Bosa: Birdwatching per osservare i Grifoni
Interessantissima mattinata trascorsa in jeep con l'accompagnamento di Antonello Cossu che ci ha portato a fare birdwatching; a dire il vero non sapevo nemmeno di cosa si trattasse ma quando mi hanno detto che ci saremmo appostati per vedere i rapaci... Ho colto l'occasione al volo, perché anche questo fa parte di Bosa, un altro modo di fare del turismo attivo.
Siamo partiti con un tempo non certo dei migliori, ma ci abbiamo creduto fino in fondo; un viaggio molto panoramico all'interno di una ricca vegetazione e con molti greggi di pecore intorno. Peccato che in cima al monte la nebbia ci abbia impedito di vedere i nidi più da vicino, ma il clima non ce lo ha permesso. Siamo così scesi ascoltando le istruzioni che nel frattempo la guida ci ha raccontato riguardo i grifoni, uccelli che raggiungono l'apertura alare di 240 metri quindi... enormi. Non soddisfatto, Antonello ci ha portato lungo la litoranea che porta da Bosa ad Alghero per vedere se almeno da sotto riuscivamo ad avvistarli.
Grande soddisfazione nel vedere da lontano, ad occhio nudo, qualcosa che volteggiava; ci siamo muniti di cannocchiale ed erano loro: 2 grandi grifoni che volavano uno sopra l'altro e si libravano nelle nuvole grigie facendosi trasportare dal vento. Si sono poi appoggiati e fermati nel grande nido dove probabilmente all'interno era presente anche un piccolo e vederlo con il binocolo è stata davvero una grande emozione.