• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Case Mobili in Croazia: tutto quello che devi sapere

Maggio 13, 2019

Nell’ultimo periodo le case mobili stanno diventando sempre più popolari tra i turisti. Esattamente come lo sta diventando la Croazia, un Paese precedentemente sottovalutato che, però, nasconde moltissimi luoghi a dir poco favolosi.

Al giorno d’oggi la Croazia rappresenta uno di quei posti che pian-piano stanno attraendo delle vere e proprie folle turistiche non solo dal Bel Paese, ma persino dai più lontani angoli del mondo e le case mobili in Croazia stanno assumendo un’importanza sempre più grande per lo sviluppo del turismo.

Questo perché offrono la possibilità di soggiornare in più posti senza rinunciare a tutte le comodità che un’abitazione può offrire. Per giunta, il soggiorno in queste case costa poco e rappresenta il perfetto connubio tra la comodità e l’economicità del viaggio.

Per fortuna attualmente in Croazia si può trovare una vasta gamma di case mobili nelle quali soggiornare nei campeggi oppure nei vari villaggi turistici situati in tutto il Paese.

Perché scegliere i campeggi per una vacanza in Croazia?

Fino a qualche anno fa l’idea di trascorrere le vacanze in campeggio era malvista dai più. Tuttavia al giorno d’oggi sono sempre di più gli italiani che svolgono le proprie vacanze in un modo alternativo, soggiornando nei campeggi invece che negli ostelli o alberghi.

I campeggi, in effetti, sono economici e costano molto di meno rispetto alla stanza di un albergo. Le case mobili sono facili da spostare pur essendo abbastanza grandi. Le dimensioni piuttosto elevate non rappresentano più un ostacolo degno di questo nome.

Una casa mobile è adatta a tutti: bambini, famiglie, single, anziani e così via. Tutto dipende dalle proprie esigenze e dall’utilizzo che si vuole fare della casa mobile.

Inoltre vivere in una casa mobile è insolito, molto differente dal solito soggiorno nell’albergo. Si può percepire uno spirito di libertà non indifferente poiché non si è legati ad alcuna struttura ricettiva in particolare. Per questo le emozioni della vacanza in una casa mobile sono differenti rispetto a quelle di un soggiorno “tradizionale”.

Ecco perché scegliere le case mobili per una vacanza in Croazia

La Croazia è un Paese abbastanza vasto, con un territorio ricco di posti che bisogna visitare assolutamente. Le cose da vedere sono tante e serve una certa mobilità in modo da non rinunciare proprio a nulla durante la vacanza in Croazia.

Per questo, le case mobili di cui potete trovare diversi tipologie su https://www.hrvaska.net/it/croazia-case-mobili/ rappresentano una scelta perfetta: si può viaggiare sulle autostrade di questo bellissimo Paese in maniera veloce senza mai rinunciare al comfort della propria abitazione.

Senza dimenticarsi del fatto che una casa mobile è più economica del soggiorno in un albergo. Spendendo di meno per il soggiorno, i viaggiatori possono riservare i soldi per le altre attrazioni croate.

A tutto questo si aggiunge il fatto che attualmente si possono scegliere numerose case mobili, alcune delle quali meno costose delle altre.

Molto dipende dalla metratura, dai materiali di costruzione e da altri fattori grazie alle quali è possibile risparmiare ulteriormente. Inoltre è un’esperienza di viaggio di molto differente da quella tradizionale: i soggiorni di questo genere riescono a fornire una sensazione che bisogna provare sulla propria pelle.

Fare una vacanza in una casa mobile in Croazia è sempre magnifico: non ci si annoia mai e in contempo ci si regala delle emozioni difficili da descrivere. Si tratta, insomma, di un qualcosa che bisogna provare sulla propria pelle.

Infine, bisogna ricordarsi anche del fatto che ultimamente si tratta di una moda accentuata soprattutto nei Paesi come gli USA o il Regno Unito, tanto che ci sono sempre più servizi e possibilità riservate proprio a coloro che decidono di trascorrere la vacanza in Croazia in una casa mobile. In questo modo non ci si fa mancare proprio nulla!

I campeggi più belli in Croazia

Al giorno d’oggi la Croazia è un Paese estremamente ben attrezzato per i turisti che viaggiano con le case mobili godendosi così la propria vacanza. Per questo lungo tutto il territorio di questo Stato è possibile trovare una vasta gamma di campeggi più o meno grandi nei quali si può sostare.

Noi abbiamo soggiornato proprio in casa mobile nel Campeggio Lanterna, in Istria, il campeggio più grande d’Europa, affacciato su diversi chilometri di spiaggia di vario tipo: scogli, sassi, cemento e, addirittura, sabbia riportata; e poi al Campeggio Krk, sull’isola omonima. Assolutamente ben organizzato e con case mobili tematiche.

Tra i più belli bisogna ricordare il campeggio di Klenovica, situato immediatamente nei pressi del mare e lontano dalle rumorose strade urbane, nonché dalla frenetica routine quotidiana.

Qui si possono trovare diverse piscine, moltissimi alberi, nonché tutto il necessario per vivere anche per diverse settimane. Nella zona si possono svolgere numerose attività sportive oppure semplicemente rilassarsi sulla spiaggia.

Senza dimenticarsi del Campeggio di Ulika Rovinj, che si trova non molto lontano dalla città di Rijeka, a pochi chilometri dalla costa. Il servizio qui è personalizzato, l’intero ambiente molto tranquillo e rilassante. Nella zona c’è persino un ristorante, oltre che tantissime nuove case mobili. Sostare qui è un piacere.

Infine, parlando dei migliori campeggi croati in cui poter sostare con la propria casa mobile, non ci si può affatto dimenticare del Campeggio Rehut. Si tratta di un posto molto tranquillo e intimo, coronato dall’insenatura con la vicina ghiaia di Slanica.

Oltre alla vicinanza al mare, il posto è circondato dal verde e rappresenta sicuramente uno dei luoghi migliori in cui sostare. Non a caso si tratta di uno dei campeggi più visitati di tutta la Croazia.

In Conclusione

Per stare al passo con la nuova moda, per non farsi mancare proprio nulla e regalarsi le soddisfazioni dovute a dei viaggi molto diversi dal solito, insomma, non serve che scegliere.

Al giorno d’oggi la Croazia offre numerose possibilità particolari a tutti coloro che arrivano in questo fantastico luogo con la casa mobile per scoprirne le meraviglie naturali e quelle storiche. Si tratta pur sempre di un’avventura che merita di essere provata sulla propria pelle: una di quelle in grado di regalare moltissime soddisfazioni anche a quei viaggiatori che nel tempo si sono abituati al lusso e alla comodità degli hotel.Viaggiando con le case mobili in Croazia si può finalmente percepire l’ebbrezza di una vacanza molto differente dal solito, raggiungere dei favolosi luoghi turistici senza nemmeno doversi spostare dalla propria poltrona del salotto. Il tutto a un prezzo assolutamente molto appetibile.

Share this post

Categories: balcani, croazia, europa, Travel Tags: case mobili in croazia

Previous
Cascata delle Marmore: quando l’uomo fa della natura un’opera d’arte…
Next
Vacanze a Valencia: ecco una piccola guida per voi!

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!