Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d'Italia
Non molti sanno che a FOIANO DELLA CHIANA, in provincia di AREZZO, si svolge il Carnevale più antico d'Italia, ormai arrivato alla sua 475esima edizione. Infatti, ci sono notizie storiche di manifestazioni carnevalesche nel paese che risalgono quasi a 500 anni fa.
La caratteristica di questo Carnevale sono gli enormi carri allegorici creati dagli artisti del colore e della cartapesta. La magia del carnevale di Foiano è data dal fatto che questi maestosi carri allegorici sfilano per le anguste strade del paese per poi "aprirsi" e darsi a movimenti artistici nelle piazze più grandi ed è quindi tutto un magico aprirsi e chiudersi agli occhi della folla: un vero spettacolo! I gruppi mascherati precedono e seguono i carri e fanno loro da contorno con coreografie e giochi di colori.
I CANTIERI in gara sono Quattro: NOTTAMBULI, RUSTICI, AZZURRI E BOMBOLO. In paese si sceglie liberamente a quale gruppo appartenere, certe volte la famiglia influenza la scelta, altre volte all'interno di uno stesso nucleo familiare si creano delle vere e proprie fazioni carnevalesche e si "tifa" per cantieri avversari. L'arte della cartapesta è in mano a pochi artisti, ma da un anno all'altro tutti i simpatizzanti del cantiere vengono chiamati a collaborare alla progettazione, costruzione e pittura del carro. Ormai si preferiscono tematiche sociali rispetto alla satira politica, lasciando ancora più libero sfogo alla fantasia.
Un momento imperdibile per ogni abitante del paese di FOIANO è la proclamazione del vincitore con la lettura del TESTAMENTO DI RE GIOCONDO, il re del carnevale , secondo la tradizione di Foiano. Il testamento narra, con dei versi in rima, le buffe ed ironiche disavventure degli abitanti del paese individuati dal LORO SOPRANNOME (tutti sanno che i soprannomi sono immancabili in Toscana), una sorta di gogna ironica e beffarda come è il carnevale stesso. Il FANTOCCIO di Re Giocondo viene scortato in un corteo funebre fatto di tante luminarie detto RIFICOLONATA e viene portato nella piazza principale del paese per essere bruciato dopo la proclamazione del carro vincitore.
Non spaventatevi della folla, per chi arriverà in CAMPER ci sono dei parcheggi adibiti ad area di sosta gratuita a pochi centinaia di metri dal centro del paese, per chi arriva in AUTO potrebbe essere un'ottima idea parcheggiare presso l'OUTLET VALDICHIANA VILLAGE, in quanto da lì parte un servizio navetta gratuito che raggiunge il carnevale ogni 10-15 minuti, ottima soluzione se qualcuno della vostra famiglia proprio non ama il carnevale.
Quando sarete stanchi del caos, fermatevi ad apprezzare mostre fotografiche ed altri spettacoli in palazzi caratteristici del paese. Non dimenticatevi che i sabati che precedono le sfilate carnevalesche sono caratterizzati da concerti e degustazioni. Al via questo anno la prima edizione della GARA PODISTICA in MASCHERA organizzata dal vulcanico gruppo PODISTICA AVIS FOIANO .
Come avrete capito il CARNEVALE DI FOIANO è la festa principale del paese dove sono nata e cresciuta, mi verrebbe da raccontarvi delle amicizie, dei travestimenti, dei piccoli amori, delle cose fatte di nascosto, perché al carnevale c'erano proprio tutti , fratelli, genitori, parenti, gli amici ed i ragazzi e le ragazze dei paesi vicini, mi ricordo ancora le facce di tutti noi come eravamo 25 anni fa...non so se ci sia ancora la stessa emozione nei ragazzini di oggi, ma sono certa che il CARNEVALE di FOIANO rimarrà sempre la festa più grande del paese.
Le foto che vedete sono state realizzate dalla mia amica d'infanzia Angela, che ha fatto parte del comitato organizzatore del carnevale e che ama la fotografia, oltre ad essere il punto di ristoro principale del paese per tutti i suoi amici, grazie soprattutto alla mamma Lidia.