• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Cosa fare a San Valentino: 5 esperienze per innamorati

Febbraio 1, 2017

L’ho già anticipato durante una diretta Instagram: col restyling di Trippando (a breve su questi schermi), il nuovo claim sarà “Travel, Blogging, Lifestyle” e il “nuovo Trippando” sarà inaugurato da una rubrica a quattro mani col consorte. Una rubrica amorosa ma niente affatto sdolcinata, osé (adoro questo termine!) ma di certo non hard. Insomma: avrete un motivo in più per leggere Trippando, se ce ne fosse bisogno.

Ma San Valentino è alle porte. Sicuramente, tra voi, ci sarà qualcuno in cerca di un viaggio di coppia (almeno a San Valentino!) o di un viaggio o un’esperienza romantica da regalare e condividere insieme alla persona amata.

Ed eccomi qui, in vostro aiuto, con 5 esperienze vicine e lontane, per innamorati, che renderanno il vostro San Valentino unico e speciale.

1. San Valentino a Parigi, con tour sulla Tour Eiffel by night e crociera sulla Senna

Quale città è più romantica di Parigi? Enrico ed io ci siamo stati in viaggio di nozze, ma questa è un’altra storia… Che ne dite di un giro al tramonto, alla scoperta delle meraviglie della città, lungo le romantiche rive della Senna? E poi su, fino al secondo livello della Tour Eiffel, per poi concludere la serata con una romantica crociera sul fiume?

2. San Valentino a Roma, con passeggiata a Trastevere e cena privata

Che siate romani o che decidiate di farvi un giro a Roma per San Valentino, che ne dite di una passeggiata mano nella mano a Trastevere, ascoltando le storie di uno dei quartieri più affascinanti di Roma, seguita da una cena preparata da uno chef privato, in un’esclusiva villa del 17 ° secolo? A me sembra un’ottima idea…

3. San Valentino a Firenze, con musica classica e balletto

Nell’auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio il 14 febbraio si terrà il concerto speciale di San Valentino  ‘The Music of Love”, con arie d’opera di compositori romantici. Ogni aria sarà arricchita dalle splendide coreografie di una ballerina classica dell’ Accademia dell’Opera e Balletto di Firenze. Se siete una coppia amante della musica classica, è un’occasione davvero speciale!

4. San Valentino a Budapest, con cena e crociera sul Danubio

Prendete la Crociera speciale di San Valentino con un Kir Royal di benvenuto, una deliziosa cena a buffet, un altro drink, musica dal vivo gitana e ungherese, il tutto condito da un’atmosfera romantica e un piccolo regalo per voi e il vostro partner al termine della navigazione. La musica è eseguita da 3 membri della Zoltán Kodály Awarded Hungária Folk Orchestra, tra cui il violinista di fama mondiale Zsigmond Vidak che detiene la Croce di Bronzo al Merito della Repubblica Ungherese. Un’esperienza originale per amanti e avventurieri.

5. San Valentino a Venezia, la città dell’amore

Venezia È l’amore. E allora che ne dite di salire a bordo di un galeone veneziano per una romantica cena a lume di candela mentre navigate tra le tranquille acque di Venezia e della sua laguna? Una breve crociera per scoprire i sapori tipici veneziani e il fascino delle isole: la degustazione di piatti delicati accuratamente cucinati da uno chef a bordo e la lenta navigazione del galeone vi offriranno un panorama mozzafiato delle isole della laguna. Oppure cosa ve ne pare di un dolcissimo tour per vivere la cultura, la bellezza e il fascino di Venezia nel modo più romantico? Un giro in gondola, allietato da una romantica serenata, per scoprire la città lagunare da una prospettiva unica, godendovi il viaggio e la musica!

L’idea di un’esperienza unica, tutta per noi, a me e al consorte piace tantissimo. Dopo tanti anni e due figli insieme, la conoscenza è ben rodata e ormai non abbiamo più bisogno di consultarci per sapere se una cosa va anche all’altro: si sa e basta, ci s’intende e si può prenotare anche indipendentemente. Se invece voi preferite non rischiare, regalate all vostro partner una Gift Card personalizzata di Musement, il portale su cui ho trovato queste esperienze: vi permetterà di donare esperienze uniche e indimenticabili, anche facendo scegliere a lui o a lei cosa, dove e quando.

Share this post

Categories: consigli di viaggio, europa, italia, Travel

Previous
Una settimana a Pantelleria in dammuso
Next
Quanto farsi pagare per un articolo sponsorizzato?

trippando

C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!