpa di una galeotta gita a Rimini settembrina cogli anziani del mio centro sociale. Lei era a trovare i suoi che vivevano ormai da un anno in Valtopina, e quello che alcuni chiamano colpo di fulmine ha fatto il resto. Dopo la vacanza io le ho fatto fare un tour dei luoghi che cominciavo a conoscere meglio della nostra Umbria, anche se in 3 giorni e colla previsione di non vederla più per chissà quanto, l’incontro con papà Constantin e mamma Valeria avevano portato via un pò di tempo. Allora a metà settembre prendo una cartina, la mia Toyota Yaris Verso e la spingo più ad est che mai, con un viaggio di 26 ore e 1600km senza sosta attraverso Slovenia ed Ungheria (mamma mia il lago Balaton quant’è lungo!!!). Decido che Piatra Neamt non era poi tanto più distante di Lisbona, e che la mia nuova auto non è più una Smart diesel… Ma questa è un’altra storia…

Quindi i progetti di viaggio pianificati cartina alla mano vanno a farsi benedire quando, stremato da 1000 km di guida dalle 5 del mattino, arrivato intorno alle 1 a Cluj e presa la direzione del cuore della Transilvania, quel parco naturale di Topliza che consiglio vivamente a tutti di visitare anche solo attraversandolo in auto sulle loro strade-nonautostrade che salgono e scendono colli e monti indistintamente raccogliendo la gente che vi vive e che ci si sposta con un carretto di fortuna trainato da un cavallo o da un bue, anzichè avere strade comode e tranquille a valle (!?!), mi prefisso dicevo di fermarmi al primo “angolo tranquillo”: ma ero in Transilvania, e qui Dracula ed il principe Vlad complice una nebbia umida e un manto stradale non perfettissimo in un paese sconosciuto mi fecero aumentare la tensione a mille, tanto da non farmi trovare l’angolo dove fermarmi, e forse spronato dall’Amore che s’avvicinava, giunsi in città all’alba godendomi lo spettacolo di un’aurora sull’acqua di una delle tante chiuse artificiali, quella di Bicaz, che costellano questo incantevole paese, fatto di cementifici, miniere e case.

E che strane, le case di questa parte di Dacia, sopratutto quelle del pittoresco e fiabesco paese di Reghin, popolato in maggioranza da popolazioni ROM con case che fanno una certa impressione per la creatività bizzarra che le fa sembrare appena uscite da un film di Tim Burton (tipo Big Fish…).

Viste di notte poi… Piatra Neamt è una città universitaria ordinata e molto bella, con una montagna che la custodisce sulla quale si scia, raggiungibile con una teleferica dalla cui sommità è possibile godere di panorami mozzafiato.

La zona-regione che ospita la città della mia (ormai ex…) Amata è la Moldova, da non confondere con lo stato indipendente delle ex Repubbliche sovietiche con la quale confina ma della quale era parte integrante come ceppi culturali e naturali, ma tant’è… ed è caratterizzata e connotata dai tanti monasteri ortodossi, che hanno un fascino ed una bellezza tutta particolare e che meritano da soli il viaggio insonne.

Se pensate poi che qui ad inizio ottobre ti può capitare di svegliarti sotto 30 cm di neve caduta in una notte, il piatto è servito…

Che dite, vi ho incuriosito?

L’est della Romania è un posto magico, con gente simpatica e colorata che è tutta da scoprire, come i loro usi e la loro cucina, basata sulla carne di pui e di porcu (pollo e maiale) che troverete in milioni di declinazioni pronti solo per essere cucinati nel modo che più vi aggrada, semmai condita con un pò di Smetana, la panna acida che si trova in centinaia di versioni, tutte pensate ognuna per un fine specifico…

Viva la Romania, allora, l’Europa e la terra tutta, foriera di meraviglie e di luoghi incantevoli, come la vita che la pervade. Pace e bene, e che Santo Stefano il grande vi custodisca…

Share this post

Categories: romania, Uncategorized Tags: bicaz, cluj, dacia, dracula, piatra neamt, principe vlad, reghin, romania, topliza, transilvania

Previous
Gustando l’Umbria, il Pane Sciapo di Messenano, di Emanuela Fratini
Next
(Gustando l’) Umbria…Toccasana per lo spirito e il corpo, di Valentina Paro

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!