Folgarida in estate: cosa fare e cosa vedere

Concedersi una vacanza in montagna in estate è sempre un piacere. Del resto, stare a contatto con la natura, respirare aria pulita, fare movimento ed assaporare pietanze salutare fa bene alla mente ed al corpo. L'importante è scegliere la località giusta, in modo da vivere esperienze uniche ed indimenticabili. Molto apprezzata è Folgarida, una frazione del comune di Dimaro, in Val di Sole, nota soprattutto per le piste da sci.

In estate diventa un punto strategico per effettuare meravigliose escursioni, per andare in mountain bike e per provare sport interessanti, come il golf ed il rafting. Tuttavia, prima di fare le valigie e partire, è necessario scegliere dove alloggiare, in modo da concedersi qualche giorno di svago e completamente senza pensieri.

Ma verso cosa è meglio orientarsi? Ovviamente, molto dipende dalle esigenze personali. Per non sbagliare, però, è bene puntare ad un hotel a Folgarida dotato di camere confortevoli e curate e di un ristorante in cui sia possibile gustare una cucina raffinata. Le strutture migliori sono provviste anche di centro benessere e propongono tante attività organizzate, a cui è possibile prendere parte per vivere emozioni uniche ed inaspettate.

Tante attività estive: come divertirsi in Val di Sole

La Val di Sole è la meta perfetta per chi vuole vivere a pieno l'esperienza di una vacanza in montagna. Infatti, è possibile entrare a contatto con la natura, praticando trekking e nord walking. Gli itinerari da percorrere sono tanti e tutti meravigliosi: i rifugi del Brenta, le cascate di Vallesinella, i laghi del Careser e così via.

Tuttavia, questo piccolo tratto del Trentino Alto Adige è perfetto anche per cimentarsi nell'arrampicata. Del resto, le vie ferrate sono numerose. Tra le più belle si ricordano Vidi, Sosat, Bocchette e Benini. Amate l'equitazione? La Val di Sole è il posto perfetto per fare incantevoli escursioni a cavallo. Non mancano, poi, i percorsi per MTB, adatti sia per i principianti sia per i professionisti.

Chi è alla ricerca del brivido, invece, non può perdere l'occasione di fare rafting sul fiume Noce. La zona, però, si presta anche al canyoning, al tarzaning ed all'hydrospeed. Andare in vacanza in Val di Sole, tuttavia, vuol dire anche poter praticare uno degli sport più belli al mondo: il golf. Infatti, sono disponibili campi rinomati, caratterizzati da scenari mozzafiato.

Folgarida in estate. Cultura e arte: per una vacanza a 360°

Per rendere la vacanza in Val di Sole ancora più interessante, è possibile esplorare la cultura e le tradizioni locali. Del resto, le feste e le sagre a cui è possibile prendere parte sono tante, soprattutto durante i mesi caldi. In queste occasioni è possibile assaporare piatti tipici, ma anche vedere danze ed ascoltare canti popolari. Informarsi è semplice: basta chiedere al personale dell'hotel in cui si alloggia o agli abitanti della zona.

Tuttavia, intorno a Folgarida è possibile trovare anche antichi castelli, che vale la pena di visitare, anche con i bambini al seguito. In questi luoghi, infatti, sono avvolti dal mistero e rimandano a suggestive leggende. Particolarmente interessanti sono Castel Beseno, Castel Thun e Castello del Buonconsiglio. Imperdibili, però, sono anche i musei, come il MART di Rovereto ed il MUSE di Trento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *