• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Ulivimmortali 2.0 a Pinzimolio 2011…e sono già 3.0…

Dicembre 6, 2011

Il Signor Ulivimmortali, alias Ernesto De Matteis oggi ci racconta della trasferta, sua e della mostra fotografica, in Piemonte, a  Cumiana, per la manifestazione Pinzimolio 2011. E se a qualcuno venisse in mente di riproporre Ulivimmortali 2.0 “a casa sua”, si faccia avanti…gli Ulivimmortali viaggianti sono 3.0!!

L’ultima trasferta della mostra “Ulivimmortali. Giano dell’Umbria e le sue piante d’argento” prima di trasformarsi in un progetto multilevel, come usan dire i giovani in carriera, è stata un pò un ritorno a casa: il Comune di Cumiana, tramite un amico che aveva già apprezzato il lavoro, Stefano Pelissa, ha voluto esporre l’intero corpo della mostra che ritrae l’elemento principe del territorio gianese e dell’intera valle umbra: l’ulivo.

Il titolo intero della manifestazione, già rodata, era Pinzimolio e frutti della terra, ma quest’anno s’era arricchita con Festa della prima Frangitura, in quanto anche in quella valle s’è cominciato a molir l’oliva ed a produrre olio, e si è svolta in un ambiente caloroso ed accogliente nel centro della ridente località del sud-ovest torinese.

Oltre alla mostra, l’Amministrazione di Cumiana ha invitato i produttori di olio di Giano in quanto siamo stati invitati come paese ospite della rassegna: il problema però era quello che la festa si svolgeva nel pieno della coglitura e del lavoro di produzione dell’oro di Giano, quindi io e Michela Menghini dell’agenzia Umbriamia, che ha curato la nostra festa dell’olio all’interno di Frantoi Aperti, Le vie dell’Olio-Festa della Frasca, siamo partiti carichi non solo di buona volontà all’alba del sabato 22 ottobre ma di olio pane e libri da esporre per far conoscere il nostro prodotto agli avventori, piemontesi e non.

Una volta lì, allestita la mostra all’interno del palazzo comunale, la soddisfazione più grande è stata la calorosità e la premura con cui Sindaco, amministratori ed organizzatori ci han trattato: dal pranzo, alla camera per il meritato riposo tra sabato e domenica, ospiti di un confortevole quanto familiare piccolo bijoux, la Locanda dell’Antica Corona, dove si mangia e si dorme come se si fosse da amici, in un ambiente caldo nel pieno centro di Cumiana, affacciato sulla piazza Boselli che è quella dov’era il clou del mercato di prodotti tipici ed espositori che coi loro prodotti ci hanno deliziato con profumi colore e calore impagabili.

E che dire delle migliaia e migliaia di visitatori che hanno apprezzato e spazzolato via tutto l’olio che ci eravamo portati dietro!!!

La cosa che ci ha fatto sentire orgogliosi di essere italiani è stato il calore e l’affabile simpatia del Sindaco Ettore Ajelli e degli amministratori che, seppur di colore politico diverso da quello del nostro, hanno invitato il nostro Sindaco Paolo Morbidoni al taglio del nastro della IV edizione della rassegna ed hanno scherzato e parlato con noi tutto il tempo, dimostrandosi maturi e liberi da preconcetti ormai antichi e superati quali l’agone politico e l’ideologia partitica, amanti e diditi al bene del cittadino e servitori incaricati di un onore e non di un onere come a volte capita in altre realtà. E che dire del concorso fatto colle scuole locali per far disegnare ai ragazzi la mascotte della manifestazione, del quale mi han fregiato dell’onore di essere in giuria…

Elencare prelibatezze, macchine agricole, profumi e sapori riscontrati sarebbe freddo e scontato: affido allora a qualche fotografia il senso di questa 2 giorni che consiglio a chi, il terzo fine settimana di ottobre, vuole riempire un week-end colla semplicità e l’allegria di gente genuina di una terra di confine come la valle del Freidour, il monte che bonariamente sovrasta e custodisce Cumiana.

Share this post

Categories: amici on the road, piemonte, ulivimmortali 2.0, umbria, Uncategorized Tags: bruschetta, cumiana, ernesto de matteis, festa dell'olio, giano dell'umbria, olio, piemonte, pinzimolio, umbria

Previous
Pensando al Natale…idee regalo per (piccoli) viaggiatori
Next
Cosa fare a Pisa e dintorni per il Ponte dell’Immacolata

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!