• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Campeggio in montagna: un’esperienza da vivere in ogni stagione

Novembre 22, 2017

Destinazione montagna: la nuova tendenza del campeggio in Italia

Quando si parla di campeggio, una delle prima immagini che raggiunge la nostra mente è, con molta probabilità, una distesa di tende o bungalow situati in file ordinate vicino alle sponde di qualche lago o in prossimità del mare. Eppure, la tendenza di trascorrere le vacanze nei numerosi campeggi di montagna che il nostro Paese può offrire, oggi sta prendendo piede in modo deciso, sia tra i giovani che tra le famiglie (anche quelle con anziani e bambini). I campeggi di montagna in Italia godono, senza dubbio, di panorami e ambientazioni uniche, difficili da trovare in molti altri luoghi del mondo. La vastità delle aree attrezzate per e dei campeggi negli Appennini, così come sulle maestose Alpi, aumenta di anno in anno e continua a richiamare vecchi e nuovi appassionati della vita di montagna. Le possibilità che una vacanza in campeggio di montagna possono offrire sono tantissime e, dal punto di vista delle esprienze, si distaccano molto dalla più convenzionale idea di camping alla quale ci siamo, negli anni, sempre più abituati.

Campeggio in montagna: un’esperienza da vivere sia in estate che in inverno

I vostri interessi sapranno certamente indirizzarvi sull’esperienza di campeggio che più si addice alla vostra personalità.

Forse non tutti sanno che, in Italia, è possibile trovare campeggi di montagna aperti durante tutto l’anno (sul sito web Camping-and-co è possibile visionare i siti aperti e prenotare un bungalow o una piazzola nella località desiderata), posizionati in punti strategici per assicurare il massimo del divertimento e dell’avventura durante ogni soggiorno.

D’estate, ad esempio, un campeggio di montagna può essere il punto di partenza (o una sosta intermedia, se viaggiate leggeri) per lunghe passeggiate e hikings immersi nella natura più incontaminata.

A ridosso dell’arco alpino, sul versante italiano, sono tantissime le strutture che propongono valide soluzioni per campeggi attrezzati nel periodo estivo.

Uno dei più noti agli amanti del trekking è senza dubbio il Camping Margherita Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta, che vi aprirà la strada verso il Monte Rosa tramite i numerosi percorsi naturalistici (di varie difficoltà) che partono dai suoi dintorni.

Allo stesso modo, il Camping Colfosco (in Trentino Alto Adige) vi permetterà di godervi i panorami più belli dell’Alta Badia, con la possibilità di noleggiare piazzole per tende o comodi bungalow nei mesi più caldi e soleggiati dell’anno.

A ridosso degli impianti sciistici più rinomati del Paese, inoltre, in regioni che offrono panorami tra i più belli in Europa, è possibile trovare campeggi aperti anche in inverno, per consentire ai veri appassionati di questa stagione di unire l’esperienza dael campeggio alle divertenti attività invernali che la montagna può offire.

Un campeggio invernale (ce ne sono tantissimi nelle regioni del Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia e Valle d’Aosta) può essere un pratico punto di appoggio per una settimana bianca alternativa, lontana dalle città e da vivere a stretto contatto con la natura.

E voi, avete mai campeggiato in montagna? Quale è la vostra esperienza? Raccontatecela nei commenti!

Share this post

Categories: campeggio, italia, Travel Tags: campeggio in montagna, vacanze in campeggio

Previous
Cosa ricordarsi di portare in viaggio di nozze: checklist da scaricare
Next
Scoprire la Croazia in barca: la tua vacanza al top con Nautal

trippando

C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!