• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Cosa mettere nella borsa del mare

Giugno 20, 2016

Questa settimana vi stresserò con la mia partenza. Ma, si sa, dopo oltre un anno a casa -fatto salvo la settimana in Romagna– ho una grandissima voglia di partire e, soprattutto, ho una grandissima voglia di mare e di Croazia. Perché il mare noi l’abbiamo a due passi. Ma a me questo mare non piace. A me piace il mare della Croazia. Mi piacciono gli scogli, i sassetti; sopporto anche il cementato, pur di avere i piedi in quell’acqua gelida e salsa, trasparente e con i pesciolini che ti nuotano intorno. Quello, per me, è mare. E quella è la vita di mare che mi piace. Una vita in libertà, senza sorrisi obbligati e vicini d’ombrellone che sono sempre gli stessi; e se non ti vanno a genio son cazzi.

Sono talmente entusiasta di questa partenza che, già una settimana prima, ho preparato la borsa del mare. E allora mi son detta, perché non farla vedere anche ai miei lettori di trippando e non chiedere anche a loro di farci sbirciare nelle loro borse?

cosa mettere nella bosra del mare

Si vive, ormai, in una società estremamente voyeristica e… cosa c’è di male a svuotare la propria borsa del mare per mostrare cosa c’è dentro? La mia è piuttosto leggera, sia perché all’ultimo minuto devo far spazio alle cose da spiaggia del consorte, sia perché, a corredo, ne ho anche una per i bimbi, con le loro cose e i giochi. Gli asciugamani stanno di solito fuori dalla borsa. Non so perché, ma ormai è una tradizione. Prediligo quelli in microfibra: asciugano poco, ma almeno si asciugano alla svelta!

Ma veniamo a cosa c’è nella mia borsa del mare e a tutto ciò che c’è dentro:

nella borsa del mare cosa metto
  1. Il tablet. Perché il mare sì. E volentieri. Ma senza trippando non ci so stare!
  2. Il pareo. Perché serve per ripararsi dal freddo o dal troppo sole, all’occorrenza; per sedersi dignitosamente quando si ha il costume bagnato. Il pareo è il “salvatutto” nella mia borsa del mare!
  3. I solari. Appena spogliata me li metto. E dopo il bagno, li rimetto. Mi piace stare sotto il sole, ma ci tengo alla mia pelle. Ho in borsa una protezione 30 e uno stick per labbra e nei. Meglio non scherzare con la pelle!
  4. Ciabatte da mare. Queste della Birkenstock mi hanno subito riempito l’occhio. Colorate al punto giusto per me! Ma anche scarpine da scoglio, per la Croazia. Ops! Devo ancora controllare se quelle vecchie sono ancora buone o devo ricomprarle. Se anche voi siete in partenza per la Corazia, non temete, le troverete in ogni emporio!
  5. Un costume di ricambio. Perché coi bimbi si fa il bagno anche quando non si vuole. E allora c’è bisogno di rimettersi sull’asciutto!
  6. Libri, libri, libri. Perché quando bimbi e consorte si riposano, io sprofondo nella lettura. A questo giro mi porto Chiudi gli occhi della mia amica Simona Fruzzetti (è piaciuto alla mi’ mamma, quindi vado sul sicuro!) e Città Nascoste – Trieste, Livorno e Taranto di Paolo Merlini (grandissimo personaggio, farà da facilitatore col pubblico ai corsi per blogger del 22 e 23 ottobre prossimi) e Maurizio Silvestri. Ovvio che se non avete ancora letto Pillole di Blogging, a voi tocca quello, eh!
  7. Una bustina impermeabile “portatutto” per chiavi, fazzoletti, occhiali, nastri o fasce per capelli, spiccioli e tutto quello che si prederebbe sul fondo della borsa per apparire, miracolosamente, a settembre inoltrato.
  8. Un’agendina (con penna!). Perché non so voi, ma io ho sempre bisogno di scrivere le troppe idee che mi frullano per la testa!
  9. Acqua e viveri (crackers o frutta secca). Perché il mare -almeno a me- genera sete e fame. A voi no?

Adesso tocca a voi svotare le vostre borse del mare e mostrarci cosa c’è dentro. Usate l’hashtag #nellaborsadelmare per farci curiosare. Se volete potete scrivere un articolo come questo e poi mettere il link tra i commenti di questo (se non avete un blog, scrivete e mandate a silvia@trippando.it e vi leggerete su questi schermi!); altrimenti va benissimo una foto su Facebook o Instagram. Insomma, l’importante è divertirsi. Invitate anche i vostri amici, perché più siamo, più ci divertiamo!

E se siete in cerca della spiaggia che fa per voi, date un’occhiata qui!

Share this post

Categories: fashion, lifestyle, spiagge

Previous
Camping in Croazia: la vacanza che non ti aspetti… a due passi da casa!
Next
La top 10 delle destinazioni più prenotate dell’estate

trippando

Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Ma quanto mi garberà la neve 😍?! E tu? Team ma Ma quanto mi garberà la neve 😍?!
E tu? Team mare o team monti?
Si può anche entrambi, eh, io pure, voto per entrambi. E poi per le città, l a campagna, la collina, i laghi...
Buon inizio di settimana. Io voglio scrivere un articolo sulla montagna senza sci. Poi questa settimana mi dedico al libro sui picnic!
.
.
.
#montagnachepassione #montagna_my_life #montagneitaliane #montagnapistoiese #appenninotoscoemiliano #appenninopasseggiando #appennino #appennini #appenninopistoiese #abetone #neve2021 #neve #nevicata #montagnadavivere #montagnadascoprire #passionemontagna #montagnainnevata #montagnaitalia #montagnaitaliana #ilovesnow #underthesnow #snowday
Domenica arancione e poche alternative: una passeg Domenica arancione e poche alternative: una passeggiata vicino casa (adesso vado!), una lettura sul divano... O un libro per sognare: da sfogliare, assaporare, da cui farsi teletrasportare in un luogo che in questo momento ci è irraggiungibile. Se questa terza ipotesi ti alletta, ecco qui quattro idee molto interessanti:
🚀 #Trieste vista da me, di @elisabetta_damiani_, edito da @odos_libreriaeditrice 
🚀11 luoghi di #Bologna che devi proprio scoprire, di Devis Bellucci, @ditantomondo, edito da @emonsedizioni.
🚀 Guida ai luoghi geniali, di Devis Bellucci, edito da @ediciclo. Con Devis abbiamo fatto una bella chiacchierata sul canale YouTube qualche settimana fa, parlando di luoghi geniali...
🚀 Dolce #Firenze e #Toscana, di Veronica Triolo, @fragolosablog. 📢 Veronica, insieme alla traduttrice del libro e a un'amica pasticcera, sarà con me sul canale mercoledì che viene, 24 febbraio, alle 11,30. Ti aspettiamo!
⏬ Salva questa foto per ricordarti questi libri. Sono super consigliati!
.
.
.
#coffeetablebooks
#coffeetablebook #trippando #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #lettura #letture #daleggere #libribelli #libribellissimi #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #librichepassione #libriamoci #libriperviaggiare #libridiviaggio #viaggiareconilibri
Mi ha incuriosito molto, Un'amicizia si @silvia_av Mi ha incuriosito molto, Un'amicizia si @silvia_avallone. Io non ho avuto un'adolescenza con amiche: toppa diversità con chi avevo intorno. Adesso, da adulta, ho diverse colleghe diventate amiche con cui mi sento spesso, più per fatti nostri che per lavoro. È bello avere amiche in giro per l'Italia, anche se spesso si richiederebbe prendere un caffè insieme e scambiarsi un abbraccio. Non ti pare?
Tagga le tue amiche, se ti va, per mandare loro un abbraccio virtuale.
Se poi ti ho incuriosito su questo romanzo, sul mio canale YouTube trovi una recensione per riflettere e sorridere. Soprattutto sorridere!
 .
.
.
#unamicizia #silviaavallone #trippando #silviaceriegi #libri #libribelli #libribellissimi #librigram #libriamoci #libridaleggere #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettureinteressanti #bookeater #bookmarks #bookstagramitalia #bookstagram #bookstagrammer #booktube #booktubeitalia #booktime
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!