Croazia - Dove alloggiare a Rab: il Captain's Club

Abbiamo trascorso una settimana a Rab la scorsa estate. Marco aveva quasi due anni e, per me che cerco sempre di massimizzare il rapporto qualità/prezzo, la scelta dell'alloggio non è stata banale. Dopo un primo pensare di soggiornare nel nord dell'Isola, la parte che guarda Krk, per intendersi, a causa delle famose spiagge di sabbia, che mi allettavano, dato il piccoletto, ho (ben) rielaborato le mie teorie, considerando che potesse essere migliore un alloggio vicino alla città vecchia.

porto di rab

La città vecchia di Rab è me-ra-vi-glio-sa (e ne ho scritto qui) e merita di essere vista ed assaporata quante più volte possibile.

rab croazia

Il Captain's Club mi è piaciuto subito perchè è una pansion (pensione) che unisce i vantaggi delle sobe (camere in affitto presso privati) di convenienza, pulizia (estrema pulizia!) e familiarità con quelle degli hotel (ovvero ha una validissima colazione e la possibilità anche di pranzare e cenare alla carta).

cosa-mangiare-a-rab

Noi avevamo prenotato solo camera + colazione, ma diverse volte abbiamo pranzato o cenato "dal capitano". La cucina (pesce, pesce, pesce) è davvero da 10 e lode ed i prezzi sono inferiori di un 20-30% rispetto a quelli della città vecchia.

Il Captian's Club è strutturato in due edifici differenti: una palazzina con al piano terra bar aperto dal mattino presto alla sera tardi e al piano primo una saletta e due terrazze dedicate al ristorante e dove viene servita la colazione agli ospiti della pensione.

Le camere e gli appartamenti si trovano in una palazzina adiacente e ce ne sono per tutti i gusti: più o meno grandi e dotati o meno di cucina. A disposizione di tutti gli ospiti c'è una bella terrazza grande, dotata di ombrelloni e tavolini dove poter mangiare o bere qualcosa o semplicemente godere la brezza e la vista del mare.

Noi avevamo una bella camera grande a piano terra, con un letto matrimoniale ed uno singolo, bagno nuovo di pacca con asciugamani ed un comodissimo frigorifero. Per il Signor Marco era stato appositamente messo un lettino con le sponde, di quelli di legno, come a casa. Cosa che lui apprezza molto... e noi con lui, dato che ci dorme bene e non si fa sentire!

camera-capitans club

Altro motivo per cui consiglio (anzi, stra-consiglio!) il Captain's Club è la vicinanza al mare. Praticamente... è sul mare: basta uscire dal portone ed attraversare la strada (pochissimo trafficata, peraltro!). Lì di fronte, però, non c'è spiaggia, ma un porticciolo turistico e una pista pedonale che conduce, andando verso destra, alla città vecchia. Col passeggino noi la raggiungevamo in poco meno di un'ora. A metà strada è possibile prendere, per pochi euro, un taxi d'acqua (partono dal Campeggio Padova III e dall'Hotel Padova, verso la città vecchia). Girando invece a sinistra, dopo pochi metri si arriva ad una spiaggetta che è entrata nei nostri cuori.

giochi sulla sabbia

Una classica spiaggia croata, coi pini che fanno ombra ed i sassi per terra. E' una spiaggetta piccola e poco affollata, a parte nel weekend.

octopussy 2
octopussy1

Come tutte le spiagge in Croazia, è accessibile liberamente. Bastano una stuoia (meglio) o un asciugamano (che gli aghi di pino sciuperanno un po') ed è fatta! Dietro la spiaggia, c'è l' Octopussy, un locale multifunzione dove, dalle 10 di mattina fino a mezzanotte e oltre, è possibile mangiare (pizza e carne alla griglia ottime!) o bere.

pollo alla griglia octopussy
cevapcici octopussy

È un posto molto spartano ma dove ci si sente subito a casa. Nel weekend c'è la musica al pomeriggio o tornei di beach volley.

Ecco, l'accoppiata Capitan's Club + Octopussy è davvero perfetta!

Info pratiche:

I vari tipi di camera o appartamento: http://www.captains-club.net/iapartman.htm#1

Prezzi: http://www.captains-club.net/icijene.htm

Dov'è: Banjol 731 - 51280 Rab

Per prenotare: captainsclub@gmail.com (Il proprietario, Slavko, parla benissimo l'italiano ed è estremamente disponibile ed affabile)

Potrebbero interessarvi anche:

Croazia con bambini piccoli: dove e perché l'Isola di Rab

Rab: il fascino di un'isola antica

Lascia un commento