A riveder le stelle - Aldo Cazzullo - Italia

L'inferno dantesco raccontato in maniera semplice e attualizzata: questo è A riveder le stelle di Aldo Cazzullo (acquistalo qui!).

Per scoprire meglio questo libro, guarda il video in cui lo racconto a modo mio e iscriviti al canale YouTube di Trippando per ricevere le notifiche di nuovi video in cui parlo di libri e viaggi!

Un inno all'Italia, una visione dell'Inferno trasposta di settecento anni, con parallelismi legati alla storia e all'attualità. A settecento anni dalla morte, il riconoscimento di Durante Alighieri, detto Dante, come il primo che ha parlato della penisola italica come Italia, il primo che ha parlato del popolo italiano e che ha raccontato e descritto alcune città, come Mantova.

Ma oltre a tanta Italia Aldo Cazzullo in A riveder le stelle ci mostra che c'è anche e soprattutto tanta Firenze, nell'Inferno della Divina Commedia. Gulefi e ghibellini, bianchi e neri, la battaglia di Montaperti. E poi le altre città toscane: Arezzo, Siena, Pistoia, Lucca, Pisa...

Un romanzo alla portata di tutti, facile da leggere e gradevole, con tantissime informazioni e un mondo di storia e geografia italiana da scoprire.

Un libro, A riveder le stelle, che farebbe venir voglia di riprender in mano la Divina Commedia, che, non so voi, ma io a diciott'anni non è che abbia studiato e apprezzato più di tento...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *