Credo fortemente che abbiamo bisogno di momenti di aggregazione. A maggior ragione in questo periodo, in cui soprattutto i bambini avrebbero maggiore necessità di socialità. Grazie al gelato fai da te di Make'n Taste abbiamo scoperto che fare il gelato è un ottimo momento per stare insieme. Intanto lo abbiamo sperimentato in famiglia, poi passeremo anche a organizzare qualche bella merenda con gli amici dei bimbi.
Make n Taste vuol dire, letteralmente, "fai e assaggia". E così noi abbiamo fatto.
Sul portale di Make'n Taste ci sono diversi tipi di kit per fare il gelato: con o senza gelatiera, vegano oppure cremoso. Ci sono anche accessori e prodotti acquistabili singolarmente, ma questa è una storia successiva. Per iniziare serve un kit e a noi è stato offerto il Kit SCOOP Plus, con la gelatiera e le basi sia vegana che cremosa. I ragazzi hanno scelto un gusto ciascuno per la mantecatura e in meno di 48 ore da quando abbiamo fatto l'ordine, il tutto è arrivato a casa nostra.
La cosa bella di Make'n Taste è che il gelato decidi tu come farlo. O, meglio: lo si decide insieme.
Per le creme c'è la base cremosa a cui si aggiunge la mantecatura (che poi è quello che noi chiamiamo "gusto"). Si pre miscela, si fa stare un po' in frigo; poi si passa nella gelatiera dove gira e gira e si forma il gelato, che però non è pronto fino a che non è stato qualche ora in freezer.
Ecco, credo che quelle ore siano state le più lunghe della mia vita, col Giacomino che ogni due minuti mi chiedeva se era pronto.
Quando il gelato è pronto, inizia la festa: nei kit di Make'n Taste si trova ogni sfiziosità. E allora, largo alla fantasia, un pomeriggio diventa festa anche se si è in famiglia... Figuriamoci se si è con gli amici, per un compleanno o un'altra occasione speciale, a far festa davvero.
Io ho messo tutto in tavola: topping (cioccolato e frutti di bosco) e granelle (mandorle e nocciole tostate). Il consorte che quando ci si mette ci si deve mettere per bene, si era anche munito di lingue di gatto.
E allora, dai: una pallina dopo l'altra, colorata e gustosa, con sopra altri gusti e altri divertimenti. Sì, una semplice merenda diventa davvero una festa. I bambini non sanno cosa scegliere (e per questo optano per il famoso "tutto"). I grandi diventano bambini.
E il gelato?
È buonissimo!
Sotto le insegne al neon succede di tutto: glamour, caos gentile, momenti che sembrano più…
In Italia ogni territorio custodisce una tradizione gastronomica millenaria che racconta storie, mestieri, paesaggi. Pochi…
Non mi capitava da anni di non proporre io una mèta, ma è stato bello…
Ci sono luoghi dove arrivi e ti senti dubito a casa. Forse perché la parola…
A un'ora da Roma in direzione nord (quattro chilometri dall'uscita Magliano in Sabina della A1)…
Superati i sessanta, inizia una fase della vita in cui il tempo torna finalmente ad…