• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • A tutto Blog
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

europa, grecia, In Viaggio con Gabry, resto del mondo, santorini, Travel · 9 Aprile, 2019

Cosa vedere e fare a Firá, il capoluogo di Santorini, l’isola che incanta

Firá è il capoluogo di Santorini e come tale è il centro più animato e con più servizi di Santorini. Qui fanno capolino i pullman di linea che percorrono l’isola. Fra i centri sull’orlo del cratere Firá è il più grande e assieme a Firostefani e a Imerovigli forma un unico agglomerato. Firá è un piccolo villaggio dai vicoli lastricati in cui dominano il bianco delle case, l’azzurro delle porte e il blu del mare.

il paese di firá a santorini

veduta da firá santorini

Cosa vedere e fare a Firá: visitare la Caldera

Firá è un paesino che si sviluppa sull’orlo del cratere ed è uno dei pochi che allo stesso tempo offre una vita mondana e animata con botteghe di artigiani e gioiellerie, numerosi caffè, taverne, bar con magnifica vista sull’Egeo. Camminando lungo la caldera si notano le suggestive terrazza dei caffè e degli alberghi sull’orlo del cratere. Si può rimanere ore a sostare e guardare il panorama. La splendida vista arriva ad abbracciare tutto l’orizzonte.

santorini in crociera fira

il mare visto da firá santorini

Cosa vedere a Firá: il Porto Vecchio

Il porto vecchio è stato costruito da un ingegnere tedesco nel 1840. Si può arrivare al porto tramite funivia, salendo a dorso di un mulo o più coraggiosamente scendendo giù per 587 gradini di una scalinata a tornanti. Ma in quest’ultimo caso fate comunque attenzione ai muli che non hanno un percorso separato dai pedoni. Il mulo è un po’ il simbolo di Santorini e vi capiterà di incontrarne tanti. Molti muli e asini trasportano i passeggeri delle crociere lungo gli scalini che conducono a Firá e naturalmente anche lungo il tragitto di ritorno.

porto vecchio di firá a santorini

scogliere frá santorini

Escursioni da Firá a Santorini

L’escursione più classica è quella a piedi lungo la caldera da Firá a Imerovigli. I più temerari o gli irriducibili possono continuare fino a Oia. Il sentiero è in salita e su un dislivello ma la fatica è ripagata dai meravigliosi scorci sul mar Egeo, sulla caldera e sulle altre isole. La natura è spettacolare e suggestiva. Continuando sulla strada panoramica si arriva a Firostefani, un pittoresco villaggio molto tranquillo e meno turistico ma non per questo meno ricco di fascino.

Firostefani Santorini

rovine della fortezza di Skáros a Santorini

Continuando da Firostefani verso nord si giunge a Imerovigli, la località più famosa dove sorgono numerosi alberghi di lusso. Imerovigli è il più alto dei paesi sull’orlo del cratere e si trova a 3 Km da Firá. Qui, percorrendo, un sentiero ripido, si possono visitare le rovine della fortezza di Skáros, costruita su un’enorme roccia dai veneziani nel periodo tardo-bizantino, un tempo cuore amministrativo di Santorini. Magnifico il paesaggio con le casette bianche e le cupole blu delle chiese come anche il paesaggio naturale fatto da scogliere imponenti.

tramonto a santorini

Un vero e proprio sogno ad occhi aperti!

Potrebbero interessarti anche:

Cosa vedere a Santorini: Oia, il più bel villaggio

Un’escursione da fare assolutamente a Santorini: il giro della caldera

Posted In: europa, grecia, In Viaggio con Gabry, resto del mondo, santorini, Travel · Tagged: Firá, fira santorini

Get on the List

You’ll Also Love

visitare santoriniVisitare Santorini: la perla delle Cicladi, un’ isola da sogno
Un weekend a Venezia: mia esperienza al #BloggerPride2015
Xlendi[VIAGGI ROSA] Relax a Gozo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 + 20 =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Cosa vedere a Santorini: Oia, il più bel villaggio

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy