• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Re-start: riparti(amo) online
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • Re-start
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

5 musei a Stoccolma da visitare assolutamente

Aprile 12, 2019

Essendoci stata in estate, il mio sogno -che spero di poter realizzare presto- è quello di tornare a Stoccolma in inverno. Se anche voi avete in mente di andarci, vi consiglio di tenere d’occhio le migliori offerte di Momondo su sconti.com, perché potreste trovare l’occasione per un volo scontatissimo. E allora la capitale svedese potrebbe diventare la vostra prossima meta ad un prezzo ragionevole.

Stoccolma è, certamente, una città da vivere, più che da visitare; però in inverno le temperature sono basse e il pomeriggio diventa buio prestissimo, quindi cosa c’è di meglio che conoscere la città attraverso i suoi musei?

Ecco i 5 musei che a me più sono piaciuti. 5 musei a Stoccolma da visitare assolutamente. 5 musei a misura di bambino, perché in Svezia tutto è pensato (anche) per i più piccoli, ma che entusiasmeranno anche gli adulti!

museo skansen stoccolma

1. Museo all’aria aperta Skansen

Dicevamo di musei dover chiudersi nei freddi e bui pomeriggi invernali. Lo Skansen è museo all’aria aperta, dunque andateci di mattina e, magari, fermatevi anche per pranzo. È in assoluto il mio preferito. Non lasciatevelo scappare!

Passeggiare per il museo all’aria aperta più antico del mondo è il modo più semplice per conoscere la storia di Stoccolma e della Svezia. A Skansen si trovano 160 tra case, negozi, fattorie e chiese reali, non ricostruite, provenienti da ogni parte della Svezia. I figuranti, attivi nel loro ruolo, sono vestiti in costume e raccontano la loro attività e la loro casa. a Skansen i grandi tornano bambini e, insieme, viaggiano nel tempo.

All’interno del museo si trova anche un parco faunistico dove è possibile entrare in contatto con tutte le specie animali presenti in Svezia. Una zona coperta all’interno del parco faunistico è dedicata a giocheria-laboratorio per bambini (è necessario “parcheggiare” i passeggini all’esterno). All’ingresso ci sono dei braccialetti su cui scrivere il nome dei propri figli ed il numero di telefono di un genitore, così da lasciare i bimbi liberi di giocare con i piccoli animali ed i loro habitat. Qui si trovano anche i bagni dotati di fasciatoi e la “macchina dei ciucci”, dove i bambini vanno a lasciare il proprio ciuccio, ritirando un attestato di consegna avvenuta.

artipelag stoccolma

2. Artipelag: il museo nell’Arcipelago

Artipelag è la fusione tra natura, arte ed arcipelago. Il suo patron è Bjorn Jacobson, fondatore di BabyBjorn. I bambini sono benvenuti ed i più piccoli potranno essere portati dai genitori nel marsupi BabyBjorn. La struttura e i dintorni valgono una gita dal centro. I bambini si divertiranno di più all’esterno, a anche gli spazie interni, ricchi di collezioni temporanee, sono assolutamente top!

museo vasa stoccolma

3.  Musei a Stoccolma: il Vasa

“Vasa” è un’imbarcazione vichinga affondata il giorno stesso della sua inaugurazione (10 agosto 1628) nei pressi di Stoccolma e recuperato 333 anni dopo. Il vascello è imponente e l’intero museo è teso a riprodurre la vita di bordo e l’epoca vichinga. Ci sono frequenti visite guidate, anche in italiano. E’ affascinante per grandi e piccini capire perchè il vascello è affondato e immaginare la vita e la Stoccolma dell’epoca.

junibacken

4. Junibacken e la Casa di Pippi Calzelunghe a Stoccolma

Chi di voi non ha mai sognato di visitare la casa di Pippi Calzelunghe? Ecco, finalmente il momento è arrivato. Junibacken è il museo delle favole svedesi, di Astrid Lindgren (l’autrice di Pippi), ma non solo. E’ un luogo affascinante dove  più piccoli non vorranno più venir via. Il “trenino” è qualcosa di spettacolare, magico, indescrivibile e commovente insieme. Provatelo!

Junibacken è un museo a misura di bambino, ma dove i grandi si sentiranno a loro agio. Una sorta di ludoteca nel mondo delle fiabe.

All’interno c’è una grande caffetteria-self service dove poter mangiare. I seggioloni sono… illimitati!

5. Musei a stoccolma: il museo Nobel

Un piccolo museo a Stoccolma molto interattivo che vuole raccontare e diffondere la storia del “Premio Nobel”.

Ai bambini, all’ingresso, viene consegnata una “caccia al tesoro”. I bimbi dovranno reperire, nel museo, le informazioni necessarie per rispondere alle domande. Basterà consegnare la “caccia al tesoro” compilata al negozio del museo per ricevere un premio Nobel… in cioccolata!

Nella Bubble Chamber, invece, tutta la famiglia potrà imparare qualcosa in più su Alfred Nobel, la fisica, la chimica, la medicina, la pace e l’economia. E’ possibile guardare cortometraggi, leggere libri o svolgere attività pratiche.

Share this post

Categories: europa, stoccolma, svezia, Travel Tags: cosa vedere a stoccolma, musei da visitare a stoccolma, stoccolma musei

Previous
Se il blog fosse un animale… il mio sarebbe un gatto
Next
Sono un’old style blogger. E me ne vanto.

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • A tutto blog
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!