• Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti
  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • Blogging PRO
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
    • Blogging Breakfast
    • Concorso #unblogalmese
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato

Trippando

Blog di Viaggi, Lifestyle e Corsi per Blogger

italia, itinerari d'Italia, puglia · 1 Giugno, 2016

Scoprire la Puglia in camper (vintage)

Con un camper puoi viaggiare sapendo di avere ogni comodità dietro l’angolo, consapevole di non aver lasciato nulla in albergo.

Puoi riposarti se sei stanco e magari fuori piove, approfittando della pausa per ricaricare le batterie (del cellulare e personali)!

01 Molfetta 005

Ma soprattutto, puoi fermarti dove più ti piace, all’ombra di un albero o accanto a un muretto di pietra ricco di papaveri, e goderti lo spettacolo, magari con i finestrini tutti aperti e comodamente seduto nel tuo “soggiorno”, mentre consumi il pranzo.

Ecco! Questo è quello che ha caratterizzato il mio weekend in Puglia, a bordo di un Ford Transit dell’85 completamente ristrutturato e noleggiato con POICampers Vintage Camper Rental.

02 Trani 00902 Trani 016

Un itinerario tra i centri storici di Trani e Barletta, scelti come tappe del primo giorno nella Puglia Imperiale, ad ammirare castelli, porticcioli e cattedrali.

03 Barletta 004

O alla scoperta di antiche abitazioni e chiese rupestri, in borghi dall’alto valore culturale, come Gravina in Puglia, conosciuta grazie all’associazione Gravina Sotterranea, che propone diversi percorsi sotto la città.

06 Gravina di Puglia 01606 Gravina di Puglia 031

Ma la Puglia in camper è anche immersione tra i boschi e gli uliveti. Aggregandosi alla compagnia di CicloMurgia, ci si può inoltrare nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, scegliendo di trascorrere una giornata in bici o facendo trekking, per poi pranzare tutti insieme distesi sull’erba.

09 Trekking a Ruvo di Puglia 021

Libertà è la parola chiave per chi viaggia in camper: di scegliere itinerari difficilmente raggiungibili con altri mezzi; di fermarsi in aree sconfinate, sotto il cielo stellato e lasciarsi svegliare dal canto degli uccellini.

09 Trekking a Ruvo di Puglia 031

Per chi volesse però sperimentare per la prima volta la vita in camper, come è successo a me grazie all’ispirazione suggerita da POICampers, consiglio soltanto di prendere in considerazione la sosta in aree camper attrezzate, per l’elettricità, i servizi, lo scarico delle acque…e per maggiore sicurezza.

Lungo il mio itinerario di tre giorni in Puglia ho incontrato il Lido Baywatch a Margherita di Savoia e L’Altro Villaggio, a Castel del Monte, dove l’ospitalità è di casa e il contatto con la natura è garantito.

Che sia per un fine settimana o per un lungo viaggio, la vita in camper regala emozioni indimenticabili…e se ogni tanto qualche lusso può venire meno, il vento fra i capelli e il rombo di un motore anni ‘80, compensa la mancanza di una vita a cinque stelle!

Posted In: italia, itinerari d'Italia, puglia

Get on the List

You’ll Also Love

Fine estate: un weekend nel Gargano
Dal 17 al 27 maggio festeggiamo il Parco
visitare chioggiaVisitare Chioggia in un giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + 13 =

Fai l\'operazione indicata *


Next Post >

Visitare la Val di Cembra: il Trentino da scoprire

Search

Archives

Categorie

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Reader Favorites

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo

Stay Updated

Trending Now

  • cosa fare la sera a barcellona Cosa fare la sera a Barcellona: 7 idee di chi ci vive
  • come vestirsi negli emirati arabi Come vestirsi negli Emirati Arabi: regole di comportamento e cosa mettere in valigia
  • Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo Le più belle Tradizioni di Natale nel Mondo
  • tradizioni natalizie italiane Le tradizioni natalizie italiane: come si festeggia il Natale su e giù per lo stivale

hey there!

Silvia Ceriegi, classe ’79, chimico industriale. Mamma di Marco e Giacomo e moglie di Enrico. Sono un’appassionata viaggiatrice ed una curiosa di natura. Sono la voglia di viaggiare, impossibile da esaudire in quel momento, e la passione per la scrittura, che nell’estate del 2011, al settimo mese di gravidanza, mi portano ad aprire Trippando.

About&Media

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Contatti

Corsi per Blogger

  • Corsi in aula: Blogging Camp
  • Corsi online: Check The Blog
  • Consulenze Personalizzate
  • Blogging Breakfast

Vieni anche tu al Blogging Camp

 

Copyright © 2019 Trippando · Theme by 17th Avenue

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy