
Cosa vedere a Berlino in tre giorni: cosa non perdere nella capitale tedesca
Avete in programma una minivacanza di tre giorni per staccare un attimo dal lavoro e dalla routine quotidiana. Sapete anche di non voler fare troppe ore di volo e che vi piacerebbe vedere una città variegata, eclettica, affascinante. Bene, non vi resta che fare le valigie e programmare il vostro weekend lungo a Berlino, capitale europea considerata in passato una città fredda e poco accogliente, che saprà regalarvi invece emozione e una buona dose di energia. Ecco le principali attrattive da vedere in tre giorni a Berlino.
Primo giorno a Berlino: Mitte, Unter den Linden e l’Isola dei Musei
Dedicate la prima parte del vostro viaggio per vedere il centro di Berlino: dal Parlamento, originalissimo per la sua architettura che fonde antico e moderno, spostati verso la Porta di Brandeburgo, sede dei banche e ambasciate. Visitate con rispetto il vicino Memoriale dell'Olocausto e poi incamminatevi verso Unter den Linden, il viale più conosciuto della capitale europea. Percorretelo tutto fino all’Isola dei Musei.

Secondo giorno a Berlino: sulle tracce del Muro e Alexander Platz
Il Muro di Berlino (o quello che ne rimane) si trova nel vivace quartiere di Friedrichshein, dove potrete confondervi con gli studenti universitari e inebriarvi di cultura. Il Muro di Berlino è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, dove pittori e artisti hanno espresso la loro creatività trasformando in tele colorate ciò che in passato era il simbolo di divisione tra Germania Est e Ovest. Proseguite la passeggiata fino ad Alexander Platz, zona confusa e disordinata in cui svetta la torre della TV. Trascorrete poi il tardo pomeriggio e la sera nel Quartiere Ebreo, pieno di negozi vintage e ristoranti con piatti sfiziosi tutti da provare.
Terzo giorno a Berlino: Checkpoint Charlie, Postdamer Platz e Tiergarten
Ultimo giorno nella splendida Berlino. Fate subito una tappa al quartiere di Kreuzberg per vedere il celebre Checkpoint Charlie, manifesto simbolo della Guerra Fredda. Dedicate poi il resto della domenica a vedere Postdamer Platz, la piazza che ospita il Sony Center, con le sue architetture di vetro e acciaio. Se siete appassionati dei Lego, qui c’è un grosso centro aperto al pubblico dove potrete divertirvi a realizzare incredibili costruzioni con i mattoncini colorati. Rilassatevi poi al Tiergarten, il giardino più grande di tutta Berlino.

Siete incuriositi e non vedete l’ora di prenotare il vostro weekend lungo a Berlino? Non vi resta che cercare subito un volo, scegliere la struttura più adatta al tipo di vacanza che volete fare (troverete da comodi ostelli a hotel lussuosi a cinque stelle) e scegliere una polizza viaggio come quelle offerte da Viaggi Sicuri, che vi protegga e vi aiuti in caso di necessità.
Buon viaggio a Berlino e... Auf Wiedersehen!
Per approfondire...