Abbattiamo le distanze: con Check the Blog!

È lunedì. Sono reduce da una due giorni di corsi e da una giornata che doveva essere di relax; e invece l'ho passata mezza a lavorare, perché io amo, amo, amo lavorare.

Amo lavorare perché ho scelto di fare quello che più mi piaceva. Amo lavorare perché, nonostante abbia dei piani annuali (e pure pluriennali), ogni giorno modulo il mio lavoro sulla base delle esigenze mie e di chi mi segue e sulla base dei bisogni delle persone, perché oltre al blog, che è un diversivo e un momento di svago per chi legge, io offro corsi e servizi di consulenza per chi vuole cambiare la propria vita grazie ad un blog, come ho fatto io.

Una delle cose che più spesso mi sono state fatte notare è che io "sono distante". Cioè: io sono tra Pisa e la Versilia, che non sono posti proprio brutti brutti... Per chi abita nella mia zona sono "vicina". "Comoda", addirittura. Ma per chi sta a Milano o in Sardegna o a Roma io sono quella "lontana". Perché se c'è qualcosa di figo a Milano è normale prendere treni e aerei e andare; se c'è in Toscana un po' meno. Non è vero, nel gruppo che avevo lo scorso weekend, oltre ai toscani c'erano una persona dal Trentino, una da Brescia e una da Modena; al Blogging Camp c'è stato un 50% di Toscani e un 50% di "extra".

La mia opinione è che se si crede in quello che si vuol fare val la pena spostarsi e andare ad imparare da chi è più nelle nostre corde. Perché non c'è cosa peggiore che risparmiare nella formazione. Perché non basta sapere, bisogna saper insegnare, saper trasmettere, mettere le proprie conoscenze a disposizione dei propri allievi. Donarsi, in sintesi.

Però ci sono situazioni particolari che capisco perfettamente. Anch'io avevo problemi a muovermi un'intera giornata quando allattavo. Per esempio.

Nel corso degli anni ci sono state tante persone, tantissime, che mi hanno chiesto corsi online. Ne ho fatti alcuni, ma coi corsi online a me è sempre sembrato di "donarmi a metà", perché ho sempre trattato pochi argomenti. Anche in aula i temi sono sempre limitati, ma ci sono le domande. E c'è il mio "non esco di qua finché non ho finito di rispondere ad ogni vostro dubbio". Le persone quando escono da un mio corso devono essere appagate.

Ma chi non riesce ad esserci? Eccoci. Pensa che ti ripensa, dopo sette anni e mezzo di blog e due e mezzo di corsi, ho partorito.

Ecco Check The Blog, il corso online di blogging completo. Un percorso formativo sul blogging a trecentosessanta gradi, un anno di lezioni settimanali, un anno che vi porterà, se dopo aver studiato le mie lezioni le applicherete sul vostro blog, a passare dall'avere un blog ad essere professionisti del blogging.

 

Lascia un commento