• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Un fine settimana a Budoni, piccola perla della costa orientale sarda

Settembre 24, 2015

A sud di Olbia, incastonata tra la mondana San Teodoro e la poetica Posada, si trova Budoni, piccola perla della costa orientale sarda. Il territorio comunale contava 22 conglomerati, sorti lì dove vi erano vecchi stazzi (insediamenti rurali tipici della Gallura, composti da abitazione e strutture per l’allevamento del bestiame e per coadiuvare il lavoro contadino). Attualmente il centro  principale è Budoni che, durante l’inverno, supera i 5 mila abitanti (contro i circa 80 mila raggiunti quest’estate) e tra i vari piccoli borghi che costellano il suo territorio, i più noti sono Porto Ottiolu, Tanaunella e Agrustos…

Io vi ho trascorso un fine settimana piacevole e rilassante, in questo settembre che continua a donarci temperature miti, giornate di cielo limpido e sole alto. Ho alloggiato al Residence Oasi Anfiteatro, a Porto Ottiolu, confortevole struttura, prossima al porticciolo, alla spiaggia e all’elegante piazzetta, dotata di piscina e di ampi spazi che permettono di vivere vacanze di qualità e in pieno relax, senza trascurare la possibilità di socializzazione tra vacanzieri. Gli appartamenti sono ampi e forniti di tutto il necessario, studiati affinché gli ospiti abbiano la libertà di risiedere in una casa indipendente con le comodità offerte dall’organizzazione del residence.

La meravigliosa piscina del residence Oasi Anfiteatro di Porto Ottiolu
La meravigliosa piscina del residence Oasi Anfiteatro di Porto Ottiolu

La prima giornata a Budoni si è svolta lentamente, così come settembre, solitamente impone… Il sole era caldo e un leggero vento di scirocco soffiava da sud.

Per pranzo, la signora Martina, del ristorante a conduzione familiare La Pineta, ci ha accolto come le padrone di casa son solite fare. Ogni piatto, semplice, ma rivisitato dal suo estro e dagli insegnamenti appresi durante la sua fanciullezza a Lula, ha un gusto particolare. L’insalata di polpi, melone, rucola racchiude un cuore di melograno; l’impepata di cozze in rosso è uno dei suoi “must” così come il branzino, spinato, con mandorle, agrumi e un pizzico di polvere di mandarino.

2015-09-11 13.37.35

 

2015-09-11 14.05.15

2015-09-11 14.46.42

Torta di fichi accompagnata con gelato di more...
Torta di fichi accompagnata con gelato di more…

 

La signora Martina ci racconta che ogni inverno è solita far essiccar le scorze di mandarino per poi ricavarne la polvere che usa per insaporire i suoi piatti.

Il pomeriggio, in libertà, l’ho dedicato al puro relax, in un’alternanza tra spiaggia, piscina e una piacevole passeggiata tra bar, gelaterie e il piccolo porticciolo.

Il giorno successivo ho fatto colazione in un accogliente locale con vista sul porticciolo. Alle 8, mentre il paesino si risvegliava e il sole iniziava a specchiarsi sulle acque limpide e a riscaldare l’ambiente, mi son gustata con lentezza un bel cappuccino con crostata di fichi: energie fondamentali per affrontare la scoperta dei 18 chilometri di litorale in mountain bike. Alle ore 10:30, infatti, è iniziata la pedalata. Oltre le spiagge, per lo più sabbiose, con alcuni brevissimi tratti movimentati da rocce, il litorale di Budoni ha una fascia dunale protetta da ampie pinete, ideale per godere un po’ di fresco. Vi è poi la meraviglia della zona umida che, in alcuni punti, s’incontra col mare.

2015-09-12 11.54.24

2015-09-12 11.57.06

2015-09-12 13.18.51

2015-09-12 13.25.29

Tra le cose più spettacolari, oltre ai turchesi delle acque, vi è l’esplosione pacifica, placida della natura in stagni, rivoli, di piante acquatiche rigogliose che assistono silenziose al passaggio dei vacanzieri. La passeggiata in bicicletta permette di godere di tutta questa natura così silente, così preziosa che vive proprio a ridosso di spiagge bellissime, di profumi forti e decisi e, se si è fortunati, anche di fenicotteri e del pollo sultano. Raggiunta una piccola baia di acque calme e cristalline ad Agrustos, la giornata in bicicletta è terminata con un lunghissimo bagno rigenerante e un leggero sonnellino defatigante sotto gli ancor caldi raggi del sole settembrino sardo.

2015-09-12 15.02.37

In serata, a deliziare il palato, ci han pensato al ristorante La Volpe di Tanaunella, dove una carrellata di antipasti di mare, un meraviglioso piatto di gnocchi al sugo di branzino e una ricca grigliata mista di pesce freschissimo hanno continuato a farmi assaporare la vita di mare, del mare di Budoni…

2015-09-12 21.33.19

 

2015-09-12 21.59.24

L’esperienza a Budoni è stata rigenerante. Una località che oltre al mare cristallino e spiagge di sabbia fine, offre un ventaglio di servizi ogni anno più ricco, pensato per rendere le vacanze sempre più gratificanti, ricche di esperienze, eventi e attività.

 

Suggerimenti e link utili:

  • http://www.budoniwelcome.it
  • Residence Oasi Anfiteatro – Via delle Camelie 7/25, 08020 Porto Ottiolu OT – Sardegna, Italia. Tel. +39 0784 844 595. booking@oasianfiteatro.it –  http://www.oasianfiteatro.it
  • Residence La Pineta – Ristorante e Pizzeria. Loc. Matta e Peru, Budoni. Tel. 0784837177 – www.residencelapineta.it – ugranito@tiscali.it
  • Ristorante – Pizzeria La Volpe via Agamennone 9, Tanaunella Borgo di Budoni. Tel. 0784837388 – 3276943605. info@ristorantelavolpe.com – www.ristorantelavolpe.com
  • JPK Racing Bike – Centro escursioni mountain bike MTB – Loc. Agrustos – Budoni (Zona villaggi turistici) Tel. 3495001365 – www.pistajollypark.com
  • Pista Jolly Park – Pista go kart e noleggio kart – Loc. Agrustos – Budoni (Zona villaggi turistici) Tel. 3495001365 – www.pistajollypark.com

 

Share this post

Categories: italia, sardegna

Previous
Cosa vedere ad Abu Dhabi: le 5 cose da vedere assolutamente
Next
Eni premia i soci MilleMiglia Alitalia: 1 miglio ogni litro di carburante

trippando

Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marc Quando mi chiedono come faccia a fare leggere Marco tantissimo, rispondo sempre che lui legge perché vede noi che leggiamo. Dopo cena si va nel lettone in 4, ciascuno col proprio libro, compreso Giacomo che non sa ancora leggere, ma sfoglia i libri già noti oppure attacca gli stickers. Leggiamo un po', poi ciascuno va nel suo letto.
Abbiamo anche un'altra abitudine libresca di famiglia: quando si entra in libreria insieme, ognuno sceglie qualcosa per sé. Diamo sempre carta bianca, anche se a volte il consorte riesce a pilotarli verso le letture che anche a noi piacciono di più.
In questi giorni sono arrivati pacchi di libri indirizzati a Marco Fagiolini. Lui ha fatto unboxing ed eccoli qui, grazie agli uffici stampa di @mondadori_libri_ragazzi e @deaplanetalibri. Non so lui cosa sceglierà di leggere per primo, ma seguiranno aggiornamenti. Io ho già i miei preferiti, perché i libri da ragazzi sono splendide letture anche per i grandi!
👉 E tu? Quali abitudini libresche hai dato e stai dando ai tuoi bimbi (figli, nipoti, figli di amici a cui tieni)? Raccontarmi, o raccontami quello che vuoi tu!
Buona giornata, stamattina sono in modalità prof. Scappo a scuola!
.
.
.
#trippando #letturebelle #libriletti #libripercrescere #libriperviaggiare #libriperragazzi #libriperbambini #lettureperbambini #lettureperragazzi #letteraturaperlinfanzia #libribelli #bambini #ragazzi #ragazzicheleggono #piccolilettori #piccolilettoricrescono #piccolilettoriforti #vitadamamma #vitadaprof
Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Nove Mi ha entusiasmato tantissimo, Biancaneve nel Novecento di @mariluoliva21. Lo racconto oggi sul canale, link in bio, video in uscita alle 7:30. 
Passato e presente sembrano correre su due binari paralleli attraverso la storia e la vita di due figure femminili interessanti. Le due storie, poi, si intrecceranno e tutto diventerà più chiaro, comprensibile, ovvio.
Molta storia, molto amore per la vita. Un libro che vi straconsiglio e che mi dispiace non sia tra la dodicina (come dice il mi' figliolo Marco) del @premiostrega 2021.
Bello, bello, bello.
⏩ E tu, hai libri belli, usciti recentemente, da consigliarmi?
☝️Seguimi per altri consigli di libri belli, sono in un momento fortunato e ultimamente ne ho letti davvero di super, che pian piano ti racconto. E stamani faccio un salto a rifornirmi da @rimedia_deffenu! 
.
.
.
#trippando #libriletti #libri #libribelli #libridiviaggio #libriperviaggiare #biancanevenelnovecento #marilùoliva #premiostrega #premiostrega2021 #letturebelle #letturatime #lettura #lettureconsigliate #lettureinteressanti #letture #booktubeitalia #bookstagramitalia #libripercrescere #letteraturaitaliana #letteraturafemminile #librididonne #libribellissimi #librimania
C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!