• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Assicurazione di viaggio economica: perché scegliere Amerigo e un codice sconto per voi

Luglio 28, 2017

Non è banale scegliere un’assicurazione di viaggio. A volte, nel dubbio tra una compagnia e l’altra, mi è capitato di temporeggiare all’infinito e, alla fine, non farla, pagandone, ovviamente, le conseguenze. La scorsa settimana è venuto a trovarmi il mio assicuratore, Michele Repetto (se cercate un’assicurazione a Pisa, ve lo straconsiglio!), un ragazzo molto dinamico, sempre pronto a proporre soluzioni economicamente vantaggiose e di facile gestione. Com’è mio solito, l’ho fatto chiacchierare. E di cosa, se non di viaggi? Mi ha raccontato la sua prossima meta; poi siamo entrati nel discorso assicurativo. Michele il mese prossimo partirà per la California e partirà con Amerigo, una nuova compagnia specializzata in assicurazioni di viaggio. Me ne ha parlato fatti e numeri alla mano e voglio che ne parli anche a voi, perché a me sembra davvero molto interessante. E economica. Se poi prenotate da questo link, avrete in automatico uno sconto del 10%, che Michele ha riservato a tutti i lettori di Trippando per poter provare Amerigo: assicurazione fatta!

Ma sentiamo le risposte di Michele alle mie domande “di viaggiatrice media”.

S. Michele, cosa ha Amerigo che le altre assicurazioni di viaggio non hanno?

M. Innanzitutto è giusto precisare stiamo parlando di un portale e-commerce, ma con caratteristiche difficilmente rintracciabili sul mercato delle assicurazioni viaggio. Te le riassumo in cinque punti, che ben inquadrano le peculiarità di un prodotto così all’avanguardia:

  1. Amerigo è SEMPLICE, perché ideato per essere di facile comprensione per il cliente, anche grazie alla navigazione intuitiva sul sito, prevedendo solo due tipologie di destinazione (Usa e Canada, Resto del Mondo);
  2. è COMPLETO, poiché offre le garanzie più richieste in una moderna polizza viaggio;
  3. è CONVENIENTE, grazie ad una struttura dei costi a prezzo fisso per persona, in base alla durata e alla destinazione del viaggio;
  4. è SICURO, in quanto il pagamento avviene solo tramite carta di credito o paypal, quiandi attraverso circuiti che garantiscono un elevato grado di sicurezza;
  5. è soprattutto INNOVATIVO, in quanto unisce la praticità e l’immediatezza che caratterizzano i servizi e-commerce alla professionalità e competenza dell’intermediario assicurativo e della struttura agenziale.

S. Cosa comprende l’assicurazione di viaggio Amerigo?

M. Come anticipato in precedenza, Amerigo offre al proprio interno le garanzie più richieste ad una polizza viaggio:

  • assistenza,
  • rimborso spese mediche (in forma diretta, quindi senza anticipo da parte dell’assicurato) e
  • rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato.

S. Michele, cosa intendi per “assistenza in viaggio”?

M. Rispondo con piacere a questa tua domanda. La garanzia assistenza è probabilmente la più sottovalutata tra quelle acquistabili tramite le moderne assicurazioni viaggio: si tratta di una vera e propria assistenza a 360°, che spazia dalla semplice consulenza medica telefonica alla presa in carico delle spese di prolungamento del soggiorno dovuto a infortunio o malattia dell’assicurato o addirittura alla messa a disposizione di un interprete nel caso in cui a seguito di ricovero ospedaliero o di procedura giudiziaria per fatti colposi il cliente trovi difficoltà a comunicare nella lingua locale. Per usufruire del servizio, la società mette a disposizione un apposito numero telefonico, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

S. Michele, io sono abituta, quando ho problemi assicurativi, a chiamare te. Cosa devo fare con Amerigo, per esempio se arrivo a destinazione ed il mio bagaglio è stato smarrito?

M. Trascorse le canoniche otto ore di attesa, se la situazione non si sblocca, il cliente che ha sottoscritto la polizza viaggi Amerigo avrà a disposizione un massimale per le spese di prima necessità e per il rifacimento dei documenti. Una volta rientrato in Italia, l’assicurato dovrà presentare entro 15 giorni denuncia di sinistro alla società, corredata di denuncia alle autorità e di ricevute attestanti le spese di prima necessità.

S. E i prezzi? Mi hai detto che non ci sono variabili, a parte scegliere tra “USA e Canada” e “Resto del Mondo”, potresti fare dei numeri, sia per famiglie che per viaggiatori solitari?

M. La convenienza è uno dei punti di forza del prodotto Amerigo. Una polizza con destinazione Usa e Canada per un viaggiatore con età fino a 60 anni costa 60 € (54 € se stipulata tramite il link riservato ai lettori di Trippando). Una famiglia di 4 persone che opti per un viaggio nel “Resto del Mondo” potrà sottoscrivere una polizza a 108 € totali accedendo al portale tramite il codice sconto.

S. Michele, tu quanto hai speso per assicurare il tuo viaggio di 2 settimane negli USA?

M. Il mio viaggio in California, con partenza l’11 agosto e rientro il 26, è costato 81 € a testa. Se pensiamo alle tariffe dell’assistenza sanitaria negli USA, è un prezzo davvero irrisorio!

Grazie Michele! Io sono pronta ad assicurare il mio viaggio spendendo veramente il giusto e a partire con Amerigo. E voi? Cosa state aspettando?

Share this post

Categories: consigli di viaggio

Previous
Croazia: Zara. Cosa vedere, dove dormire, dove mangiare e info utili
Next
Il top dei nuovi cibi italiani da provare questa estate

trippando

⏳Countdown per il via libera. 🍊Da lunedì la ⏳Countdown per il via libera.
🍊Da lunedì la Toscana sarà di nuovo arancione. Tornerò a fare lezione in presenza (sono alle superiori, ma quelli che tengo io sono laboratori pomeridiani) e potrò camminare un po' più lontano da casa, anche se sempre in questo Comune che mi sta decisamente stretto. 
📸Questa foto l'ho scattata due settimane fa, prima dell'avvento della zona rossa. Dai monti (che non sono nemmeno colline, tanto è ridotta l'altitudine) sopra casa mia la vista va dal mare al Lago di Massaciuccoli, alle Alpi Apuane e all'Appennino Tosco-Emiliano. 
🔓Libertà, libertà. Agognata libertà.
🌈Intanto mi aspetta un weekend senza programmi. Tu? Cosa farai di bello? Raccontamelo. O raccontami quello che vuoi tu!
.
.
.
#trippando
#italia #igersitalia #toscana #tuscany #instatuscany #igerstoscana #pisa #igerspisa #lagodimassaciuccoli #panorama #tuscanlandscape #vivilitalia #trekkingitalia #trekking #passeggiate #passeggiando #passeggiare #camminare #camminata #camminando #cammino #initalia #visittoscana
⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del comput ⚠️Cosa sono quei fogli sulla destra del computer?⚠️
🚀Il libro sui Picnic d'Italia! L'ho stampato ieri pomeriggio ed è in rilettura. In ogni pagina vedo dei refusi che dovrò correggere prima di passarlo agli amici di @ilibridimompracem per la revisione, ma il più è fatto e per la metà di giugno sarà nelle librerie.
⚠️E gli altri due libri?⚠️
Li ho scritti io qualche anno fa...
🚀 I caffè della libertà (2019) è il racconto della mia libertà conquistata, del mio licenziamento da dipendente pubblico per fare il lavoro dei miei sogni.
🚀 Pillole di Blogging (2015) è un piccolo manuale dove parlo come mangio per chi vuole aprire un blog.
⏩ Li trovi in tutte le librerie online. Se decidi di comprarne uno, condividi con me la tua lettura, tagga @trippando e fammi sapere cosa ne pensi!
.
.
.
#libri #nuovolibro #inlibreria #inlettura #leggere #leggerechepassione #manuale #icaffedellaliberta #pillolediblogging #motivazione #credercisempre #licenziamento #piccolinonsfigati #liberiprofessionisti #partitaiva #imprenditricedigitale #libribelli #librimania #libriconsigliati #picnicditalia #picnicday #crediintestesso #credereinsestessi #letturebelle
❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, s ❤️ La nostra anima si nutre di piccole cose, si osserva la natura. Ieri pomeriggio sono andata a camminare nonostante il vento fortissimo e ho notato che stanno pian piano fiorendo i papaveri, che adoro. Non vedo l'ora di poter vedere i figli tutti occhieggianti di rosso.
🌈 Poi ho avuto la diretta con @isabelschiavone e dopo aver chiacchierato un'ora e mezzo, del suo libro Fiori di mango, ma non solo, abbiamo chiacchierato ancora e ancora, fuori onda, come vecchie amiche. Regali della pandemia, sennò chissà.
⏩ Stasera alle 19 ti aspetto di nuovo in diretta sul canale YouTube di Trippando, sarò con @maurocaneschiautore per la sesta tappa del viaggio in TosKadia con @arkadia_editore .
👉 Ci sarai? Dai, adesso raccontami tu cosa di bello ti sta lasciando questo momento. Oppure raccontami cosa vuoi tu.
Ti abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #papaveri #poppy #poppies #passeggiando #passeggiata #passeggiate #passeggiare #vecchiano #pisa #igerspisa #instatuscany #igerstoscana #letturebelle #lettureserali #leggere #libro #librodelgiorno #libromania #librodaleggere #lettureinteressanti
Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera Sarà un lungo viaggio, quello che faremo stasera insieme a @isabelschiavone (in diretta con me sul canale YouTube di Trippando alle 21:00). Andremo in Kenya, alla scoperta più di persone che di luoghi, in quel luogo fuori dal tempo che è Pomaia, non lontano da qui. E viaggeremo nell'animo umano e nella storia recente, sulle tracce di Fiori di Mango.
Attiva il countdown nelle storie. Nella bio @trippando trovi il link al canale. Ci vediamo lì stasera: che tu abbia già letto o meno questo romanzo, l'appuntamento è da non perdere!
.
.
.
#trippando #fioridimango #isabellaschiavone #libri #premiostrega #premiostrega2021 #libribelli #libribellissimi #kenya #libridiviaggio #libriperviaggiare #inlettura #indiretta #4chiacchiere #letturebelle #lettureserali #letturatime #letture #leggere #booktubeitalia #instabook #instabookitalia #bookstagramitalia #bookstagram #booktube #booktuberita #libridaleggere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!