5 e più motivi per mandare un figlio in vacanza studio

Mandare o non mandare un figlio in vacanza studio? Perché mandarlo? Da quale età? Credo che ogni famiglia abbia una risposta diversa. E diversa, pure, da figlio a figlio. Non sono qui a raccontarvi delle verità assolute, ma solo a fornirvi degli spunti di riflessione. Dei motivi per mandare un figlio in vacanza studio. O, almeno, quelli per cui io ci manderei i miei.

vacanza studio

Ovviamente io sono di parte e propendo a favore del mandarli e mandarli presto. Magari qualche mamma "di bimbi grandi" penserà che io discorro bene perché i miei sono ancora piccoli. Ma questa è un'altra storia...

L'essenziale, secondo me, è che i genitori non commettano il banale errore di pensare che i loro figli, al ritorno parleranno come perfetti Lord inglesi. Per quanto i ragazzi siano intelligenti e vivaci, le due classiche settimane di vacanza studio sono davvero poche per imparare una lingua straniera.

Secondo la mia ottica e le mie esperienze di studentessa in giro per l'Europa (bei tempi!), una vacanza studio rappresenta un investimento per futuro dei ragazzi.

Una vacanza studio è, per me, un'esperienza che non deve essere vista solo dal punto di vista “mio figlio imparerà l’inglese” ma “mio figlio farà un’esperienza che lo aiuterà a formarsi come persona”.

Dal punto di vista linguistico, è naturale che ci sarà un miglioramento poiché oltre al fatto di seguire un corso di inglese con un insegnante madrelingua, esiste anche il concetto di apprendimento passivo, ovvero quello che avviene inconsciamente per il semplice fatto di essere totalmente circondati dalla lingua.

Per quanto riguarda l’esperienza di vita, sono invece molti i motivi per mandare in figlio in vacanza studio:

  1.  La socializzazione: i ragazzi in vacanza studio sono costretti a socializzare e spesso in inglese! Quindi anche i più timidi prima o poi si sciolgono.
  2. L'introduzione al viaggio: non tutti i ragazzi prima di andare in vacanza studio hanno già viaggiato all’estero, pertanto per molti di loro può essere una novità anche in questo senso. Molti ragazzi in vacanza studio prendono per la prima volta l’aereo (fu così anche per me, alla metà degli anni '90!), e si trovano per la prima volta a vivere in un paese straniero.
  3. L'adattamento: i ragazzi in vacanza studio imparano ad adattarsi. Non hanno mamma e papà come punto di riferimento e allo stesso modo non hanno questi ultimi a risolvere ogni tipo di problema. In più sono costretti a condividere la stanza con i compagni che sono comunque degli estranei. Alcuni programmi prevedono l’alloggio in famiglia anziché in college, quindi meglio ancora!
  4. L'autonomia: questa parola spaventa spesso molte mamme. Soprattutto le mamme di figli maschi! Pensiamo che un figlio che diventa autonomo non abbia più bisogno di noi, e invece non è così! Sembra assurdo pensare cosa possa cambiare in due settimane, eppure molti ragazzi al ritorno dalla loro vacanza studio mostrano una maggiore tendenza a fare da soli le cose.

Vi ho convinto a mandare i vostri figli in vacanza studio? Credo di sì.

Se non vi basta, aggiungo anche un quinto motivo (ma tra le righe potete leggerne altri...): la vacanza studio di un figlio può essere vista come un'esperienza anche per i genitori, che dopo anni possono avere l'opportunità di ritrovarsi come coppia e "giocare ai fidanzati".

Se siete delle mamme ansiose, non precludete ai vostri figli la possibilità di vivere esperienze indimenticabili e formative sotto molti aspetti.

È abbastanza naturale preoccuparsi, ma è anche vero che se ci si affida ad un’azienda professionale, non c’è nulla di cui aver paura.

A tal proposito nel corso degli anni numerose sono le aziende che si sono fatte strada nel settore, alcune internazionali e altre nazionali. Tra quelle che rientrano in quest’ultima categoria spicca in quanto a buona reputazione la MLA, presente nel settore da 40 anni.

Se volete fare una sorpresa di Natale ai vostri figli, con un regalo originale e allo stesso tempo molto più utile di tanti altri, vi consiglio di prendere in considerazione questa opportunità… Per chiunque fosse interessato lascio il link della sezione dedicata alle vacanze studio all’estero di MLA, nella quale troverete tutte le informazioni sulle scuole e le località proposte.

Lascia un commento