• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

[Befana 2013] La tradizione della Befana e la Stella Cometa più lunga d’Europa a Pian degli Ontani

Gennaio 5, 2013

E’ bello “ispirare” i propri lettori, no? E’ stato così per questo bel post di Paola Moschini, amica e lettrice fedele di Trippando. Ci racconta la befana del suo paese. E della stella cometa più lunga d’Europa.

Questa mattina (l’altro ieri per chi legge, n.d.r) quando ho letto il post di Silvia, non ho potuto fare a meno di chiederle se potevo partecipare e quindi condividere con il grande pubblico di Trippando come viene festeggiata la Befana in un piccolo paese della Montagna Pistoiese: Pian degli Ontani.

pian_degli_ontaniCompreso nel comune di Cutigliano (Pistoia), a circa 800mt di altezza, è meta d’inverno per chi cerca un alloggio vicino alle piste dell’Abetone e d’estate ovviamente per chi cerca un po’ di relax lontano dal caldo della città dedicandosi a lunghe passeggiate per i boschi. Come tutti i paesi, almeno in Toscana, c’è una folta comunità che si prodiga per organizzare feste, sagre e per mantenere vive le tradizioni e tra queste sicuramente qui spicca quella della Befana.

Un bel gruppo di cantori accompagnati da un piccolo presepe vivente, a partire dal pomeriggio del 5 gennaio visita le varie borgate di Cutigliano, Abetone, Pian di Novello. Ogni volta che il coro giunge a destinazione per prima cosa tramite un suo rappresentante, chiede il permesso di poter cantare in quel luogo e una volta accordato, allora entra in scena tutto il resto del gruppo intonando un canto unico e originale perché scritto proprio un paesano, Mansueto Sichi e tramandato poi di generazione in generazione.

beatrice_pian_ontaniOgni anno però il testo viene adattato con riferimenti all’attualità e all’anno appena passato, questo avviene grazie anche a una vena poetica che non manca agli abitanti di questo paese visto che ha dato i natali a Beatrice, una poetessa pastora analfabeta vissuta nell’800.

Il coro introduce dunque la guest star del giorno, ovvero, la Befana, ruolo che è sempre stato magistralmente interpretato da… uomini!

Così tra caramelle e noccioline volanti arriva la protagonista che poi chiamerà per nome ciascun bambino consegnandogli il suo regalo. Si assiste così a bimbi timorosi che si avvicinano piano piano, a chi è più spavaldo ma poi corre subito via, chi piange spaventato e non ne vuol sapere…piazza_dell_acerone_pian_ontani

I genitori hanno la possibilità di dare prima dell’arrivo della Befana i regali di nascosto alle persone del ristorante o agli organizzatori che si trovano sul posto, così da far credere ai bambini che sia tutto vero!!

L’ultima tappa del percorso dei cantori è in Piazza dell’Acerone a Pian degli Ontani alle 21.30, qui è possibile attendere la Befana tra vin brulé, necci e torte casalinghe. Appena finita l’esibizione e la distribuzione dei pacchi, alle 22 circa partirà la discesa della Stella Cometa più lunga d’Europa!!

Cometa_europaQuesta è l’altra forte tradizione, nata circa 30 anni fa, che si affianca a quella più famosa e comune della Befana. Un cavo teso tra il paese e il monte di fronte, il Balzo dell’Aquila permette a una stella di scendere lentamente per ben 750mt facendo esplodere una miriade di fuochi d’artificio! L’idea nacque ai paesani, che come vi ho detto, non mancano certo di fantasia! Il percorso inizialmente era più breve, poi, nel 1984, è stato allungato percorrendo tutta la vallata. La stella, lunga 7 metri, in plexiglas con intelaiatura di ferro tubolare, illuminata dall’interno con due circuiti di lampadine, ha un carrello che lentamente esce e fa esplodere i fuochi.

È davvero uno spettacolo unico e suggestivo che permette di chiudere in bellezza l’Epifania che come si dice… Tutte le feste porta via!

Per chi non riesce ad essere in piazza la sera del 5, la Befana insieme a Babbo Natale e ai cantori sarà presente a distribuire i doni anche il pomeriggio del 6 gennaio alle 15.30 sempre in Piazza dell’Acerone.

Per saperne di più questo è il video della scorsa edizione: [youtube http://www.youtube.com/watch?v=8UrxX-v_J_8?feature=player_detailpage]

Potrebbero interessarvi anche:

[Befana 2013] La Befana in Toscana

[Befana 2013] La tradizione della Befana a Vecchiano

Share this post

Categories: italia, lucca, Speciale Natale 2012, toscana, Uncategorized Tags: befana, montagna pistoiese, pian degli ontani, stella cometa, tradizione

Previous
Louvre, Orsay, Beaubourg, Opera e Versailles: 5 musei da non perdere a Parigi
Next
Live from Istanbul: la Casa dell’Adry

trippando

L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Si inizia la settimana con un altro bellissimo lib Si inizia la settimana con un altro bellissimo libro e un viaggio che è quasi sempre di sola andata.
⏳ Quando tornerò è la storia di una badante che lascia la Romania e ai trasferisce a Milano. I racconti sono fatti dal figlio adolescente, dalla figlia universitaria e da lei, Daniela.
Come in Resto qui Marco Balzano rovescia i punti di vista.
La sua scrittura è asciutta e non impiegherai più di tre sere a leggere tutto il romanzo.
🌈 Lo racconto a modo mio sul canale. Nella bio ti lascio il link diretto.
❤️ Per me, consigliatissimo.
👉 L'hai già letto? È ad attenderti in libreria o sul comodino?
Raccontamelo. O raccontami cosa vuoi tu.
🍊 Buon inizio di settimana, noi da siamo di nuovo finalmente arancione!
.
.
.
#trippando #quandotornerò #marcobalzano #einaudieditore #libribelli #letturebelle #libridiviaggio #libriperviaggiare #libripercrescere #cambioprospettiva #libri #libribellissimi #libridiviaggio #romania #librimania #letturatime #inlettura #leggerechepassione #leggerefabene #leggeresempre #leggendo #lettureconsigliate #lettureinteressanti
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!