• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Cosa vedere a Monaco di Baviera in 3 giorni: il nostro itinerario a misura di bambino

Settembre 20, 2017

Che siate diretti a Monaco di Baviera per l’Oktoberfest, che l’abbiate scelta come meta per esplorare i suoi Mercatini di Natale; che Monaco sia la prima tappa di un itinerario più ampio verso il nord Europa o che vogliate trascorrere una settimana in giro per la Baviera, come abbiamo fatto noi, Monaco di Baviera è una città da vedere e da vivere. Monaco di Baviera in 3 giorni è un buon compromesso sia come viaggio a sé stante che inserito in un tour piùù lungo. Anche se starete fuori pochi giorni, vi consiglio sempre di fare un’assicurazione di viaggio: è sempre bene essere tutelati e non farsi cogliere di sorpresa dagli imprevisti, anche banali come un mancato recapito del bagaglio!

Viaggio nel Sud della Baviera: il nostro itinerario a misura di bambini

Due o tre giorni sono sufficienti per entrare nel clima di questa città dall’apparenza godereccia e spensierata. Un giorno è troppo poco. Più tempo vi permette di approfondire la visita, oppure di scoprire i dintorni, che davvero valgono la pena: in estate la campagna circostante è molto simile a quella toscana (ehm… mancano le colline, ma le distese di campi coltivati sono l’evidenza di un clima davvero piuttosto mite!) ed i villaggi con i campanili a cipolla hanno un fascino unico. Poco distanti da Monaco si trovano cittadine dal fascino romantico e fiabesco che, a loro volta, meritano di essere visitate, assaporate e vissute.

3 città romantiche da vedere in Baviera: 3 piccoli tesori poco conosciuti

Cosa vedere e fare assolutamente a Monaco con 3 giorni a disposizione

Ma veniamo a Monaco e alle cose assolutamente da vedere e fare per entrare nel clima di questa città, a prescindere dalle condizioni atmosferiche, che non sempre possono essere ottimali. E non sto pensando al freddo, bensì agli oltre 30°C che abbiamo trovato noi, il che con due bimbi parecchio movimentati non è stato semplice, perché ci ha colti un po’ impreparati. Ma abbiamo scovato delle ottime alternative ai giri classici che sono qui a condividere con voi!

carillon marienplatz monaco di baviera

Il carillon in Marienplatz

Imperdibile anche se siete di passaggio a Monaco per poco tempo è il battere delle ore, tutti i giorni alle 11,00 e alle 12,00 e, nel periodo estivo, anche alle 17, nella Marienplatz: tutti col naso all’insù, guardando il carillon del Municipio. Non mi dilungo nello stile neogotico e nell’epidemia di peste, la cui sconfitta viene rappresentata. Per quello c’è sito del turismo della città di Monaco. Esserci, invece, vi regalerà uno spaccato della vita di questa città: i suoi abitanti che, seduti ad un tavolino, sorseggiano una birra ed i turisti ammassati, in attesa dello scoccare delle ore. Noi siamo stati particolarmente fortunati: a vedere il carillon con noi c’era anche una banda in costume bavarese, che ha deliziato l’attesa con musiche tipiche. Wow!

birreria monaco bambini

Le birrerie

Per ripararsi dal caldo o dal freddo, cosa c’è di meglio che entrare in birreria? Noi siamo stati alla Hofbräu, la più antica della città, un mondo di gente da proveniente tutto il mondo che mangia e beve a tutte le ore del giorno. Fiumi di birra. Orchestrina che suona i refrain tipici. E i bambini? In tutto questo frastuono, i bimbi scopriranno il sapore dolce ed il gusto frizzante dell’Apfelschorle e non vorranno andare più via, presi ad osservare lo scorrere della vita, insieme a quello dei liquidi ambrati. Sapete una curiosità? I clienti affezionati hanno il loro boccale, che conservano in un sorta di “appendiboccale”. Se volete vederli, seguite i signori vestiti in costume tradizionale tirolese (ce ne sono parecchi!) che si alzano col boccale in mano!

L’albero della Cuccagna

L’albero della Cuccagna (Maibaum, che significa albero del primo maggio, in tedesco) si trova tra la Marienplatz e la birreria Hofbräu, nella piazza del mercato alimentare di Monaco. Se la piazza merita una visita per curiosare tra le specialità gastromiche bavaresi, l’albero, al centro, decorato con i colori bavaresi e con figure legate alla tradizione, è un trait d’union tra il passato e il futuro della citta, ogni anno diverso ma sempre uguale.

englischer garten monaco

L’Englischer Garten

Non ho idea di come possa essere in inverno (e sarei estremamente curiosa di vederlo), ma in estate l’Englischer Garten (giardino inglese) può darvi una bell’idea di come i bavaresi tarscorrono le loro pause e le loro giornate di ferie in città. I chioschi che vendono cibo sono popolati di lavoratori in pausa pranzo, così come i prati. Gente a fare sport ad ogni angolo, famiglie con bimbi piccoli e scolaresche in uscita. Noi ci siamo stati in una giornata di caldo. Caldissimo. A un certo punto abbiamo iniziato a vedere ragazzi in costume. A corsa. Bagnati. Impossibile non seguirli e così abbiamo scoperto l’Eisbach, ruscello di ghiaccio, in tedesco: un ruscello artificiale che scorre all’interno del parco in maniera impetuosa. I ragazzi vi si tuffano dentro e si lasciano trasportare dalla corrente. Refrigerio e adrenalina a costo zero.

bmw welt

La BMW Welt e l’Olympiapark

Per i BMWisti come mio marito e i miei pargoletti (li abitua bene fin da piccini!), la BMW Welt è una tappa irrinuncibile di un viaggio a Monaco di baviera. È per chiunque utile per capire la città: una città sempre in bilico tra tradizione e innovazione. Avveniristici gli edifici, super tecnologiche le auto esposte. Attraversate la strada, poi, e tuffatevi nel mondo dello sport con l’Olympiapark, dove si svolsero le olimpiadi del ’72.

tour hop on hop off monaco di baviera

Il giro in hop-on-hop-off

Noi abbiamo scelto il giro sul bus saliscendi hop-on-hop-hof come il momento conclusivo della nostra esplorazione di Monaco di Baviera. Questo giro ci ha permesso di farci un’idea dell’estensione della città e di com’è organizzata. Può essere un’ottima idea anchese avete una sola giornata da dedicare alla città. Abbiamo scelto il giro più lungo e, nel mezzo, abbiamo fatto una bella sosta all’Englischer Garten. Con mio dispiacere, non abbiamo avuto il tempo di scendere al castello di Nymphenburg, il punto più lontano dal centro del tour (che inizia e termina di fronte alla Stazione Centrale). Buono. Ottimo. Sarà il pretesto per tornare un’altra volta!

E voi, siete già stati qualche giorno a Monaco di Baviera? Vi va di raccontarci la vostra esperienza nei commenti?

Share this post

Categories: baviera, europa, germania, Travel Tags: baviera con i bambini, itinerario baviera, monaco di baviera con i bambini, viaggio in baviera, visitare la baviera, visitare monaco di baviera

Previous
Son finite le vacanze. Vacanze? Vacanze a chi?
Next
RemembYou: un percorso di riscoperta, un mese dedicato a te

trippando

L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne La ragazza Andalusa di Alessandro Gianetti si ritrovano luoghi e sensazioni, modi di vivere e personaggi tipicamente andalusi.
Stasera alle 19 (sul canale YouTube di Trippando, link in bio) voliamo Siviglia, dove vive il toscano Alessandro, per la nostra settima tappa del Viaggio in TosKadia che curo per @arkadia_editore.
Se anche tu hai voglia, almeno attraverso le pagine di un romanzo, di viaggiare, ti aspettiamo per una chiacchierata!
.
.
.
#trippando #viaggiointoskadia #andalusia #laragazzaandalusa #alessandrogianetti #libri #libribelli #letteratura #letturepiacevoli #letturatime #leggeremania #senzarotta #lettura #lettureinteressanti #viaggiarecoilibri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteraturadiviaggio #travelbook #travelbooks #expatlife #vitadaexpat #librodaleggere #librimania #uominiedonne
La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamatti La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamattina le prossime chiacchierate su libri e luoghi del canale YouTube di Trippando:
🚀 Stasera mercoledì 21 aprile alle 19 un viaggio tra Pistoia e Cagliari con @marisa.salabelle e il suo L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme attualmente fuori catalogo.
🚀 Domani giovedì 22 aprile alle 19 la rubrica Viaggio in TosKadia, che curo per raccontare gli autori toscani di @arkadia_editore ci porta a Siviglia con La ragazza andalusa di Alessandro Gianetti.
Ti aspettiamo. Non è garantito, ma di solito ci si diverte anche.
Nella bio @trippando il link per seguire le dirette!
.
.
.
#presentazionelibro #presentazionilibri #presentazionelibri #libri #libridivertenti #romanzo #libridiviaggio #libridivertenti #letturatime #letturepiacevoli #lettura #senzarotta #arkadiaeditore #letteraturaitaliana #letteratura #siviglia #andalusia #pistoia #cagliari #booktubeitalia #booktube #booktuber #bookstagramitalia #bookfluencer #bookinfluencer #libriitaliani
Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata con @marisa.salabelle sul canale YouTube di Trippando. Parleremo de L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme. Un noir divertentissimo, colorato, infarcito di ironia e consigliato per tutti quelli che sono alla ricerca di una lettura leggera.
Ha una storia molto particolare questo libro, tutta da scoprire!
Ti aspettiamo più tardi. Nella bio trovi il link e nelle storie il countdown da attivare. A dopo!
.
.
.
#trippando #libri #libridivertenti #libriconsigliati #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #lettureserali #gialli #noir #librinoir #librichepassione #lettureserali #inlettura #inlibreria #books #booktubeitalia #booktube #bookstagramitalia #bookstagram #bookish #booktuber
Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, dove le fioriture stanno invadendo il viale, ma intanto studio destinazioni insolite. Italiane, toscane, luoghi che anni fa mi sarebbero sembrati poco attraenti. E invece adesso faccio gli scongiuri per poterci andare, tra qualche settimana.
Non di soli libri si nutre l'animo umano, il mio ha anche il vizio di salire in macchina (o treno, o aereo, o nave...) e andare a esplorare nuovi posti.
Sento rombare i motori e mi sta tornando un sorriso diverso, quello che sta sotto gli occhi che brillano.
La ripartenza è vicina, lo è con i suoi pro e i suoi contro, come sempre, ma il mio bicchiere è notoriamente sempre colmo e io intravedo la possibilità di una normalità, che per me oltre all'andare a giro significa anche fare il lavoro che ho creato e per il quale ho lasciato una vita apparentemente facile e un demotivante impiego sicuro. E non è banale.
.
.
.
#trippando #ripartenza #litaliariparte #italia #vivalitalia #igersitalia #igerstoscana #tuscany #instatuscany #serchio #fiumeserchio #pisa #igerspisa #passeggiando #passeggiate #passeggiata #trekkingitalia #trekkinglovers #viaggiare #ioviaggioinitalia #italiainunoscatto #italia365
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!