
Cambiare l'acqua ai fiori - Valérie Perrin - Francia
"Cambiare l'acqua ai fiori", di Valérie Perrin, edito in Italia da Edizioni e/o è uno dei libri più belli che io abbia letto negli ultimi anni.
Un libro delicato (acquistalo adesso su Amazon!) come il petalo di un fiore che a volte diventa dirompente come l'acqua del Mediterraneo.
Ambientato nel nord della Francia, non importa dove, ma come. Violette fa la guardiana di un cimitero; prima aveva fatto la guardiana di un passaggio a livello. È attorno a lei e alla sua vita che ruota tutto il romanzo. A lei che ha l'estate dentro e l'inverno fuori, a lei la cui vitalità viene sopita dalla vita, ma che poi torna in maniere prepotente.
La vita la vuole e lei si dona nuovamente alla vita, lasciandosi andare lentamente, come quando ogni anno si lascia andare alle acque del Mediterraneo a Soubirou, nei pressi di Marsiglia.
"Cambiare l'acqua ai fiori", di Valérie Perrin, è un libro di vita. È un inno alla vita, all'amore, alla rinascita, all'amore, alla ricerca della bellezza nelle piccole e preziose cose che la vita ci regala anche quando pensiamo che tutto sia finito.
È un libro bellissimo, da assaporare lentamente con il dispiacere di finirlo. Un libro che lascia dentro bellezza e amore, che fa stare bene.
Cambiare l'acqua ai fiori
di Valérie Perrin
Edizioni e/o