5 città per 5 sensi
Da giocherellona quale sono, accetto al volo l’invito di Cristiano di Viaggio Vero ad associare ai 5 sensi 5 città italiane. Si tratta di un concorso indetto da BlinkBooking, le cui regole si possono trovare qui.
Milano – Tatto
Quando penso a Milano, penso alla sua nebbia. Sarà che ci ho vissuto e lavorato sei mesi a cavallo tra autunno e inverno (2004-2005, per la cronaca…). Sarà che la mattina ti alzi e “respiri acqua”. Quel bianco che ti sta davanti agli occhi pare quasi fisico. Sembra panna montata. O una nuvola come ad alta quota. A volte è talmente fitta che ti sembra di toccarla.
Firenze – Gusto
Sono toscana. E anche se mi piace girare il mondo, assaggiare di tutto e provare a riprodurre sapori stranieri a casa mia, la cucina toscana è quella che più amo. Per questo l’associazione Firenze – Gusto va da sè. Le carni succulente. Le minestre e zuppe come solo “noi” sappiamo fare. Ed il buon vino. A Firenze c’è la bettola, la bancarella, l’extra-lusso. Basta uscire dalle zone più affollate dai turisti e troverete il gusto desiderato per tutte le tasche. Firenze è una città che vi farà assaporare un’intera regione!
Venezia – Olfatto
Venezia e le sue calli: le viuzze che costeggiano le case. Dall’altra parte, l’acqua. La laguna. Venezia profuma di cibo, di mare (e, a volte, di stagno), di umanità. I suoi spazi ristretti amplificano gli odori. Che sembrano restarti addosso. Sarebbe interessante visitare questa città odorandola, con gli altri quattro sensi disattivati. Chissà, è un’idea!
Roma – Vista
Roma. La città eterna. Non finisci mai di vederla. Puoi andarci e riandarci. Eppure c’è sempre qualcosa da vedere. Sembra che i monumenti aumentino da una volta all’altra. Per visitarla ci vorrebbe un mese. O una vita, non so. Io mi sono sempre accontentata di fare delle scelte. Di vederne un pezzetto alla volta. Prima o poi il puzzle si completerà. O anche no. Per quello c’è l’eternità!
Napoli – Udito
Napoli è la sua gente. Gente chiassosa, che si chiama da un terrazzo all’altro. Che ti offre aiuto mentre ti vede perplesso studiare una cartina della città. Che sfreccia in motorino. Napoli è il suo vocìo. Non può non esserlo.
Ed ecco i cinque blogger che mi piacerebbe si cimentassero in questi accoppiamenti:
Alessandro di Girovagate
Tiziana di Il Sogno nel Bagaglio
Cinzia di Solaconio
Valentina di The Family Company
Ernesto di TripGiando