Corsi per blogger: il segreto? È la risata!

Ehm. Uhm. Il giorno dopo è così. Non mi escono più parole dalla bocca, le gambe sono pesanti, lo stomaco famelico. Gli occhi arrossati, gonfi e brucianti. La notte prima riesco a dormire il giusto; la notte durante, profondamente. La notte dopo pochissimo. Tutta colpa dell'adrenalina e del caffé doppio del dopo pranzo.

gruppo bloggingprojects

Però sono felice.

Dopo due giorni c'è ancora un po'di stanchezza residua, ma il più è smaltito. Mica era una maratona?!

Beh, chiacchierare ininterrottamente (quasi) per dodici ore in due giorni non sarà una maratona ma è comunque un bell'impegno, mentale, se non fisico. Se dopo la Blogging Experience in aula di maggio ero stremata, dopo la due giorni di corsi "pro" per blogger, Blogging Projects e Blogging Advanced, è la felicità che vince sulla stanchezza. Paolo Merlini è stato un'eccellente spalla per me, alleggerendomi l'ansia da prestazione, intervenendo al momento giusto, che a volte, buon per me, era pure quello della salivazione esaurita e del bicchiere d'acqua che mi manteneva sempre su di livello, il sant'omo! Eccellente spalla ed ottimo facilitatore, ma su quest'ultima qualità non avevo il minimo dubbio; la sua "Colazione con gli autori" è stata un fuori programma che è piaciuto a tutti e che ha innalzato dal "livello del vil denaro" le due giornate di formazione.

Gli studenti? Meravigliosi! Ciascuno ha portato con sé l'ingrediente principale del buono studente: la curiosità! Tutti si sono sentiti a loro agio, sono intervenuti, hanno chiesto. Anche in questo Paolo Merlini ha saputo gestire al meglio, mentre io rispondevo alle varie domande.

La location del Palace Hotel è sempre tantissima roba: quando chi non c'è mai stato arriva su in terrazza, ci vuole la rianimazione per farlo riprendere dalla vista mare!

Credo, comunque, che il segreto della buona (ottima?) riuscita di questi corsi per blogger sia il prendere tutto con leggerezza. Anche se si parla di questioni serie, essere sempre pronti a sdrammatizzare, con una battuta, con una risata, crea partecipazione, crea spensieratezza. Chi è dalla parte dell'imparare, impara divertendosi; chi insegna, che poi impara quasi più degli altri -sia messo agli atti!- pure; il facilitatore, pur essendo uno scrittore affermato, una cosiddetta "persona seria", sembra a suo agio nel personaggio e sta alla risata con piacere.

Se la prossima volta volete essere dei nostri, tenete d'occhio la pagina "Corsi per Blogger": le date non sono ancora fuori, ma ce ne saranno altri ben presto; invece se vi interessa il corso BloggingAdvanced (quello sulla monetizzazione, per intendersi!), è disponibile per tutta questa settimana (poi lo toglierò dal mercato!) sotto forma di video corso, che potete prenotare qui!

Vi lascio al video... credo riassuma alla perfezione lo spirito di come io intendo un corso per blogger. Che ne pensate?

Foto di Marzia Mazzoni del blog Vacanzelandia, video di Thelma&Friends.

Lascia un commento