10 cose da vedere a Barcellona

Cercate una città mediterranea che non abbia solo il mare? Una città moderna con un tocco di storia? Un luogo di divertimento ma anche di cultura? Bene, dirigetevi a Barcellona, perché ha tutto questo e molto di più!

barcellona

Visitare una capitale come Barcellona richiede scarpe comode e curiosità; è una città che ha accesso ai mezzi pubblici, ma allo stesso tempo si può anche visitarla a piedi e le cose da vedere sono tante. Vi mostro qui 10 cose assolutamente da vedere.

  • Passeig de Gràcia

Lungo questo elegante viale troverete alcune fantastiche costruzioni nate dal genio creativo dell’architetto catalano Antoni Gaudí, ubicate tra i negozi di alta moda e i ristoranti di tapas e non. Le principali attrazioni moderniste sono Casa Batlló e Casa Milà. Nella prima potrete esplorare i meandri dell’ambiente elegante una volta abitato dalla famiglia Batlló, con i suoi particolari ispirati alla vita sottomarina. La seconda, chiamata anche La Pedrera, presenta una struttura che ricorda, come dice il nome, gli elementi della terra. Di entrambe le case si possono visitare anche i tetti.

  • La Rambla

Questo lungo viale alberato che parte da Plaça Catalunya è certamente una tappa imperdibile del vostro viaggio a Barcellona. Qui troverete tanti ristoranti, negozi di souvenir e fiori, musei e teatri. A metà strada, vi imbatterete inoltre nel Mercado de la Boqueria, che presenta i prodotti più freschi; oltre a una vasta selezione di dolci e caramelle che sicuramente attrarranno la vostra attenzione. Alla fine della Rambla, troverete il Monumento a Colón (o Cristoforo Colombo), il Port Vell sul ponte sospeso e il centro commerciale Maremagnum.

  • La Sagrada Família

Questa meravigliosa basilica è un altro simbolo di Gaudí. Iniziata a fine ‘800, si trova tuttora in costruzione ed è uno dei monumenti più visitati in Spagna. A volte le file sono chilometriche, ma l’attesa vale la pena per vedere le altissime arcate, i giochi di luce delle vetrate o salire in cima alle torri di ciascuna facciata. Prima o dopo la visita, concedetevi una pausa in uno dei due parchi attigui alla chiesa, o fate uno spuntino in uno dei tanti luoghi di ristoro a disposizione nei dintorni.

  • Barceloneta

L’antico quartiere dei pescatori è oggigiorno il luogo più ammirato dai turisti, con i suoi chilometri di spiagge dorate e i migliori ristoranti di pesce, è un richiamo in qualsiasi periodo dell’anno. Qui potrete respirare l’aria di mare e rilassarvi lungo la costa. Se poi continuate il percorso sul lungomare, troverete un’altra zona che merita una visita sia di giorno sia notte: il Port Olímpic. Tuttavia, è al calar del sole che prende vita, con tantissimi ristoranti di pesce tra cui scegliere e le discoteche più esclusive (come Shôko e Catwalk) che si affacciano sul mare. Un’esperienza imperdibile per animare le vostre notti a Barcellona.

  • Park Güell

Un’altro rinomato lavoro di Gaudí è il Park Güell, situato a nord-est della città. Questo bellissimo parco è ottimo per una passeggiata e un pic nic insieme ad amici o famiglia. Potrete visitare la deliziosa Casa-Museo di Gaudí, osservare le particolari strutture create dall’architetto e ammirare le viste della città dalle famose panchine sinuose; senza dimenticare di fotografare la colorata salamandra, simbolo della città.

  • Il Quartiere Gotico

In questo quartiere ubicato nel cuore della città, vi immergete nell’atmosfera medievale di Barcellona, perdendovi per le sue stradine in cui sentirete gli echi del passato. Qui potrete ammirare l’imponente Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia, il Museo di Picasso e tanti negozietti vintage, ristoranti tipici e molto altro. Merita anche un’occhiata il maestoso Palau de la Música Catalana, per ammirarne sia gli elaborati esterni, sia i meravigliosi interni che giocano con il vetro colorato.

  • La collina di Montjuïc

Questo bellissimo panorama si trova ai piedi dell’imponente Plaça Espanya, la quale venne costruita nel 1929 in occasione dell’Esposizione Universale ed è rinomata per le sue solenni colonne, scale e fontane. Queste ultime prendono di vita nel weekend con un favoloso spettacolo di musica e getti d’acqua colorati. L’ideale per terminare in bellezza una serata in famiglia o con gli amici. In cima alle scalinate, troverete inoltre il MNAC. Da lì, potrete inoltre esplorare la collina e le sue innumerevoli attrazioni: il castello medievale, il museo aperto Poble Espanyol, lo stadio olimpico, etc.

  • Camp Nou

Per i più sportivi, ad ovest della città si trova lo stadio del Camp Nou, dove potrete guardare una partita o visitare il museo dedicato alla formidabile Barça. Tra i luoghi visitabili: gli spogliatoi, la sala conferenze, il tunnel dove passano i calciatori e il campo.

  • Parc de la Ciutadella

Dopo aver raggiunto l’Arc de Triomf, a est della città, troverete in fondo al viale, il maestoso Parc de la Ciutadella, con i suoi bellissimi giardini ed interessanti sculture. Perfetto per rilassarvi dopo una lunga visita turistica. Potrete inoltre visitare il parco zoologico situato all’interno del parco.

  • Tibidabo

Ultima ma non meno importante, la montagna del Tibidabo si erge su Barcellona come un’aquila dal suo nido. Lassù troverete il più antico parco giochi per bambini, viste mozzafiato e il Templo del Sagrat Cor, le cui luci possono essere ammirate anche di notte da qualsiasi punto della città.

Questo articolo è stato gentilmente offerto da Federica di Vito, un’italiana che studia e vive a Barcellona. Attualmente lavora per Apartment Barcelona un’agenzia immobiliare ubicata nella capitale catalana che dispone di oltre 900 appartamenti in affitto. Per maggiori informazioni, visitate il loro blog.

Cosa fare la sera a Barcellona: 8 idee di chi ci vive

Lascia un commento