• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Cosa c’è nella mia borsa del mare

Luglio 26, 2016

Molto carina questa idea di “frugare” nelle borse…del mare!

In genere quando una donna apre la borsa l’immaginario collettivo corre subito ad universi infiniti di oggetti di ogni tipo e per tutti i livelli di utilità…poca soprattutto perché, come capita a me, mi dimentico sempre di avere ciò che mi serve al momento giusto!

Comunque la borsa del mare in genere risponde a requisiti differenti rispetto a quella che usiamo quotidianamente; anzitutto dipende se andiamo da sole al mare oppure in compagnia: se ci sono bambini, ad esempio, loro riempiono tantissimo le borse delle mamme!, dipende dove andiamo: sabbia, scoglio, barca, dipende quanto stiamo in spiaggia: giornata piena oppure toccata e fuga fra un impegno ed un altro, dipende se al mare ci viviamo o se siamo in vacanza.

Spiaggia della Cantoniera
Spiaggia della Cantoniera

Ecco, appunto, iniziamo proprio da qui; io al mare ci vivo, qualcuno dirà: “Bene, sei sempre in vacanza!”, in realtà non è proprio così dato che, in estate s’intensifica il lavoro della “Little House with a sea view”, questo significa che devo accogliere molti ospiti stranieri e, soprattutto, farli sentire a proprio agio in vacanza ed essere a loro disposizione in caso di necessità.

Per questo motivo difficilmente programmo una giornata al mare e non ho proprio idea di cosa significhi fare una vacanza di una settimana al mare, concentrando tutte le ore marine in 7 giorni.

Il mio tempo al mare è, in realtà, dilatato e si spalma lungo tutta la bella stagione.

Spiaggia della Bionda
Spiaggia della Bionda

Questo ha, nel tempo, fortemente condizionato la presenza, più o meno, di cose da portare con me; la mia borsa del mare si è alleggerita sempre più proprio perché quando decido di andare è, in gran parte, per qualche ora e vicino casa.

A volte decido all’ultimo minuto, dato che le prime spiagge utili da casa mia, la Cantoniera e la Bionda, distano a pochi minuti a piedi. La borsa, allora, si fa essenziale dato che sfrutto la spiaggia anche per gaudenti pisolini di un’oretta in serata, quando ormai il chiasso ed il ciarlare della giornata si sono sopiti.

Cala del Gesso
Cala del Gesso

Se ho voglia di fare una camminata in acqua devo prendere l’auto e arrivare fino al Tombolo della Giannella così nella borsa sono obbligata ad aggiungere almeno la patente.

Nelle occasioni in cui decido di godermi una delle splendide cale del Promontorio, in quel caso il peso minimo della borsa è d’obbligo date le camminate abbastanza lunghe nei sentieri che occorrono per arrivare alla costa e le conseguenti risalite dopo i bagni di mare e di sole.

Tombolo della Giannella
Tombolo della Giannella

In realtà non sono mai stata una patita del “borsone” da mare, forse da adolescente, quando nel mio equipaggiamento marino si contavano le riviste di moda, la crema protettiva per il viso, la crema abbronzante anti-tutto, l’olio per i capelli, il protettivo per le labbra, gli occhialini per proteggere gli occhi dal sole, il telo, il cappello, gli occhiali da sole…adesso, il solo pensiero di portare una borsa così mi stanca!

Nella mia fedele borsa etnica, quindi, poche cose ma utili…per me: il telo, un libro da leggere, formato elettronico o cartaceo, una bottiglia d’acqua tenuta in frezeer (col caldo si scioglie e mantiene la freschezza molto più a lungo), la protezione per la pelle e il cuscinetto gonfiabile per la testa (il cellulare è ormai diventato una propaggine del nostro corpo per cui non conta).

Spiaggia dei Sassi Verdi
Spiaggia dei Sassi Verdi

Mi concedo una certa elasticità con le scarpette da scoglio (la bambina di una volta che zompettava da una roccia all’altra si è trasformata in una donna dai piedi ultradelicati) e la maschera con boccaglio se ho voglia di concedermi una nuotata sotto costa.

Nella mia borsa del mare
Nella mia borsa del mare

Una cosa, di certo, non è mai stata patrimonio della mia borsa da mare; il secondo costume di ricambio, quello che metti perché quello indossato è ancora umido…io sono sempre tornata a casa con il copricostume chiazzato di acqua oppure avvolta dal telo mare, altrimenti che donna di mare sarei?

Alla prossima!

Share this post

Categories: fashion, lifestyle, spiagge, toscana Tags: mare, maremma, toscana

Previous
Visitare la Nuova Zelanda con visto di vacanza-lavoro
Next
Camping Krk: dove la libertà si unisce con la comodità

trippando

Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Ma quanto mi garberà la neve 😍?! E tu? Team ma Ma quanto mi garberà la neve 😍?!
E tu? Team mare o team monti?
Si può anche entrambi, eh, io pure, voto per entrambi. E poi per le città, l a campagna, la collina, i laghi...
Buon inizio di settimana. Io voglio scrivere un articolo sulla montagna senza sci. Poi questa settimana mi dedico al libro sui picnic!
.
.
.
#montagnachepassione #montagna_my_life #montagneitaliane #montagnapistoiese #appenninotoscoemiliano #appenninopasseggiando #appennino #appennini #appenninopistoiese #abetone #neve2021 #neve #nevicata #montagnadavivere #montagnadascoprire #passionemontagna #montagnainnevata #montagnaitalia #montagnaitaliana #ilovesnow #underthesnow #snowday
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!