
Croazia con bambini piccoli: dove e perchè l'Isola di Rab
Quest'estate (tra pochi giorni, in realtà!) torneremo in Croazia: la nostra prima volta in Croazia con il TopoMarco.
Cambiano le esigenze e, al posto delle calette scogliosissime, con un pò d'ombra, e tranquille, occorre trovare delle spiagge sabbiose. Poichè quando mi si parla di Croazia mi si illuminano sempre gli occhi e mi si gonfia il cuore, già lo scorso anno mi ero messa a studiare un pò di Croazia per bambini.
Croazia con bambini piccoli: perché andare a Rab
Adesso, dopo aver approfondito l'argomento, confermo quello che avevo già scritto: il paradiso per i bambini, in Croazia, è l'Isola di Rab. È, in assoluto, l'isola e l'area più sabbiosa della Croazia.
La penisola di Lopar, a nord, è circondata di spiagge di sabbia. A Lopar è possibile alloggiare in pensioni (piccoli alberghi con, al massimo, una decina di camere e qualche appartamento), che di solito sono gestite da ristoratori (al piano terra c'è il ristorante e, sopra, le camere).
A me sarebbe piaciuta la Pension Bellevue, ma, ahimè, non aveva più posto. Questo perchè l'Isola di Rab è molto frequentata dalle famiglie del centro e nord Europa, che, si sa, sono più organizzate e viaggiano in anticipo rispetto a noi italiani. In alternativa alle pensioni o alle case da affittare, c'è il Complesso San Marino. Dispone di un campeggio e parecchi alberghi. Più o meno lontani dal mare. Che vi devo dire... non mi ispira. Forse forse il campeggio, ma il resto no. Sesto senso. Temo il buffet assaltato da orde di ragazzini tedeschi, spiagge affollate. E poi... e poi la cittadina di Rab è bellissima.
L'isola di Rab
Sorge su di una penisola, come la mia amata Zadar. E allora, perchè non alloggiare vicino alla città? Detto=fatto. C'è la zona di Banjol con spiaggette, pinete, un paio di grossi complessi alberghieri (che io non amo, s'è capito?) e qualche pensioncina. Abbiamo trovato posto al Captain's Club. Mi piace. Sotto il ristorante, sopra le camere. il proprietario parla italiano e, almeno nella trattativa, si è mostrato estremamente disponibile.
La nostra non avrà il terrazzino, ma c'è una bella terrazza comune dove poter stendere asciugamani e costumi. Mi ci vedo già, mentre TopoMarco e DottIng dormono, a leggiucchiare al sole. O, forse, a bloggare (anche se vorrei un pò di relax). Sicuramente, farò foto: mi sono data il compitino per le vacanze di imparare ad usare Instagram. Sicchè, se avete voglia di vedere qualche foto croata, cliccate qui e seguitemi!
Ah... Rab non sarà la nostra unica meta di questo viaggio. Presto vi racconto tutto il percorso, prima di partire... appena ho finito di prenotare... anche se c'è il bimbo al seguito, in viziaccio di aspettare l'ultimo minuto per prenotare non lo perdo mai!!
Aggiornamento 2015:
Le foto sono state aggiunte a posteriori. A Rab, alla fine, ci siamo tornati anche nel 2014. Stessa settimana. Stessa spiaggia. Stessa pensione. Dire che ci siamo trovati bene è riduttivo: Rab è un angolo di Paradiso, il Captains'Club la nostra seconda casa e la spiaggetta dell'Octopussy il luogo che più rappresenta la mia famiglia ed il nostro stile di vacanza. Qui trovate altri post su Rab. Sono certa che piacerà sia a voi che ai vostri bimbi: è una meta perfetta per una vacanza in Croazia con bambini piccoli!