• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Mollo tutto e apro un Bed and Breakfast ad Istanbul – Adri Duarte si racconta

Febbraio 20, 2013

Adri Duarte: una brasiliana che, dopo anni vissuti a Milano ha deciso di trasferirsi ad Istanbul. E di aprire la sua casa agli amici e agli ospiti. A Casa dell’Adry è un bed and brakfast per godersi Istanbul like a local. Adri è la nostra co-blogger che racconta di Istanbul e della Turchia. Dato che, in questo periodo, regala un soggiorno ad Istanbul al suo B&B, mi ha fatto piacere intervistarla. Per farvi vedere Istanbul coi suoi occhi. Perchè unA di voi la vedrà!

istanbul-veduta-2

Adri come ti sei innamorata di Istanbul?

Mi sono innamorata di Istanbul il primo giorno che sono arrivata. Mi ricordo anche il momento, come un colpo di fulmine. Era l’agosto del 2011 ed ero arrivata qua in vacanza con mio figlio.

… E poi??

Siamo usciti dell albergo e siamo andati a fare il primo giro. Uscendo dal bazar delle spezie ci siamo trovati davanti le barche che vendono il Balil Ekmek, di fronte il corno d’oro, il ponte e la torre di Galata, i gabbiani. Era l’ora del tramonto e come tutti i tramonti estivi Istanbul diventa arancione. E ad un tratto arriva l’ezan, il richiamo alla preghiera che invade tutto. In quel momento mi sono guardata intorno e mi sono detta: dove sono? Che posto è questo? È qua che voglio essere tutti i giorni! Sono tornata a casa e mi sono licenziata. Da quel giorno non ho più pensato ad altro se non ad Istanbul e a come fare per stare qua tutti i giorni…

Licenziata da dove: chi era Adri prima di approdare a Istanbul?

Ero la direttrice di una agenzia di moda e spettacolo a Milano; lavoravo nel mondo della moda sia come direttrice di un’agenzia che comee stylist in shooting fotografici e in una rivista di moda.

Ma a Istanbul niente moda, vero?

Istanbul è la più nuova capitale della moda! C’è un grande fermento… hanno Vogue e l’Officiel; la fashion night, la fashion week… stilisti che sfilano anche a Parigi, grandi agenzie di produzioni. Ad Istanbul hanno i più chic e grandi centri commerciali dell’Europa: hanno tutte le marche dell extra lusso. E spendono un sacco di soldi in fashion!!

Dalla moda all’hotellerie: a Istanbul gestisci un B&B. Ci racconti come e perchè questa scelta?

Quello che volevo fare era semplicemente vivere la città! Ero, e sono tutt’ ora, entusiasta di tutto quello che mi circonda. Ho passato mesi a fare avanti e indietro tra Milano e Istanbul cercando una casa che mi rispecchiasse, e che mi desse quella sensazione di vivere veramente Istanbul. Quando stavo a Istanbul soggiornavo in un ostello di quelli che sono diventati miei grandi amici. Mi è successo varie volte che mi veniva richiesto dagli altri ospiti di portarli in giro o in determinati posti suggeriti dai dipendenti dell’ ostello perchè “L’Adry sa! Chiedete a lei”. Ed io li portavo, così, perchè mi faceva piacere fare conoscere agli altri quello che avevo scoperto e sapevo. Da lì alla scelta di fare questo di mestiere è stata naturale… Ospitare e offrire tutti i segreti che conosco di questa città.

Come descriveresti “A casa dell’Adry”? Per che tipo di viaggiatori è?

La casa dell’Adry è per chi cerca come me di vedere ANCHE, ma non solo, quello che c’è DIETRO alle vie principali. Per chi vuole stare a casa, per chi vuole condividere opinioni e chiedere consigli. Per chi una sera non vuole uscire a mangiare. Per i curiosi, gli esploratori, per chi vuole portarsi a casa qualcosa di diverso. Per chi vuole trovare compagnia, per chi vuole passare alcuni giorni like a local; per chi vuole conoscere. La casa dell’Adry è anche per chi ha un’esigenza particolare, per chi è già stato e cerca qualcosa di diverso, ma anche per chi non è mai stato e vuole la serenità di una guida. O per chi, semplicemente, cerca una camera fuori delle vie principali del turismo o non ha voglia di hotel… Per chi cerca qualcuno che ci vive e che per andare, insieme in giro fuori dai percorsi tradizionali. “La casa dell’Adry” non è solo bed and breakfast ma anche giri spensierati e non per la città: a fare shopping, a vedere quartieri meno battuti, a prendere un te in Asia…

Adri, come è Istanbul “like a local”?

Hum… Forse non è quello che fai, ma quello che senti… quello che ti lasci fare dalla città che visiti, quando ti lasci portare! Da qualcuno, da qualcosa, dalle sensazioni e dalle emozioni… è saper dividere quello che è reale da quello che lo è meno. E’ il vedere i posti turistici perchè comunque belli e sentire quelli che sono meno turistici. E’ capire. E’soprattutto capire quello che una città è. Sempre. Tutti i giorni. Dall’ interno della città, dal quotidiano di chi ci abita. Guardare oltre la superficie. Ed Istanbul solo così la puoi capire fino in fondo: togliendo lo strato più sottile della superficie. Si può anche dire.: “guardando sotto il velo”…. 😉

Adri, in 5 parole, cos’è Istanbul per te?

Contrasti, modernità, tradizioni. allegria e malinconia insieme. Magia e caos. Un posto unico nel mondo. Un mondo dentro una città. (non ce la faccio in 5! ahhahahah).

Io ho un desiderio matto di visitare Istanbul, ma c’è anche gente che non è attratta da questa città: perchè dovrebbero venire a Casa dell’Adri?

Non dovrebbero venire. Perchè è Istanbul a chiamarti. Non dovrebbero venire perchè qualcuno ha detto loro che è bella e basta. Si dovrebbe venire quando si è pronti a vederla. In tutti i sensi, perchè Istanbul è un’ esperienza forte, non è fatta solo di bellissimi tramonti, di giri in battello e di belle moschee. Io direi che prima bisogna leggere, leggere e preparasi. E, leggendo, trovare quel punto, quel dettaglio che cerchiamo tutti. Ognuno ha il suo e Istanbul ha qualcosa per tutti. Ti accoglie e si regala.

Adri, cos’è assolutamente da non perdere ad Istanbul?

Il panino con il pesce cucinato sulle barche sul corno d’oro, il tramonto arancione sul ponte di Galata, il mercatino della domenica a Ortakoy, l’harem del topkapi,l e spremute di melograno, la moschea di Fatih, i narghilé bar, l’Istanbul Modern, un cay a uskudar in Asia al tramonto.

Se vi è venuta voglia di Istanbul, provate a vincere un weekend “A casa dell’Adry” (cliccate qui per partecipare). Altrimenti visitate il blog di Adri, per vivere Istanbul ogni giorno. E andatela a trovare!!

Share this post

Categories: amici on the road, istanbul, L'Intervista del Mercoledì, La Casa dell'Adry, Uncategorized Tags: adri duarte, bed and breakfast, intervista a blogger, istanbul

Previous
Venezia e la Biennale d’Arte
Next
Volterra: corso di ceramica primitiva ad Agrimonia

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!