Scoprire la Puglia in camper (vintage)
Con un camper puoi viaggiare sapendo di avere ogni comodità dietro l'angolo, consapevole di non aver lasciato nulla in albergo.
Puoi riposarti se sei stanco e magari fuori piove, approfittando della pausa per ricaricare le batterie (del cellulare e personali)!
Ma soprattutto, puoi fermarti dove più ti piace, all'ombra di un albero o accanto a un muretto di pietra ricco di papaveri, e goderti lo spettacolo, magari con i finestrini tutti aperti e comodamente seduto nel tuo “soggiorno”, mentre consumi il pranzo.
Ecco! Questo è quello che ha caratterizzato il mio weekend in Puglia, a bordo di un Ford Transit dell’85 completamente ristrutturato e noleggiato con POICampers Vintage Camper Rental.
Un itinerario tra i centri storici di Trani e Barletta, scelti come tappe del primo giorno nella Puglia Imperiale, ad ammirare castelli, porticcioli e cattedrali.
O alla scoperta di antiche abitazioni e chiese rupestri, in borghi dall'alto valore culturale, come Gravina in Puglia, conosciuta grazie all'associazione Gravina Sotterranea, che propone diversi percorsi sotto la città.
Ma la Puglia in camper è anche immersione tra i boschi e gli uliveti. Aggregandosi alla compagnia di CicloMurgia, ci si può inoltrare nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, scegliendo di trascorrere una giornata in bici o facendo trekking, per poi pranzare tutti insieme distesi sull'erba.
Libertà è la parola chiave per chi viaggia in camper: di scegliere itinerari difficilmente raggiungibili con altri mezzi; di fermarsi in aree sconfinate, sotto il cielo stellato e lasciarsi svegliare dal canto degli uccellini.
Per chi volesse però sperimentare per la prima volta la vita in camper, come è successo a me grazie all'ispirazione suggerita da POICampers, consiglio soltanto di prendere in considerazione la sosta in aree camper attrezzate, per l'elettricità, i servizi, lo scarico delle acque...e per maggiore sicurezza.
Lungo il mio itinerario di tre giorni in Puglia ho incontrato il Lido Baywatch a Margherita di Savoia e L’Altro Villaggio, a Castel del Monte, dove l'ospitalità è di casa e il contatto con la natura è garantito.
Che sia per un fine settimana o per un lungo viaggio, la vita in camper regala emozioni indimenticabili...e se ogni tanto qualche lusso può venire meno, il vento fra i capelli e il rombo di un motore anni ‘80, compensa la mancanza di una vita a cinque stelle!