Berlino e il Carnevale delle culture
Che la Signora Trippando ami il Carnevale, così come parecchie altre feste nostrane (facciamo prima a dire tutte) è cosa nota. Così come si sa che odia profondamente Halloween. Finite le ferie estive pensa al Natale e il giorno dopo Befana è già là che scrive del Carnevale. Abbiate pazienza. E' una brava donna (e se lo dice pure da sola!). Come si dice dalle sue parti "mangia l'agnello in corpo alla pecora". Ma non lo fa per ragioni strane. È solo un trucchetto per avere sempre la mente impegnata. Perchè lei sta bene solo quando è oberata. Ma veniamo a noi. E, di nuovo, al Carnevale.
Carnevalando nel web mi sono imbattuta nel Carnevale delle Culture di Berlino e ve ne devo parlare. Perchè, come tutte le feste allegre e colorate mi ha entusiasmato un mondo.
È nato nel 1996 con lo scopo di far conoscere e diffondere tutte le culture del mondo.
Si tratta di tre o quattro giorni di festa nel mese di maggio cui è possibile partecipare non solo come semplici spettatori.
Ci saranno infatti quattro palcoscenici su cui si alterneranno artisti tedeschi e non solo. Se volete andarvi ad esibire con la vostra band, c'è tempo fino al finoa fine gennaio per candidarsi!
Gruppi o singoli potranno, altrimenti, sfilare lungo il percorso, che si snoda all'interno del quartiere Kreuzberg, presentando la loro cultura in maniera artistica. La sfilata (Parade, come dicono i tedeschi) sarà il 19 maggio. Avete voglia di partecipare? Raccontate la vostra idea, il numero di partecipanti, le decorazioni, la musica che volete usare per esprimere la vostra cultura in inglese o tedesco a info@karneval-berlin.de. Aspettate le indicazioni dagli organizzatori... ed è fatta!
Gli anni passati, connesso con l'iniziativa, c'era anche un "Carnevale dei Bambini", in cui bambini di tutto il mondo potevano socializzare e conoscere, come i grandi, le rispettive culture. Magari ci sarà anche nel 2013, ma al momento il sito web dell'iniziativa non ne parla.
Comunque, conoscendo i tedeschi e la loro serietà, non ho dubbi che la manifestazione sia kids friendly e che non ci sia il minimo pericolo anche per i più piccoli. Magari un pò di confusione...
Bellissimo! E pensate che si tratta anche di una manifestazione "green", in cui negozi e banchetti all'interno del percorso utilizzeranno stoviglie riciclabili (con cauzione).
Se avete deciso di partire, rivolgetevi ad Oh-Berlin.com, che vi troverà la migliore sistemazione per alloggiare a due passi dalla festa!