A ciascuno il suo #trippandoapisa, questo il mio...

Oggi è martedì (mercoledì per chi legge) e sono già trascorsi due giorni (domenica 29 settembre nda) dal primo raduno dei Trippando's a Pisa, luogo natale del blog omonimo, primo nella classifica dei blog di viaggio più gettonati, del quale ho l'onore di fare parte in veste di corrispondente dalla Maremma.

WP_000506

Dopo aver decantato ben 48 ore, sono pronta a darvi le mie impressioni di questa, ne sono sicura, prima di una lunga serie di Trippando a... in giro per l'Italia.

Del resto è questo il compito dei Trippando's, appassionati viaggiatori e volenterosi condivisori di tutto ciò che vedono e gustano: scoprire e far scoprire il mondo, i suoi luoghi e le sue particolarità con gli occhi personalissimi di ciascuno di noi.

WP_000472

Trippando a Pisa è stato il primo esperimento d'incontro tra blogger i quali, in genere, lavorano in solitaria, scambiandosi idee e consigli davanti ad un monitor e, sicuramente, la forte dimensione umana dell'evento è stata l'impressione positiva che ne ho avuto non appena conosciuto di persona quelli che, fino a poche ore prima, erano amici virtuali.

Cercarsi con un twit, riconoscersi e sentirsi amici da sempre è stato tutt'uno ma, soprattutto, è stato divertente!

WP_000492

La giornata prevedeva un tour della Pisa vista dai viaggiatori del passato, ai tempi in cui il Bel Paese era il luogo esotico, la meta culturale per eccellenza e la guida ci ha condotto fra logge, chiese, piazze e palazzi senza, però, disdegnare un pizzico di modernità (il murales di Keith Hearing) raccontadnoci storia, aneddoti, leggende e curiosità che non sto ad illustrarvi perchè parlano i twit ed i post che inviavamo in diretta e che mostrano cosa ha colpito ed interessato ciascuno di noi offrendo, nell'insieme, una conoscenza completa dell'antica repubblica marinara.

WP_000474

Scopritelo andando a cercare #trippandoapisa.

Ovviamente non è stata disdegnata la parte gustativa, componente importante di un viaggio, e abbiamo avuto il piacere di farvi conoscere meglio la gelateria De'Coltelli e il ristorante Ir'Tegame (e vi assicuro che abbiamo degustato che una delizia!).

Snapshot_20130929_1

Cosa mi è rimasto del Tripraduno? La facoltà di Lingue e Letterature straniere che ho frequentato "qualche" anno fa e rivisto con piacere ma, soprattutto, il nuovo e profondo legame che si è instaurato fra blogger e non (trippandoa... è aperto a tutti) insieme alla consapevolezza che questo non sarà un lavoro altamente retribuito ma, credetemi, ci si diverte e tanto!

WP_000495

Saluti a tutti gli amici e amiche del #trippandoapisa!

WP_000496

Al prossimo.

Lascia un commento