De Panne-Ostenda-Knokke: la linea del tram più lunga del mondo

Sapete dove si trova  la linea del tram più lunga del mondo? In Belgio!

Questo bellissimo Paese, che vi aiuterò a scoprire e amare, si affaccia sull’Oceano Atlantico per  poco più di 60 km, tra Francia e Olanda. La linea del tram De Panne-Ostenda-Knokke, lunga ben 68  km, percorre tutta la cosa in 68 fermate .

tram belgio
linea di tram più lunga del mondo

La linea corre parallelamente alla spiaggia e attraversa tutte le località costiere. Stando comodamente seduti avrete da un lato le spiagge lunghissime, con le tipiche dune di sabbia, e dall’altro i centri abitati si alterneranno a verdi boschetti.

Raggiungere la costa è semplicissimo.  Più o meno ogni ora, ma anche più frequentemente a seconda della destinazione, dalle stazioni di Bruxelles partono treni diretti verso le località costiere (info su http://www.belgianrail.be/en/). Tenendo presente che i più frequenti sono quelli per Ostenda, che si trova esattamente al centro e che è anche la città più grande e dista meno un'ora e mezza dalla capitale, potete decidere di dirigervi verso l’Olanda arrivando a Knokke o verso la Francia raggiungendo De Panne. Le altre località raggiungibili in treno da Bruxelles sono: Duinbergen, Heist, Zeebrugge e Blankenberge, tutte situate tra Knokke ed Ostenda.

I mezzi pubblici in Belgio non sono, a mio avviso, i migliori d’Europa. Qualche ritardo capita e non sono nemmeno nuovissimi né pulitissimi, ma abbastanza economici. Tuttavia restano il modo migliore per muoversi in questo Paese. L’alternativa della macchina la prenderei in considerazione solo per la zona delle Ardenne, ma questa è un’altra storia. Per visitare le città o la costa, treno, autobus e tram sono i mezzi ideali. In questo modo eviterete di trovarvi nel traffico in ingresso o uscita dai grandi centri, che può portarvi via molto tempo e in viaggio, si sa, ogni minuto è prezioso. Risparmierete anche qualche soldino tra carburante, parcheggi  e noleggio auto, se siete arrivati sin qui in aereo. Inoltre, I mezzi pubblici sono anche più ecologici, il che non è male.

tram più lungo del mondo

Ma torniamo al tram. Nei mesi estivi le corse passano ogni dieci minuti; in quelli invernali ogni venti e normalmente sono puntuali. Esistono anche agevolazioni turistiche interessanti, come il multi daypass, tram plus city card, abbonamenti utilizzabili su più mezzi e soprattutto tariffe speciali per chi viaggia con la bici a seguito.

La formula tram più bici, in effetti, è vincente. In questo modo potete fermarvi nelle località che più vi piacciono e spingervi nei dintorni o alternare tratti in tram a tratti sulla ciclabile, considerando che per buona parte del tempo la pista corre parallela ai binari.

Ora vi starete chiedendo cosa c’è da vedere sulla cosa belga. Ecco qui!

Info: https://www.delijn.be/en/kusttram/index.html?vertaling=true

Testo: Tania de Cesare

Photo credits: Thomas van der Aa

Lascia un commento

1 comment