

Cosa vedere a Ferrara (e gli eventi in corso)
C’è una città in Italia, a pochi chilometri dal Po e dal suo Delta, che sembra fatta apposta per essere scoperta in bicicletta, è Ferrara. Da una recente statistica pare che qui le biciclette siano usate ancor più che in Olanda e in Danimarca. Ogni accesso alla città è caratterizzato da un cartello che riporta la scritta “Ferrara città delle biciclette” seguita dall’adesione alla rete europea delle città amiche della bicicletta e dal riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità UNESCO ricevuto nel 1995.
Ma Ferrara è possibile scoprirla tranquillamente anche a piedi, è una città a “misura d’uomo”, una perfetta meta per lo slow tourism (il turismo lento). Con qualsiasi mezzo decidiate di visitare Ferrara, ciò che non dovrete assolutamente perdere è questo:
Il Castello Estense, unico in Europa ad essere ancora completamente circondato da un fossato pieno d’acqua, caratterizzato da una pianta quadrata con quattro torri. Da non perdere, al piano nobile, il meraviglioso giardino pensile degli Aranci.
Visto che siamo prossimi alle feste natalizie vi segnalo anche che dal 10 al 25 Dicembre presso Palazzo Arcivescovile di Ferrara ci sarà Presepi a Ferrara dove saranno esposti i modelli originali dei presepi voluti dal Beato Giovanni Paolo II da cui sono stati realizzati i presepi di Piazza S. Pietro a Roma durante le festività natalizie negli anni del suo Pontificato. Mentre dal 24 dicembre al 6 gennaio, ci sarà Presepi nel mondo, al Castello Estense saranno infatti esposti oltre 1000 presepi provenienti da tutto il mondo! E per finire dal 2 al 24 Dicembre prenderà il via la manifestazione natalizia “Natale in centro a Ferrara” che animerà il centro città con tantissime casette di legno.
Consigli per l’alloggio: Per chi desidera trascorrere qualche giorno a Ferrara, per godersi tranquillamente tutti questi bellissimi eventi, consiglio un fantastico e lussuoso B&B con un ottimo rapporto qualità-prezzo, collocato veramente a due passi dal centro Ferrara ma immerso in un parco di 10.000 mq dove trovare, quindi, anche relax, in un ambiente di grande charme, dopo le visite giornaliere. Il B&B è una splendida villa ottocentesca: Villa Horti della Fasanara che metterà a vostra disposizione anche le biciclette.