• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

#Leggendoviaggi: bimbi, fari, orsi e Alessandro Magno

Settembre 16, 2014

Oggi #Leggendoviaggi torna in versione baby, ma anche junior perché ho selezionato diverse letture  interessanti per bimbi dai 3 ai 10 anni.

Se ricordate, un po’ di tempo fa, avevo avuto un incontro con una libreria della mia città: Il Mosaico. I miei suggerimenti di oggi partono da lì, dal fatto che Lisa mi aveva raccontato che la narrativa di viaggio per bambini in realtà non ha un gran mercato e che solitamente i libri di viaggio sono acquistati da genitori di bambini che sono già abituati a viaggiare.

Ritorno su queste particolari parole perché a volte, secondo anche la mia esperienza, i viaggi nascono proprio dalle curiosità dei bambini e dalla loro voglia di scoprire . E i libri, che tanto fanno viaggiare con la fantasia, possono essere la molla iniziale per un viaggio reale, che soddisfi i loro desideri.

Oggi, prima di rileggere gli appunti di quell’incontro alla libreria il Mosaico, mi è capitato di leggere un post di una famiglia in vacanza che per una notte ha soggiornato in un faro. L’avventura più bella di tutta la vacanza. Posso immaginare che sia stato davvero così. Il mito dell’isola deserta. Un faro, il mare, la solitudine, l’avventura. Il guardiano del faro che solitamente è depositario di chissà quali misteri, e tra i libri consigliatimi è apparso questo:

GIORDANO DEL FARO – Carioli, Lapis – dai 6 anni.

Giordano del faro

“Giordano vive su un faro, Non ha amici. Affida messaggi in bottiglia al mare, per gioco. Un giorno però riceve una risposta. E poi un’altra, e un’altra ancora. Un libro evocativo, splendidamente illustrato, con un’entusiasmante felice conclusione.”

Non pensate che dopo aver letto questo libro, a qualche bambino possa scaturire il desiderio di provare a vivere in un faro? Meglio ancora! Perché non leggere il libro come pretesto di vacanza, magari con faro incluso, o mentre ci si trova addirittura sul posto?

Quale modo migliore di far amare ai bambini la lettura quando gli si dimostra che quello che leggono può essere reale e che loro stessi possono vivere le stesse avventure?

In questi giorni ha girato una notizia tristissima. L’orso trentino Daniza, quell’orso che spesso ha fatto parlare di sé per gli avvistamenti, è morto. No, è stato abbattuto, forse non con colpa, forse è stato solo un errore. La notizia avrà colpito molto i bambini, molti si saranno dispiaciuti, mentre altri si saranno immedesimati nel cacciatore dell’orso feroce: comunque questi bambini si sentano, lo spunto mi porta diretta a questo libro.

A CACCIA DELL’ORSO – Rosen, Oxenbury – Mondadori – dai 3 anni

going-on-a-bear-hunt-collectors-edition-print

“Una famiglia intraprende un viaggio avventuroso per andare alla ricerca del terribile orso. Attraverso inside di ogni di ogni tipo prima di arrivare alla buia caverna dove si nasconde l’Orso… e quel punto dovranno ripercorrere tutto il viaggio all’inverso per sfuggirgli.”

Non è un ottimo spunto per una bella vacanza in montagna e per spingere i bimbi alle escursioni a piedi, magari in mezzo al bosco facendo finta di essere la famiglia a caccia dell’orso?

Ho un terzo consiglio su un libro che ha letto mia figlia, che ho letto anch’io, che abbiamo divorato entrambe.

L’AMAZZONE DI ALESSANDRO MAGNO – Pitzorno – dai 10 anni

l'amazzone di alessandro

È un libro storico – geografico, letto dopo che avevamo già fatto il viaggio in Turchia, percorrendo e visitando parte del percorso che la carovana di Alessandro Magno aveva percorso e parte dei siti che aveva conquistato, costruito ed elevato a magnificenza. Io e lei, confrontandoci sulle informazioni che nel libro rimandano a un posto piuttosto che a un altro, ricordando quanto letto nelle guide e i particolari osservati direttamente sul posto, che nell’immediato non avevamo notato sotto la giusta prospettiva. Per me e per lei è stato viaggiare una seconda volta insieme.

Posso ripetermi? I bambini crescono a pane, viaggi e libri.

Share this post

Categories: LeggendoViaggi, lifestyle Tags: libri di viaggio, libri di viaggio per bambini, libri per bambini, libri per bimibi

Previous
Settembre di novità e i nostri 10 travel blog preferiti
Next
A Firenze col tour sharing: Beemyguide per condividere la cultura

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!