• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Dove andare e cosa fare la sera a Belgrado: consigli per una serata like a local

Novembre 10, 2014

Quando ho scritto il primo, un po’ mielato (die Sensucht gioca brutti scherzi!), articolo sui nostri 15 giorni nei Balcani, ho parlato di una certa Dragana. Una bella ragazza di Belgrado che parla l’italiano perfettamente ed è di una simpatia ed una vitalità dirompente. Non è una guida, anzi, fa tutt’altro lavoro: la responsabile marketing al Best Western Hotel Sumadija, dove abbiamo soggiornato e di cui ho scritto qui.

20140630_202447

È con lei e grazie a lei che abbiamo trascorso a Belgrado una serata magnifica, entusiasmante. Una serata a Belgrado come i giovani di Belgrado.

È andata così: i nostri piani sono stati sconvolti da un doppio cambio di programma. Un acquazzone della durata di un pomeriggio ci ha colpiti mentre stavamo esplorando la zona ottomana di Belgrado. Abbiamo ristudiato il da fare e ci siamo imbarcati su di un taxi diretti verso la House of Flowers (il museo-mausoleo di Tito, di cui vi parlerò presto), che però è chiuso il lunedì. Abbiamo penato non poco a recuperare un nuovo taxi per farci riaccompagnare in hotel. Bagnati e demoralizzati, abbiamo pensato di chiedere a Dragana un consiglio su cosa potevamo fare alla sera, dato che ormai il pomeriggio l’avevamo perso.

Il tempo di fare una doccia noi, di lasciare i suoi tacchi 12 da perfetta manager lei e siamo saliti a bordo della sua Seat Ibiza rosso fuoco. Io davanti con Dragana, Marco e Enrico dietro. Mentre la pioggia diradava, ci siamo diretti verso il centro della città, nella zona lungo la Sava più o meno al di sotto della cittadella fortificata di Kelemegdan.

belgrado by night

Si tratta di una zona in piena riconversione, dove un tempo vi sorgevano magazzini, che pian piano si stanno trasformando in locali.

belgrado

Quelli lungo il fiume sono locali più modaioli, con cucina spagnola o italiana e arredamento a tema. Dragana ci ha raccontato che sono molto frequentati durante il fine settimana.

20140630_192346

Se quelli sopra con una buona cartina li avremmo potuti trovare anche da soli, quelli più lontani dal fiume da soli non li avremmo potuti individuare mai, nascosti tra case e magazzini ancora in restauro o abbandonati.

20140630_185452

E ci si è aperto un mondo: siamo entrati a contatto con una Belgrado frizzante, scoppiettante, piena di artisti e di giovani designer che possono affittare parti di locali per esporre e vendere le loro opere, siano esse quadri o oggetti di design.

20140630_182418

Questo è possibile all’HH, che nel pomeriggio è un bar, in seguito diventa un ristorante e, sul tardi, si trasforma in un locale con la musica, dove a volte dei gruppi locali suonano dal vivo.

20140630_183856

Ma c’è di più: ci sono eventi che solo chi è del posto può conoscere. A Belgrado dei gruppi di amici, associazioni ecc. possono affittare un locale, organizzare una serata a tema, cucinare sul posto o portare da casa il cibo già cucinato e aprire le porte a chiunque voglia partecipare. Non finirò mai di ringraziare Dragana che in un piovoso lunedì sera ci ha portati a cena “dagli appassionati della 2CV” (la deux chevaux, vecchia auto della Citroen), che per 100 dinari (80 centesimi, poco più), hanno cucinato e ci hanno fatto mangiare con loro.



Booking.com

20140630_202406

Per me ed Enrico che viaggiamo alla scoperta della gente, più che dei luoghi, e che siamo osservatori delle abitudini altrui questa serata è stata strepitosa. Eravamo belgradesi, abbiamo mangiato come loro, accanto a loro, insieme a loro.

20140630_202501

In ogni città, oltre alle guide che spiegano la storia, l’arte e l’architettura, dovremmo sempre avere degli amici, gli unici in grado di mostrare la vita e la realtà dei posti, non lo pensate anche voi?

E voi, quando viaggiate, cosa cercate? Anche a voi piace entrare in contatto con la gente del posto e vivere i loro luoghi?

Se siete in partenza per Belgrado, leggete anche:

Dove dormire a Belgrado: un hotel per vivere like a local
11 cose da sapere per organizzare un viaggio a Belgrado

Share this post

Categories: balcani, belgrado, europa, lifestyle, serbia, Travel Tags: belgrado con i bambini, belgrado like a local, cosa vedere a belgrado, visitare belgrado

Previous
Con Paolo Pugni sul Cammino di Santiago: il tempo del Cammino
Next
Mangiare a Sarteano: la Trattoria Tripolitania

trippando

Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Voglia di #dolci e di #Toscana? La diretta settima Voglia di #dolci e di #Toscana?
La diretta settimanale del mercoledì sul canale YouTube di Trippando domani è anticipata alle 11:30. Con me ci saranno l'autrice di Dolce Firenze e Toscana, Veronica Triolo @fragolosablog, la traduttrice (il libro è anche in inglese), Mary Rose Tiberi @mary_ciao_sorellina e la titolare della pasticceria Dolcezza Firenze @tanjalipira @pasticceriadolcezzafirenze
Ti aspettiamo, se potrai seguirci in diretta. Altrimenti quando vuoi sarà disponibile la registrazione del nostro incontro a distanza.
La dolcezza salverà il mondo. Forse... 
Tu che ne pensi?
.
.
.
#dolcefattoincasa #dolci #ricettedolci #pasticcerie #pasticceriatoscana #Firenze #libritoscani #libriillustrati #libridaregalare #librigram #ricettario #guida #guidaturistica #librodelgiorno #librodaleggere #libromania #letturatime #lettura #letture #coffeetablebooks #coffeetablebook #libri #libro #ricettario
Ma quanto mi garberà la neve 😍?! E tu? Team ma Ma quanto mi garberà la neve 😍?!
E tu? Team mare o team monti?
Si può anche entrambi, eh, io pure, voto per entrambi. E poi per le città, l a campagna, la collina, i laghi...
Buon inizio di settimana. Io voglio scrivere un articolo sulla montagna senza sci. Poi questa settimana mi dedico al libro sui picnic!
.
.
.
#montagnachepassione #montagna_my_life #montagneitaliane #montagnapistoiese #appenninotoscoemiliano #appenninopasseggiando #appennino #appennini #appenninopistoiese #abetone #neve2021 #neve #nevicata #montagnadavivere #montagnadascoprire #passionemontagna #montagnainnevata #montagnaitalia #montagnaitaliana #ilovesnow #underthesnow #snowday
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!