• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

3 giorni per 3 capitali: Berlino, Bruxelles e Amsterdam

Giugno 9, 2014

Volete staccare dalla routine quotidiana, ma non sapete che meta europea scegliere o cosa andare a vedere in un solo weekend? In questo articolo troverete una selezione, tre capitali che vale veramente la pena visitare in qualunque periodo dell’anno, anche solamente per 72 ore.

Berlino, Bruxelles e Amsterdam, alcune tra le destinazioni più gettonate in Europa che talvolta non vengono esplorate fino in fondo o che nascondono posti magici e significativi dove pochi turisti ancora oggi non riescono ad arrivare. Questi sono alcuni consigli che possono aiutarvi a chiarire molti dubbi: scegliete la meta che più rispecchia la vostra personalità, organizzate online il vostro tragitto in base al budget disponibile e godetevi la vostra vacanza in totale tranquillità!

berlino olocausto

Berlino

Se non siete mai stati nella capitale tedesca, una delle prime cose che vi consigliamo di fare è l’usuale visita alla Porta di Brandeburgo e all’antistante Pariser Platz. Costruita nel XVIII secolo, questa è una delle poche tappe fisse per i turisti che vale veramente la pena rispettare. Così come la visita al Denkmal für die ermordeten  Juden Europas, ovvero il monumento costruito per ricordare tutte le vittime ebree in Europa durante il periodo dell’ Olocausto. Questo affascinante labirinto a cielo aperto è composto da cubi di cemento che celano in sè un significato molto forte: ognuno è unico, mai uguale all’altro, sia per altezza che per larghezza.

Un altro posto meno turistico, ma che vale la pena di andare a visitare, è il quartiere di Neukölln, situato nella Berlino sud-est. Non tutti sanno che la popolazione turca a Berlino è diventata, da almeno tre anni, quella più grande e, di conseguenza, sono iniziati a nascere tantissimi posti dedicati alla loro cultura, sia gastronomici che culturali: una cosa diversa da vedere e dove poter fare una passeggiata serale all’insegna di sapori orientali, direttamente nel cuore dell’ Europa.

Visitare Berlino: itinerari a piedi per vedere la città in tre o quattro giorni

DCF 1.0

Bruxelles

Avete scelto Bruxelles? Allora iniziate a preparare la macchinetta fotografica per immortalare da ogni angolazione la Grand Place, ovvero la piazza principale di questa piccola ma bella città. Considerata una delle più belle piazze al mondo, oltre che ad essere Patrimonio dell’ Unesco, nasconde una particolare bellezza a qualsiasi orario della giornata: la mattina grazie agli incantevoli colori che dona il mercato dei fiori e la sera grazie all’atmosfera che donano le luci gialle dei lampioni e che mettono in risalto la statua di San Michele che fa da padrone. Qualcosa di ancora più particolare e, soprattutto, mai visto in Europa è l’Atomium, opera architettonica bellissima e singolare rappresentante un cristallo di ferro ingrandito così tanto da sfiorare i 102 metri di altezza. Situata nel Parco Heysel questa struttura presenta 9 sfere di un diametro di circa 18 metri, ognuna di questa può essere utilizzata per ospitare dalle conferenze ai convegni, oltre alle normali esposizioni sempre presenti. Voglia di un museo contemporaneo? Non potete perdervi quello dei fumetti: il Centro Belga del Fumetto e La Casa del Fumetto vi daranno il benvenuto! Non tutti sanno che il Belgio è la vera e propria patria di quest’arte, degli stupendi stabilimenti in stile Liberty, ospitano dalle tavole in versione originale, partendo dalla gabbia dove Gargamella imprigionò il primo Puffo, fino ad arrivare alle ristampe dei primissimi fumetti in assoluto: il divertimento è assicurato!

Una dichiarazione d’amore e tante idee per visitare Bruxelles

SONY DSC

Amsterdam

Amsterdam è il luogo che fa per voi se vi piace passare un week end all’aria aperta che includa chilometri di percorsi in bicicletta. La tipica attività che potrete effettuare qui è proprio quest’ultima: affittare una bici e perdervi nei tanti piccoli posti segreti che la città vi offre! Esplorare i vari canali e ammirare le fantastiche colorate case che sorgono sulle sponde di questi ultimi, sarà la cosa che segnerà di più il vostro week end: assisterete a un panorama unico visibile esclusivamente in questa città europea. Il quartiere detto “dei musei” o Museumplein, sarà l’ideale se il vostro week end vi riserva pioggia e nuvole: qui tantissime esposizioni vi offriranno una diversa e piacevole giornata. Il famosissimo Van Gogh Museum è di certo il più importante: grazie ai 200 dipinti e ai 500 tra acquarelli e disegni, questa struttura rappresenta in assoluto la più grande collezione mondiale dedicata al pittore olandese. Dove passare una piacevole serata? L’NDSM werf vi stupirà in tutti I sensi! Questo quartiere, dove gli artisti passano le loro giornate, era un tempo il luogo dove si trovavano molte fabbriche e cantieri navali, oggi adibiti a veri e propri laboratori culturali e artistici. Zona centralissima situata alle spalle della stazione, ma non ancora conosciuta dai tanti turisti che visitano questa città: qui potrete spendere le ore del tramonto a sorseggiare una birra in riva al canale o semplicemente perdervi tra le tante esposizioni nate all’improvviso tra un cantiere e l’altro.

A casa dei nobili olandesi: 3 musei di Amsterdam da non perdere

Photo credits:

Berlino: bluinfaccia su Flickr

Bruxelles: dougcornelius su Flickr

Amsterdam: uitdragerij su Flickr

Share this post

Categories: amsterdam, berlino, bruxelles, europa, Travel

Previous
Expat in Svezia: ancora 10 consigli e riflessioni
Next
Sari, Samosa e Sutra: un piccolo libro per innamorarsi dell’India

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!