[Befana 2013] La tradizione della Befana e la Stella Cometa più lunga d'Europa a Pian degli Ontani
E' bello "ispirare" i propri lettori, no? E' stato così per questo bel post di Paola Moschini, amica e lettrice fedele di Trippando. Ci racconta la befana del suo paese. E della stella cometa più lunga d'Europa.
Questa mattina (l'altro ieri per chi legge, n.d.r) quando ho letto il post di Silvia, non ho potuto fare a meno di chiederle se potevo partecipare e quindi condividere con il grande pubblico di Trippando come viene festeggiata la Befana in un piccolo paese della Montagna Pistoiese: Pian degli Ontani.
Un bel gruppo di cantori accompagnati da un piccolo presepe vivente, a partire dal pomeriggio del 5 gennaio visita le varie borgate di Cutigliano, Abetone, Pian di Novello. Ogni volta che il coro giunge a destinazione per prima cosa tramite un suo rappresentante, chiede il permesso di poter cantare in quel luogo e una volta accordato, allora entra in scena tutto il resto del gruppo intonando un canto unico e originale perché scritto proprio un paesano, Mansueto Sichi e tramandato poi di generazione in generazione.
Il coro introduce dunque la guest star del giorno, ovvero, la Befana, ruolo che è sempre stato magistralmente interpretato da… uomini!
Così tra caramelle e noccioline volanti arriva la protagonista che poi chiamerà per nome ciascun bambino consegnandogli il suo regalo. Si assiste così a bimbi timorosi che si avvicinano piano piano, a chi è più spavaldo ma poi corre subito via, chi piange spaventato e non ne vuol sapere…
I genitori hanno la possibilità di dare prima dell’arrivo della Befana i regali di nascosto alle persone del ristorante o agli organizzatori che si trovano sul posto, così da far credere ai bambini che sia tutto vero!!
L’ultima tappa del percorso dei cantori è in Piazza dell’Acerone a Pian degli Ontani alle 21.30, qui è possibile attendere la Befana tra vin brulé, necci e torte casalinghe. Appena finita l’esibizione e la distribuzione dei pacchi, alle 22 circa partirà la discesa della Stella Cometa più lunga d’Europa!!
È davvero uno spettacolo unico e suggestivo che permette di chiudere in bellezza l’Epifania che come si dice… Tutte le feste porta via!
Per chi non riesce ad essere in piazza la sera del 5, la Befana insieme a Babbo Natale e ai cantori sarà presente a distribuire i doni anche il pomeriggio del 6 gennaio alle 15.30 sempre in Piazza dell’Acerone.
Per saperne di più questo è il video della scorsa edizione: [youtube http://www.youtube.com/watch?v=8UrxX-v_J_8?feature=player_detailpage]
Potrebbero interessarvi anche: