• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Visitare Madrid con i bambini: cosa vedere, fare e informazioni utili

Febbraio 22, 2019

Madrid, capitale della Spagna, è una delle città d’arte europee che più mi ha affascinato e che considero una tra le mete imperdibili nella carriera di un viaggiatore. Su Madrid c’è moltissimo da raccontare ma in questo articolo voglio parlarvi nello specifico di cosa vedere a Madrid con i bambini.

Nel periodo in cui sono stata a Madrid mia figlia aveva sette anni e posso quindi dire per esperienza diretta che è una città assolutamente adatta anche ai più piccoli. Certo un viaggio con prole al seguito necessita di un itinerario adeguato anche a loro per evitare di farli annoiare. Eccovi quindi un elenco dei luoghi che dovete assolutamente conoscere se avete in programma di visitare Madrid con i vostri figli.

Madrid con i bambini: cosa fare e cosa vedere

Parchi

Le principali attrazioni ludiche di Madrid sono Il Parque de Attracion e lo Zoo Aquarium o Parco Zoologico, situati entrambi nella Casa de Campo, il parco pubblico più grande di Madrid.

Lo Zoo Aquarium è uno tra i parchi zoologici più antichi del mondo ma al contempo uno dei più all’avanguardia in Europa grazie all’utilizzo di innovativi sistemi organizzativi che garantiscono l’assoluto rispetto degli animali ospiti. Il parco zoologico di Madrid ospita circa 6000 animali di oltre 500 specie differenti, ed è dotato di un delfinario e di un’ acquario con 35 vasche.

Il Parque de Attracion è invece un enorme Luna Park, il primo realizzato a Madrid, e vanta un gran numero di attrazioni tra cui tre tipi di montagne russe una più spettacolare dell’altra. Il parco dispone anche di moltissime attrazioni più tranquille e di un’ampia zona per i bambini più piccoli.

Un’altro splendido parco di Madrid è il Faunia, un parco a tema biodiversità che si estende su di una superficie di oltre 140.000 mq. Il Faunia offre percorsi interattivi e didattici in grado di affascinare grandi e piccini. Nel parco sono riprodotti ben 8 ecosistemi e sono ospitati quasi 4000 animali.

Da non perdere una visita all’originalissimo Parco dei Pompieri, Parque de Bomberos. La visita, gratuita, permette di scoprire le avventure e la storia del corpo dei pompieri. Alla fine della visita il parco riserva ai bambini uno straordinario regalo: la tessera ufficiale di pompiere. Se avete intenzione di visitarlo ricordatevi quindi di portatecon voi una fotografia formato tessera del vostro piccolo!

Un altro bellissimo parco è El Pais de las Meravillas, un luogo magico dove i bambini possono vivere avventure e giochi di ogni tipo. Per gruppi di più di dieci bambini il parco offre la possibilità di pernottare al suo interno in un hotel studiato a loro misura.

Rimanendo in tema parchi nel Parco del Reitiro, uno dei luoghi imperdibili di Madrid, ogni weekend è possibile trovare, nella zona del lago, teatrini di burattini, musicisti, giocolieri e tante altre attrazioni adatte alle famiglie.

Musei

Tra i molti musei presenti a Madrid, i più adatti ai bambini sono sicuramente il Museo del Ferrocarril (Museo Ferroviario) ed il Museo de Cera (Museo della Cera).

Il Museo del Ferrocarril offre la possibilità di scoprire la storia del sistema ferroviario spagnolo e la possibilità di ammirare una notevole collezione di locomotive a vapore. Situato nella vecchia stazione di Delicias il museo è suddiviso in sale tematiche ( sala delle locomotive, sala degli orologi, sala dei viaggi ) e dispone di spazi specifici per i bambini. In primavera è possibile fare un viaggio su di un treno storico, il Treno della Fragola, percorrendo il tragitto da Madrid a Aranjuez, città famosa, oltre che per il suo palazzo reale, per le sue fragole giganti.Il Treno della Fragola, una locomotiva a vapore con scompartimenti in legno, era il treno che veniva un tempo utilizzato per trasportare le fragole al mercato di Madrid.

Al Museo de Cera si possono invece ammirare oltre 400 statue di cera raffiguranti i personaggi più famosi del mondo. Il museo si sviluppa su una superficie di oltre 2000 mq e dispone anche di attrazioni particolari come un Treno dell’Orrore, un Simulatore ed un cinema Multivisione.

Altre attrazioni a misura di bambino

A Madrid altre attrazioni a misura di bambino sono il modernissimo Planetario, dove è possibile effettuare visite didattiche arricchite da proiezioni multimediali, e le Piste de Hielo che permettono a grandi e piccini uno straordinario divertimento sul ghiaccio.

A 22 km da Madrid, a San Martin de Vega, si trova invece il Warner Bros Movie World, il parco tematico più grande d’Europa. Tra le principali attrazioni del parco vi sono un villaggio cartoon, la ricostruzione di Hollwood Boulevard e numerosi studi con le scenografie originali dei film della Warner Bros.

Oltre alle numerose attrazioni stabili dedicate o adatte ai bambini, Madrid offre inoltre, in ogni stagione dell’anno, numerosi ed importanti spettacoli teatrali e circensi itineranti.

Madrid con i bambini: informazioni utili

Dove dormire

Madrid offre una vasta scelta di alloggi adatti a qualsiasi esigenza e budget. Nel caso di vacanza con i bambini la soluzione a mio giudizio più adatta è quella degli Aparthotel che offrono le stesse comodità di un hotel ma con maggior libertà di gestione dei propri orari, soprattutto in materia di pasti, e prezzi solitamente più convenienti.

Se si preferisce l’hotel le maggiori catene spagnole ed internazionali offrono piani famiglia che prevedono in molti casi il soggiorno gratuito per bambini da 0 a 12/16 anni.

Dove mangiare

La cucina spagnola è a mio avviso una tra le migliori in Europa, ed i ristoranti offrono in genere particolare attenzione alle esigenze dei più piccoli. Gli orari dei pasti sono però ritardati rispetto ai nostri, quindi se i vostri bambini sono abituati a mangiare ad orari prestabiliti, il consiglio è quello di farli cenare prima in appartamento, se si è optato per la soluzione Aparthotel, o di scegliere ristoranti di catene internazionali che offrono orari più flessibili.

Documenti utili

Per l’ingresso in Spagna è necessario che i minori siano in possesso di un proprio documento d’identità, passaporto o carta d’identità. La normativa italiana prevede inoltre che fino ai 14 anni i minori italiani che viaggiano all’estero siano accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. In alternativa deve essere specificato, sul passaporto o su specifica dichiarazione di accompagnamento, il nominativo di colui a cui il minore è affidato durante il viaggio.

Articolo di Sabrina Musetti de Il Mio Mondo Libero

Share this post

Categories: europa, madrid, spagna, Travel Tags: cosa vedere a madris, madrid con i bambini, visitare madrid

Previous
Itinerari Naturalistici a Rimini
Next
Cosa vedere a Stoccolma in un giorno

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!