
Cosa vedere a Firá, il capoluogo di Santorini, l'isola che incanta
Firá è il capoluogo di Santorini e come tale è il centro più animato e con più servizi di Santorini. Qui fanno capolinea i pullman di linea che percorrono l'isola. Fra i centri sull'orlo del cratere Firá è il più grande e assieme a Firostefani e a Imerovigli forma un unico agglomerato. Firá è un piccolo villaggio dai vicoli lastricati in cui dominano il bianco delle case, l'azzurro delle porte e il blu del mare. In questo articolo andiamo alla scoperta di cosa vedere a Firá durante il vostro viaggio a Santorini.


Cosa vedere e fare a Firá: visitare la Caldera
Firá è un paesino che si sviluppa sull'orlo del cratere ed è uno dei pochi che allo stesso tempo offre una vita mondana e animata con botteghe di artigiani e gioiellerie, numerosi caffè, taverne, bar con magnifica vista sull'Egeo. Camminando lungo la caldera si notano le suggestive terrazza dei caffè e degli alberghi sull'orlo del cratere. Si può rimanere ore a sostare e guardare il panorama. La splendida vista arriva ad abbracciare tutto l'orizzonte.


Cosa vedere a Firá: il Porto Vecchio
Il porto vecchio è stato costruito da un ingegnere tedesco nel 1840. Si può arrivare al porto tramite funivia, salendo a dorso di un mulo o più coraggiosamente scendendo giù per 587 gradini di una scalinata a tornanti. Ma in quest'ultimo caso fate comunque attenzione ai muli che non hanno un percorso separato dai pedoni. Il mulo è un po' il simbolo di Santorini e vi capiterà di incontrarne tanti. Molti muli e asini trasportano i passeggeri delle crociere lungo gli scalini che conducono a Firá e naturalmente anche lungo il tragitto di ritorno.


Escursioni da Firá a Santorini
L'escursione più classica è quella a piedi lungo la caldera da Firá a Imerovigli. I più temerari o gli irriducibili possono continuare fino a Oia. Il sentiero è in salita e su un dislivello ma la fatica è ripagata dai meravigliosi scorci sul mar Egeo, sulla caldera e sulle altre isole. La natura è spettacolare e suggestiva. Continuando sulla strada panoramica si arriva a Firostefani, un pittoresco villaggio molto tranquillo e meno turistico ma non per questo meno ricco di fascino.


Continuando da Firostefani verso nord si giunge a Imerovigli, la località più famosa dove sorgono numerosi alberghi di lusso. Imerovigli è il più alto dei paesi sull'orlo del cratere e si trova a 3 Km da Firá. Qui, percorrendo, un sentiero ripido, si possono visitare le rovine della fortezza di Skáros, costruita su un'enorme roccia dai veneziani nel periodo tardo-bizantino, un tempo cuore amministrativo di Santorini. Magnifico il paesaggio con le casette bianche e le cupole blu delle chiese come anche il paesaggio naturale fatto da scogliere imponenti.
Un vero e proprio sogno ad occhi aperti!
Potrebbero interessarti anche:
1 comment