Travel

Dove dormire a Torino, per sentirsi like a local

Una delle cose che più mi piace quando sono in viaggio è il vivere il posto dove mi trovo like a local e spesso mi ritrovo a scegliere i posti dove dormire sulla base di questo vizietto che ho. Mi piace unirmi alle scie di persone che vanno o tornano dal lavoro; salire sugli autobus con loro, fermarmi a bere il caffé dove vedo che entra la gente del posto e ascoltare i loro discorsi. Credo che dipenda dalla mia curiosità.

Dal momento in cui il consorte mi dà carta bianca sulla scelta dell'alloggio (eh, certo... lui ha già scelto la destinazione!), quando ne ho l'opportunità opto per sistemazioni "tattiche", ovvero molto vicine al centro cittadino, però con quel tocco di familiarità che non guasta.

A Torino, dove sono stata un paio di primavere fa e dove vorrei ritornare al più presto, mi sono trovata benissimo all'Hotel Crimea, uno degli hotel a Torino della Catena Best Western. Un albergo familiare in un quartiere residenziale molto elegante.

Dormire a Torino: perché l'hotel Crimea

Ho apprezzato l'estrema cordialità e disponibilità di tutto il personale, la camera molto confortevole, spaziosa, con un bel tavolino d'appoggio dove abbiamo improvvisato un paio di picnic serali. Perché viaggiando con i bambini, non so voi, ma io ho esigenze completamente diverse rispetto a quando mi muovevo in coppia: prima sempre fuori a cena, sperimentando ogni sera un locale diverso. Con i bimbi c'è bisogno di tranquillità, invece. E alla sera, soprattutto in periodi non estivi, i bambini (o, almeno, i miei figli) si spostano con difficoltà. Dopo una giornata on the road, cosa c'è di più bello, per un bambino, che mettersi il pigiama dopo aver fatto la doccia? A venti passi dall'ingresso dell'Hotel Crimea c'è un supermercato ben fornito. Inutile dire che ne abbiamo approfittato.  Ci era già capitato a Belgrado, in un altro hotel della catena Best Western: sentirsi a casa quando sei in viaggio.

Soggiornare nel centro cittadino è molto comodo per gente come la me che ero prima dei figli, sempre pronta a star fuori e godere la città; con le nuove esigenze, apprezzo invece molto risiedere in una zona tranquilla, affatto caotica e, allo stesso tempo, poter raggiungere il centro con una camminata durante la quale poter entrare in contatto con gli abitanti del posto; sbirciare le loro case (adoro il Nord Europa, dove non esistono tende alle finestre!), vedere i loro modi di fare e sentire la loro parlata.

Lo so. Vi ho fatto venir voglia di partire. Anzi, di ripartire, perché se amate leggere Trippando, siete gente che ama viaggiare. Magari anche solo per un weekend, ché le ferie "lunghe" sono alle porte ed i risparmi sono dedicati a quelle. Vi segnalo a questo link le offerte di primavera di BestWestern, per potervi concedere un paio di giorni like a local. Magari a Torino!

Recent Posts

On the road in Corsica: il nostro bell'itinerario lungo la costa orientale

Di ritorno da una settimana (quasi!) on the road in Corsica, tra storia, paesaggi e…

3 settimane ago

Weekend a Bastia: l'avevi mai considerata?

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Bastia? Scommetto di no! Pur abitando a…

4 settimane ago

Una vacanza d'esperienza in Corsica all'Hotel U Capu Biancu

La prima tappa dell'on the road in Corsica alla scoperta della costa orientale è stata…

1 mese ago

Come organizzare un viaggio di lavoro perfetto: consigli pratici per professionisti sempre in movimento

I viaggi di lavoro rappresentano una componente essenziale della vita professionale moderna. Che si tratti…

1 mese ago

In Corsica con le navi Corsica Ferries: quando il viaggio diventa un'esperienza

Comincio a raccontare il viaggio in Corsica proprio dai suoi estremi: andata e ritorno in…

1 mese ago

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: 20-21 e 27-28 settembre

Settembre in Umbria è il mese dei profumi d’uva, dei cestini che si riempiono e…

1 mese ago