Consigli utili per viaggiare in totale sicurezza

Chi ama viaggiare sa bene che una vacanza è tale solo quando si ha la possibilità di rilassarsi e di staccare la spina. Gli imprevisti purtroppo capitano, e fanno parte del gioco. Possono cogliere di sorpresa chiunque, ma con una programmazione attenta del viaggio è possibile ridurre i rischi al lumicino. Chi desidera viaggiare a cuor leggero, quindi, dovrebbe tenere a mente una serie di suggerimenti utili per prevenire, invece di curare, nel caso dovessero presentarsi degli incidenti di percorso. Dalla programmazione alle assicurazioni, la lista dei fattori che possono fare la differenza è molto lunga, e richiede un approfondimento per ogni voce importante. Ciò che faremo oggi, dunque, sarà scoprire alcuni consigli utili per viaggiare in totale sicurezza.

L'importanza delle polizze assicurative

Purtroppo può capitare di dover rinunciare al proprio viaggio, ad esempio per via di un impegno di lavoro dell'ultimo minuto, o a causa delle proprie condizioni di salute. In entrambi i casi, per non perdere tutto il denaro speso per le prenotazioni e i biglietti, è consigliabile optare per delle polizze ad hoc, come l'assicurazione per annullamento viaggio, che può essere stipulata anche online.

Questa polizza permetterà di ricevere un rimborso (parziale o totale) nel caso in cui il viaggio dovesse sfumare. Naturalmente si consiglia di stipulare anche una polizza contro gli infortuni e le malattie, specialmente se si desidera partecipare ad una vacanza attiva (come il cicloturismo) o se si visitano delle particolari mete estere. Infine, impossibile non citare le assicurazioni che coprono il viaggiatore in caso di smarrimento del bagaglio, altrettanto importanti.

Le prenotazioni e la cancellazione gratuita

Per evitare di perdere la caparra versata, si suggerisce di prenotare sempre presso le strutture turistiche e alberghiere che prevedono il diritto di cancellazione gratuito. In questo modo, nel caso dovesse verificarsi un imprevisto a distanza di poche ore dalla partenza, il portafoglio non ne risentirà.

Attrezzarsi e farsi furbi per evitare i furti

Paese che vai, ladri che trovi. Le mete turistiche più gettonate sono note per la presenza di tantissimi borseggiatori, piuttosto abili. Per evitare di arricchirli a spese delle nostre finanze, conviene attrezzarsi di tutto punto. Esistono ad esempio alcuni zaini antifurto, con una serie di tasche nascoste, ottime per proteggere i documenti o il portafoglio quando si viaggia in un affollato vagone della metropolitana. Inoltre, conviene sempre nascondere i contanti, e anche in questo caso esistono dei "trucchetti" per riuscirci, come le cinture porta soldi.

Medicine: la salute sempre al primo posto

Quando si viaggia, e se si soffre di una patologia, bisogna sempre ricordarsi di portare tutte le medicine necessarie. In caso di dimenticanza potrebbe infatti sorgere un problema, dato che non è detto che le troveremo nella città che abbiamo scelto per le nostre vacanze. In secondo luogo, non guasta mai portarsi dietro un kit di primo soccorso, utile per intervenire immediatamente in caso di piccoli incidenti. La salute può essere difesa anche con le tecnologie, portandosi dietro un GPS, che eviterà di smarrirsi quando si attraversano boschi o si percorrono sentieri sconosciuti.

Lascia un commento