
Agosto sotto le stelle al Museo del Balì
La Villa del Balì, che ospita il Museo del Balì, si trova a Saltara, a circa una trentina di km da Urbino e a 10 minuti dalle spiagge di Fano, nelle Marche.
All'interno di questa bellissima villa del Settecento si trova un insolito, ma affascinante museo.
Il Museo del Balì, come recita la descrizione, è Museo Scientifico, Planetario, Osservatorio ed offre al suo interno laboratori didattici, spazi per mostre temporanee e per convegni.
Le varie sale del museo spiegano in modo concreto e semplice i più classici fenomeni fisici. La cosa interessante è che il visitatore si trova a diretto contatto con questi esperimenti ed è l'attore principale.
I bambini saranno estasiati da tutto ciò che potranno provare, ma vi confesso che anche io passavo da una sala all'altra curiosando tra i vari specchi, barattoli, fasci di luce, bolle di sapone, molle ...
Durante l'estate il museo offre ai visitatori delle attività extra: dal 3 al 25 agosto sarà infatti aperto dalle 18,30 alle 23,30 e offrirà la visita al planetario ed all'osservatorio (per quest'ultima è necessaria la prenotazione).
"Agosto sotto le stelle" rappresenta una bellissima iniziativa che permette, a coloro che trascorrono le giornate al mare, di trovare in serata un po' di frescura sulla collina abbinando un'attività culturale.
Il 10-11-12 agosto poi c'è un appuntamento clou: "Le lacrime di San Lorenzo". I visitatori potranno osservare le stelle cadenti dal parco della Villa con un'apertura del museo prolungata fino all'1 di notte e partecipare ad attività organizzate nello specifico per quelle sere.
Per le informazioni sulle attività, gli orari dettagliati ed i costi, vi consiglio di consultare il sito del Museo del Balì.
Museo del Balì - Museo dellaScienza località San Martino 61030 Saltara (Pesaro-Urbino) tel. +39 0721 892390 fax +39 0721 896611 info@museodelbali.it |