• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

[Speciale Natale 2012] Natale: Libri per ogni età

Dicembre 11, 2012

L’Avvento continua e lo “Speciale Natal 2012 di Trippando torna a parlare di libri. Dopo i consigli di Sara, ecco quelli di Lena Ceglia, autrice del blog La Locanda dei Libri. Lena ne ha uno per tutti i gusti e tutte le esigenze… leggete!

Chi regala libri, regala emozioni

headernatalenew©

Sotto l’Albero, quest’anno più che mai, dovremmo trovare e regalare almeno un libro: un libro nutre, arricchisce le nostre idee, forgia i nostri pensieri. Non si può farne a meno.
Un libro tiene compagnia, è un piacere regalarlo, non costa poi molto ed è per sempre!
Colgo questa occasione per indicare i giusti doni libreschi per ogni età, basta capire i gusti della persona alla quale donare il libro.

Per i bambini:

“Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico” di Luis Sepúlveda
[prezzo di copertina 10 € – 10 pagine – edito da Guanda – 2012]
Età di lettura: da 3 anni
E’ una favola adatta per i bambini di tutte le età, parla di Max, cresciuto insieme al suo gatto Mix. È un legame profondo, quasi simbiotico. Max, raggiunta l’indipendenza dalla casa paterna, va a vivere da solo, portandosi dietro l’amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e sta perdendo la vista, è costretto a passare lunghe giornate in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa di casa e intuisce che lì si nasconde un topo… Un’altra grande storia di amicizia nella differenza, questa è la magia di Luis Sepúlveda.

“La piccola renna” di Michael Foreman
[prezzo di copertina 14 € – 32 pagine – edito da Rizzoli – 2008]
Età di lettura: da 3 anni
In questo racconto viene esaltato il valore dell’amicizia e viene anche svelato il senso della separazione. I personaggi e le situazioni lungo il suo cammino aiutano la stella pellegrina a comprendere il suo compito e a ritrovare il significato della sua vita, rivelando un tenero messaggio di pace e fratellanza.
E’ un bel racconto da leggere e far leggere ai bambini, soprattutto in occasione di una festa tanto bella come il Natale in cui il messaggio della solidarietà deve essere centrale.

“Pattini d‘argento”di Mary M. Dodge
[prezzo di copertina 13 € – 92 pagine – edito da Mursia – classico]
Età di lettura: da 10 anni
Ho letto questo libro all’età di 8 anni, lo ricordo come se fosse ieri! mi è stato regalato da mia zia J. proprio in occasione del Natale, l’ho amato tanto!
In un piccolo villaggio non lontano da Amsterdam vivono Hans e sua sorella Gretel. Hans, il maggiore, ha già pensieri da grande: vorrebbe avere abbastanza denaro per pagare le costose cure di uno specialista che, Hans ne è sicuro, potrebbe curare il papà, un coraggioso guardiano della diga che ha perso la ragione in seguito a un incidente. Quanto desidera farlo tornare a essere l’uomo meraviglioso che era prima della disgrazia! Ma dove trovare i soldi? Forse un modo ci sarebbe: se Hans e Gretel riuscissero a vincere la gara di pattinaggio che ogni anno viene organizzata in paese, potrebbero usare il premio, un paio di pattini d’argento, per riportare la felicità in casa.

Per ragazzi:

“Un sogno su misura” di Sophia Bennet
[prezzo di copertina 10.50 € – 336 pagine – edito da Piemme]
Età di lettura: 13 anni
Nonie è una fanatica della moda, Edie ha in mente di salvare il mondo e Jenny ha una parte in un film di Hollywood. Ma quando queste tre amiche incontrano una ragazza della loro età che è riuscita miracolosamente a fuggire dal Rwuanda devastato dalla guerra, senza conoscere la sorte dell’adorato fratello maggiore e che sogna di diventare una stilista, la loro vita cambia. Nel giro di un momento si ritrovano fra le mani la possibilità di fare qualcosa di meraviglioso e di realizzare, in un colpo solo, i sogni di tutti e quattro!

“Vita di Pi” di Yann Martel
[prezzo di copertina 10,50 € – 334 pagine – edito da Piemme]
Età di lettura: da 14 anni in poi
Un ragazzo e quattro animali alla deriva nell’oceano Pacifico, superstiti di un tragico naufragio. La loro sfida è la sopravvivenza. Tempo pochi giorni e, della zebra ferita, dell’orango e della iena non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza pulita è stata la tigre con cui Pi, giovane indiano senza più famiglia, è ora costretto a dividere i pochi metri di una scialuppa. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. Con l’ingegno, con la forza di uno spirito caparbio e visionario Pi affronta la sua grande avventura. Ed è un viaggio straordinario, appassionante e terribile, ispirato, spiazzante, ironico e violento, che trascina il lettore fino all’attimo in cui il sipario si leva sull’ultimo, agghiacciante colpo di scena.
Il 21 Dicembre uscirà l’omonimo film. Ed io corro a vederlo!

Per “grandi”:

Per chi ama la Storia
“Memorie di Adriano. Seguite da Taccuini di appunti” di Marguerite Yourcenar [prezzo di copertina 12,50 € – 350 pagine – edito da Einaudi]
Giudicando la propria vita di uomo e l’opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell’umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. “Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo” afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l’intelligenza e la volontà. I “Taccuini di appunti” dell’autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un’opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.

Per chi ama la Narrativa straniera:
“La Città della Gioia” di Dominique Lapierre
[prezzo di copertina 12 € – 490 pagine – edito da Mondadori]
Questo libro l’ho letto a 14 anni ed è STUPENDO. Il mio amore per la Narrativa straniera nasce da questo libro, così come il mio profondo amore per l’India.
Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico statunitense lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell’esistenza, intraprendendo un lungo viaggio dalla ricca America alle bidonville di Calcutta. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini cercano di sopravvivere tra topi e scarafaggi, nella più assoluta mancanza di mezzi. Ma proprio qui, nelle allucinanti colonie di lebbrosi della “Città della gioia”, in mezzo a inondazioni, fame e malattie, il protagonista riuscirà a ritrovare la forza di riscattarsi. Un romanzo sconvolgente, una straordinaria lezione di coraggio.

Per chi ama la Narrativa italiana
“Le città invisibili” di Italo Calvino
[prezzo di copertina 9 € – 176 pagine – edito da Mondadori]
Questo libro è invece onirico ed originalissimo.
Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità.

Per chi ama i Thriller
“La strada delle croci” di Jeffery Deaver
[prezzo di copertina 10,90 – 498 pagine – edito da BUR Rizzoli]
Un thriller avvincente ed attuale nell’epoca telematica che stiamo vivendo.
Kathryn Dance, l’agente del California Bureau of Investigation specializzata nella lettura del linguaggio corporeo, deve fermare un potenziale assassino che annuncia i suoi delitti piantando croci con la data del giorno seguente lungo una strada della penisola di Monterey. Ben presto i sospetti si appuntano sul giovane Travis Brigham, oggetto di attacchi feroci su un blog, The Chilton Report, dove è accusato di essere il responsabile di un incidente stradale in cui sono morte due sue amiche. E tutte le vittime sembra vengano scelte proprio a causa dei loro interventi sul blog. Ma Travis scompare, e Kathryn, insieme allo sceriffo Michael O’Neil e al consulente informatico John Boling, deve impegnarsi in una frenetica lotta contro il tempo per scoprire la verità.

Per chi ama l’Arte
“La Natura e i suoi simboli”
[prezzo di copertina 22 € – 382 pagine -edito da Mondadori illustrati – Electa Collana I Dizionari dell’Arte]
Questo libro è molto interessante, l’ho sfogliavo qualche giorno fa in libreria, tratta di tutti i simboli che possiamo riscontrare nelle opere d’Arte, dietro i quali si cela un preciso significato.
Cosa significa quel grappolo di ciliege rosse che tiene in mano una Madonna di Tiziano? Come mai Van Dyck si ritrae accanto a un girasole? Che valore ha l’ermellino che Leonardo dipinge tra le braccia di una nobildonna? Questo volume risponde a queste e altre domande sull’icononografia della natura, offrendo una sintesi per la comprensione del simbolismo naturale dell’arte.

Per chi ama la Letteratura Rosa
“Il dono” di Cecilia Ahern
Lou Suffern è un uomo in carriera, in guerra perenne con l’orologio: nella sua agenda non ci sono spazi vuoti, nemmeno per i suoi due bambini. Poi, a pochi giorni dal Natale, ogni cosa cambia. A compiere l’incantesimo è l’incontro con un uomo misterioso, forse un imbroglione, forse un pazzo, di certo un angelo.

Donare un libro è più che fare un semplice regalo, significa dedicare del tempo alla persona cara, significa donarle conoscenza ed emozioni, credo non ci possa essere regalo più bello.
Spero che seguirete qualche consiglio, intanto auguro a tutti buone feste libresche!

Share this post

Categories: amici on the road, Speciale Natale 2012 Tags: età, libri, speciale natale 2012

Previous
[Speciale Natale 2012] Natale a Rimini? Ecco cosa fare con i bambini!
Next
Le Terme di Chianciano: i sensi in Terra di Siena

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!