• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Tornano a Pisa i “Concerti della Normale”

Ottobre 17, 2011

Come da oltre quarant’anni, anche quest’autunno tornano a  Pisa  i “Concerti della Normale“. Dal 18 ottobre fino all’8 maggio, infatti, la città della Torre Pendente ospiterà la Stagione Concertistica della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il concerto di apertura, il 18 ottobre, sancirà la chiusura del bicentenario della Scuola, voluta a Pisa da Napoleone Bonaparte, ed avrà sul palco l’European Union Baroque Orchestra. Gli appuntamenti inseriti nel cartellone di questa Stagione sono diciotto e costituiscono un volo fra tradizione e innovazione secondo il Leitmotiv che qualifica come tratto distintivo l’intera vita della Scuola Normale: da Bach, Mozart, Beethoven a Ravel, a Xenakis, a Rachmaninov, ai compositori nativi americani.

Di seguito il programma completo:

martedì 18 ottobre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
European Union Baroque Orchestra
Castello, Scheidt, Schmelzer, Vivaldi, Corelli, Telemann, Geminiani
Enrico Onofri, violino e direzione
Johannes Pramsohler, secondo violino
Lorea Aranzasti Pardo, Davina Clarke, Liv Heym, Gemma Longoni, Klaudia Matlak, Justyna Niznik, Eveleen Olsen, Joan Plana Nadal, violini
Femke Huizinga, Lola Fernandez Mateos, Ildiko Ludwig, viole
Federico Toffano, Gulrim Choi, violoncelli
Pippa Macmillan, contrabbasso
Francesco Tomasi, tiorba
Tom Foster, Rossella Policardo, clavicembalo e organo


mercoledì 16 novembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Grigory Sokolov
Bach, Brahms
Grigory Sokolov, pianoforte

mercoledì 7 dicembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Gabriele Carcano
Beethoven, Schumann
Gabriele Carcano, pianoforte

mercoledì 21 dicembre 2011, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra Salieri
Salieri, Boulogne, L. Mozart, Mozart
Francesco Pasqualetti, direttore
Nicola Lolli, Elena La Montagna, violini
Simone Briatore, viola

giovedì 12 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Katia e Marielle Labèque
Albéniz, Debussy, Ravel
Katia e Marielle Labèque, pianoforti
Xan Errotabehere, Jamixel Bereauatabal atabal, ttun ttun, txepetxe, tobera, txalaparta
Thierry Biscary kaskabelak, tobera, txalaparta
martedì 17 gennaio 2012, ore 21.00
Scuola Normale – Aula Bianchi

Stephan Genz & Emanuele Arciuli
Emanuele Arciuli
Compositori Nativi Americani
Stephan Genz & Emanuele Arciuli, baritono e pianoforte
lezione

mercoledì 18 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Stephan Genz & Emanuele Arciuli
Ives
Stephan Genz & Emanuele Arciuli, baritono e pianoforte
concerto
martedì 24 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa

Orchestra della Toscana
Wagner, Bruch, Schubert
Daniele Giorgi, direttore
Ray Chen, violino

martedì 31 gennaio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra della Toscana
Franz, Anton, Franz, Fauré, Strauss
Alexander Lonquich, direttore e pianista

martedì 7 febbraio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Kremerata Baltica, Gidon Kremer
programma da definire

sabato 11 febbraio 2012, ore 20.30
Teatro Verdi, Pisa

Progetto Ltl Opera Studio
musiche di Kurt Weill
Nathalie Marin, direttore
David Haughton, regia

giovedì 15 marzo 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Kammerorchester Basel
Britten, Mozart
Julia Schroeder, concertatore
Dejan Lazic, pianoforte

martedì 28 febbraio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Quartetto Bennewitz
Haydn, Janácek, Schnittke, Beethoven
Jirí Nemecek, Štepán Ježek, violini
Jirí Pinkas, viola
Štepán Doležal, violoncello

venerdì 30 marzo 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Mischa Maisky, Lily Maisky
Rachmaninov, Šostakovic
Mischa Maisky, violoncello
Lily Maisky, pianoforte

martedì 24 aprile 2012, ore 21.00
Scuola Normale – Aula Bianchi
Teatro Verdi – Pisa
Il tempo in musica – primo concerto
Haydn, Beethoven, Chopin, Brahms, Ravel
Jeffrey Swann, pianoforte

venerdì 27 aprile 2012, ore 21.00
Scuola Normale – Aula Bianchi
Teatro Verdi – Pisa

Il tempo in musica – secondo concerto
Bach, Schubert, Fauré, Messiaen, Donatoni, Cagex
Jeffrey Swann, pianoforte

venerdì 4 maggio 2012, ore 21.00
Duomo di Pisa

Francesco Filidei
Liszt, Bach, Xenakis
Francesco Filidei, organo

martedì 8 maggio 2012, ore 21.00
Teatro Verdi, Pisa
Orchestra della Toscana
Mustonen, Beethoven, Sibelius
Olli Mustonen,direttore e pianista


giugno 2012
Coro Vincenzo Galilei
programma da definire
Francesco Rizzi, direttore

Share this post

Categories: pisa, toscana, Uncategorized Tags: concerti della normale, pisa, stagione 2011-2012, stagione concertistica, teatro verdi

Previous
Roma Sotterranea: Percorsi e Segreti – di Luca Schilirò
Next
Scrivi e vinci la Puglia: proroga scadenza

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!