• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Living Au Pair: intervista a Catia Padreddii

Marzo 28, 2012

Ho non-conosciuto Catia Padreddii alla conference di DonnaèWeb a Massarosa: il suo intervento e la presentazione della sua attività era previsto dopo il mio. Causa figlio in preda al sonno, non l’ho potuta ascoltare, ma il giorno dopo ho scoperto che proprio Catia e Living Au Pair sono sponsor e oggetto del prossimo contest di DonnaèWeb. Catia, infatti, offre un weekend nella sua città, Lucca, in cambio del logo per la sua attività, che ci racconta in quest’intervista.

  • Cos’è Living Au Pair?

Mi chiamo Catia Padreddii. Living Au Pair sono io. Living Au Pair è un’agenzia italiana che mette in comunicazione famiglie italiane o estere, con giovani italiani o esteri al fine di organizzare un soggiorno alla pari, un viaggio culturale e linguistico il cui obiettivo è la conoscenza di una cultura diversa dalla propria e l’apprendimento di una lingua straniera. In particolare, fare un soggiorno alla pari, significa vivere presso una famiglia e, in cambio di vitto, alloggio e una piccola retribuzione “pocket money” aiutare ad accudire i bambini e svolgere leggere faccende domestiche. L’espressione “Alla Pari” o “Au Pair”, termine francese generalmente noto in tutto il mondo, sta ad indicare che la relazione tra la famiglia ospitante e l’Au Pair, è una relazione tra eguali, ed indica che l’Au Pair deve essere considerato come parte integrante della famiglia, una sorta di sorella o fratello maggiore dei bambini che accudisce.

  • Cosa fa esattamente l’agenzia?

L’agenzia ha il compito di organizzare tutto il soggiorno alla pari: quindi, recluta le famiglie e gli aspiranti au pair, li mette in contatto, prepara un contratto, tutela e garantisce i lori diritti e doveri, prepara tutta la documentazione necessaria per la partenza, presta assistenza durante tutto il soggiorno.

  • Perché hai deciso di aprire un’agenzia au pair?

Perché dietro un viaggio alla pari non c’è semplicemente un contratto con diritti e doveri, tutto questo è molto di più: è una esperienza unica e magica di vita e di crescita; perché credo fortemente in un’idea di dialogo tra culture; perché è un’opportunità unica ed irripetibile d’imparare un’altra lingua; perché è un valore aggiunto che l’Au Pair può trasmettere ai bambini; perché adoro viaggiare …ma questo a chi non piace? Questa è Living Au Pair: la mia convinzione, il mio ideale, il mio progetto, la mia visione!

  • Come è nata l’idea?

Questa idea nasce quando sono diventata mamma di una bambina. Quando si trattò di scegliere per lei, se asilo o baby sitter, mi ricordai della mia meravigliosa esperienza di au pair che feci da giovane e…non ebbi più dubbi! Per mia figlia volevo lo stesso!! Fu così che ospitai una sig.ra tedesca di 60 anni, ed anche adesso, durante i mesi estivi, un’au pair è ospite a casa nostra. Questa è stata la “molla” per farmi cambiare completamente lavoro! Ho da sempre lavorato nel campo delle risorse umane, così ho pensato di spendere le mie competenze di selezione del personale, trovando l’au pair giusta per la famiglia giusta!

  • Raccontaci qualcosa di più su di te…

Sono nata a Lucca, classe 1971, dove tutt’oggi abito e lavoro. Non sono sposata e sono mamma di una bimba di 5 anni. Ho il titolo di consulente del lavoro, attività che ho praticato per più di dieci anni in varie aziende lucchesi e non.

Cose a caso su di me….

  • alcune delle persone che mi ispirano ? Gandhi, Galileo,  Dalai Lama, John Lennon e tutte le donne che hanno combattuto!
  • alcuni dei miei libri preferiti? Il grande Meaulnes di Fournier, 1984 di Orwell, Cent’anni di solitudine di Marquez, Kafka sulla spiaggia di Murakami.
  • Il momento che per me è l’emblema della pace? sdraiarmi in una barca a vela a prendere il sole mentre si naviga con un giusto soffio di vento.
  • amo fare attività per rilassarmi (detto così può sembrare un controsenso): leggere, yoga, ascoltare musica, giardinaggio, disegnare, guardare film, andare a teatro, musei, concerti…questi sono momenti tutti per me e nessuno me li può togliere!

  • La cosa più buffa che mi sia mai successa? Mangiarmi il centrotavola in un ristorante “di lusso” all’estero. Era come il nostro pinzimonio…invitante, freschissimo e anche molto buono!
  • La cosa più bella che abbia mai visto? Di notte sulla spiaggia di un’isola sperduta ed incontaminata ho visto il mare intorno a me, accendersi di un luccichio azzurro brillante, come pieno di stelle….era un mare pieno di plancton!
  • Come ti definiresti?  Una, nessuna, centomila.

In bocca al lupo, Catia. Da mamma e da viaggiatrice non posso non condividere il tuo pensiero. Aspetto, insieme ai lettori di Trippando, gli sviluppi di questa tua avventura nascente. E, magari, qualche racconto di famiglie e Au Pair che tu hai messo in contatto. Ci vedremo a Firenze per la premiazione del vincitore del tuo contest!

Per contatti: Living AU PAIR Agenzia alla pari – cell +39 3470595453 – skype catia.padreddii – mail catiapadreddii@gmail.com

Share this post

Categories: amici on the road, L'Intervista del Mercoledì, Uncategorized Tags: agenzia per viaggio alla pari, au pair, catia padreddii, donnaèweb, ragazza alla pari, ragazzi alla pari

Previous
Massaciuccoli tra archeologia e natura…il 1°aprile
Next
Corleone: non proprio un “luogo comune”, di Francesco Mapelli

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!