
Assicurazione di viaggio economica: perché scegliere Amerigo e un codice sconto per voi
Non è banale scegliere un'assicurazione di viaggio. A volte, nel dubbio tra una compagnia e l'altra, mi è capitato di temporeggiare all'infinito e, alla fine, non farla, pagandone, ovviamente, le conseguenze. La scorsa settimana è venuto a trovarmi il mio assicuratore, Michele Repetto (se cercate un'assicurazione a Pisa, ve lo straconsiglio!), un ragazzo molto dinamico, sempre pronto a proporre soluzioni economicamente vantaggiose e di facile gestione. Com'è mio solito, l'ho fatto chiacchierare. E di cosa, se non di viaggi? Mi ha raccontato la sua prossima meta; poi siamo entrati nel discorso assicurativo. Michele il mese prossimo partirà per la California e partirà con Amerigo, una nuova compagnia specializzata in assicurazioni di viaggio. Me ne ha parlato fatti e numeri alla mano e voglio che ne parli anche a voi, perché a me sembra davvero molto interessante. E economica. Se poi prenotate da questo link, avrete in automatico uno sconto del 10%, che Michele ha riservato a tutti i lettori di Trippando per poter provare Amerigo: assicurazione fatta!
Ma sentiamo le risposte di Michele alle mie domande "di viaggiatrice media".
S. Michele, cosa ha Amerigo che le altre assicurazioni di viaggio non hanno?
M. Innanzitutto è giusto precisare stiamo parlando di un portale e-commerce, ma con caratteristiche difficilmente rintracciabili sul mercato delle assicurazioni viaggio. Te le riassumo in cinque punti, che ben inquadrano le peculiarità di un prodotto così all'avanguardia:
- Amerigo è SEMPLICE, perché ideato per essere di facile comprensione per il cliente, anche grazie alla navigazione intuitiva sul sito, prevedendo solo due tipologie di destinazione (Usa e Canada, Resto del Mondo);
- è COMPLETO, poiché offre le garanzie più richieste in una moderna polizza viaggio;
- è CONVENIENTE, grazie ad una struttura dei costi a prezzo fisso per persona, in base alla durata e alla destinazione del viaggio;
- è SICURO, in quanto il pagamento avviene solo tramite carta di credito o paypal, quiandi attraverso circuiti che garantiscono un elevato grado di sicurezza;
- è soprattutto INNOVATIVO, in quanto unisce la praticità e l'immediatezza che caratterizzano i servizi e-commerce alla professionalità e competenza dell'intermediario assicurativo e della struttura agenziale.
S. Cosa comprende l'assicurazione di viaggio Amerigo?
M. Come anticipato in precedenza, Amerigo offre al proprio interno le garanzie più richieste ad una polizza viaggio:
- assistenza,
- rimborso spese mediche (in forma diretta, quindi senza anticipo da parte dell'assicurato) e
- rimborso per bagaglio smarrito o danneggiato.
S. Michele, cosa intendi per "assistenza in viaggio"?
M. Rispondo con piacere a questa tua domanda. La garanzia assistenza è probabilmente la più sottovalutata tra quelle acquistabili tramite le moderne assicurazioni viaggio: si tratta di una vera e propria assistenza a 360°, che spazia dalla semplice consulenza medica telefonica alla presa in carico delle spese di prolungamento del soggiorno dovuto a infortunio o malattia dell'assicurato o addirittura alla messa a disposizione di un interprete nel caso in cui a seguito di ricovero ospedaliero o di procedura giudiziaria per fatti colposi il cliente trovi difficoltà a comunicare nella lingua locale. Per usufruire del servizio, la società mette a disposizione un apposito numero telefonico, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
S. Michele, io sono abituta, quando ho problemi assicurativi, a chiamare te. Cosa devo fare con Amerigo, per esempio se arrivo a destinazione ed il mio bagaglio è stato smarrito?
M. Trascorse le canoniche otto ore di attesa, se la situazione non si sblocca, il cliente che ha sottoscritto la polizza viaggi Amerigo avrà a disposizione un massimale per le spese di prima necessità e per il rifacimento dei documenti. Una volta rientrato in Italia, l'assicurato dovrà presentare entro 15 giorni denuncia di sinistro alla società, corredata di denuncia alle autorità e di ricevute attestanti le spese di prima necessità.
S. E i prezzi? Mi hai detto che non ci sono variabili, a parte scegliere tra "USA e Canada" e "Resto del Mondo", potresti fare dei numeri, sia per famiglie che per viaggiatori solitari?
M. La convenienza è uno dei punti di forza del prodotto Amerigo. Una polizza con destinazione Usa e Canada per un viaggiatore con età fino a 60 anni costa 60 € (54 € se stipulata tramite il link riservato ai lettori di Trippando). Una famiglia di 4 persone che opti per un viaggio nel "Resto del Mondo" potrà sottoscrivere una polizza a 108 € totali accedendo al portale tramite il codice sconto.
S. Michele, tu quanto hai speso per assicurare il tuo viaggio di 2 settimane negli USA?
M. Il mio viaggio in California, con partenza l'11 agosto e rientro il 26, è costato 81 € a testa. Se pensiamo alle tariffe dell'assistenza sanitaria negli USA, è un prezzo davvero irrisorio!
Grazie Michele! Io sono pronta ad assicurare il mio viaggio spendendo veramente il giusto e a partire con Amerigo. E voi? Cosa state aspettando?